mercoledì, Marzo 29, 2023
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeMERCATIRicerche & Analisi

Ricerche & Analisi

Dopo il rallentamento di quest’anno, il mercato delle apparecchiature per la produzione di chip si riprenderà nel 2024

Lo segnala SEMI nel suo World Fab Forecast che prevede un calo del 22% per il 2023 e un rimbalzo del 21% nel...

I ricavi totali delle prime 10 fonderie sono diminuiti del 4,7% nel quarto trimestre 2022 e caleranno ancora nel 1Q23

Secondo l'ultima indagine sul mercato globale delle fonderie realizzata da TrendForce – società taiwanese di consulenza e ricerche di mercato – i fornitori di...

Secondo TrendForce, il mercato dei dispositivi di alimentazione SiC supererà quest’anno i 2,2 miliardi di dollari

La spinta maggiore arriva dal settore dei veicoli elettrici e delle energie rinnovabili.  Il mercato dei semiconduttori di terza generazione (composti) comprende prodotti a base...

Le vendite globali di semiconduttori diminuiscono del 5,2% su base mensile a gennaio

Su base annua le vendite mondiali di chip sono diminuite del 18,5%. Continua il momento positivo dell’Europa con vendite in crescita dello 0,6%. La...

Le DRAM per server supereranno le DRAM mobile nel 2023 con il 37,6% della produzione totale

Secondo TrendForce, il mercato delle DRAM per server raggiungerà entro la fine del 2023 una fetta di mercato del 37,6% contro il 36,8% delle...

2022, un anno record per la distribuzione elettronica italiana

Nonostante le difficoltà legate agli allungamenti dei tempi di consegna, agli aumenti dei costi delle materie prime e alla crisi energetica, il 2022...

Nuovo record per la distribuzione europea di componenti elettronici che nel 2022 raggiunge vendite per 19,5 miliardi di euro (+32,6%)

Al risultato ha contribuito anche il quarto trimestre dell’anno durante il quale, come riporta DMASS, le vendite di semiconduttori sono cresciute del 38%...

Secondo i dati preliminari di Gartner, le vendite di semiconduttori sono cresciute dell’1,1% nel 2022. La classifica delle Top Ten

Il mercato delle memorie è stato il segmento con le performance peggiori, in calo del 10% con continue sfide anche nel 2023. Le vendite di...

Goldman Sachs declassa STMicroelectronics ma il mercato non crede alla banca d’affari americana

Per il titolo STMicroelectronics si sta riproponendo, in piccolo, quello che sta succedendo con i tassi di interesse in Europa, dove Christine Lagarde, alla...

Balzo in Borsa di STMicroelectronics che guadagna in un solo giorno il 5,22%

Dall’inizio dell’anno il titolo ha guadagnato il 12,98%, facendo decisamente meglio dell’indice di riferimento PHLX che si è fermato al 6,1%. E a pochi...

Nonostante i tagli alla produzione, i prezzi delle memorie NAND Flash nel primo trimestre 2023 scenderanno del 10-15%

Trend Force, società di consulenza e ricerche di mercato, prevede che il prezzo medio delle memorie NAND Flash subirà un ulteriore calo del 10-15%...

La classifica delle 10 principali fabless evidenzia un calo del 5,3% nel Q3FY22 con AMD, NVIDIA e MediaTek in forte calo

Rallenta lo slancio delle società fabless nel terzo trimestre del 2022. Lo rileva la società di consulenza e ricerche di mercato TrendForce nel report diffuso...

Aumentano ancora i ricavi delle fonderie nel terzo trimestre 2022: la classifica delle prime 10

Secondo TrendForce i ricavi totali delle prime 10 fonderie globali sono cresciuti del 6% su base trimestrale nel 3Q22, ma nel quarto trimestre 2022...

Le vendite globali di semiconduttori ad ottobre scendono dello 0,3% rispetto a settembre 2022 e del 4,6% rispetto ad ottobre 2021

Nel suo consueto report mensile, la Semiconductor Industry Association (SIA) ha annunciato oggi che le vendite globali dell'industria dei semiconduttori sono state di 46,9...

La tecnologia del produttore cinese di memorie YMTC avrebbe superato quella degli altri produttori globali

  TechInsights, società di reverse engineering, ha trovato all’interno di un SSD da 2TB di HikSemi la prima soluzione NAND 3D con oltre 200 layer...

Secondo IC Insights le vendite complessive di semiconduttori nel 2023 caleranno del 5%

Le vendite totali di semiconduttori includono le vendite combinate di circuiti integrati, optoelettronica, sensori e attuatori e componenti discreti (OSD). Dopo essere salite del 25%...

L’industria dei semiconduttori nel suo complesso perderà il 10% nel secondo semestre 2022. Ma c’è chi è in controtendenza

Lo prevede Semiconductor Intelligence, società di consulenza e ricerche di mercato, che segnala anche come alcune società sono in controtendenza come Infineon, STMicroelectronics e...

I ricavi globali di flash NAND sono diminuiti del 24,3% nel terzo trimestre 2022

Lo riferisce TrendForce che segnala come l’intero mercato globale delle NAND Flash sia stato gravemente indebolito dal crollo della domanda che ha comportato un...

La spesa in conto capitale nel settore dei semiconduttori subirà l’anno prossimo il più ampio calo dal periodo 2008-09

Un mercato delle memorie particolarmente debole e le sanzioni statunitensi sui produttori cinesi di semiconduttori sono due fattori trainanti dietro il calo del 19%...

Nel terzo trimestre 2022, la distribuzione europea di semiconduttori e componenti accelera verso un 2022 da record

Secondo DMASS nel terzo trimestre la vendita di semiconduttori è cresciuta del 44,3% mentre i componenti passivi, di interconnessione ed elettromeccanici hanno registrato un...

Eventi

Distribuzione

Nomine

Aldo Kamper è il nuovo CEO di ams OSRAM

Prende il posto di Alexander Everke da sette anni alla guida della società e che ha guidato la fusione tra ams e OSRAM. ams OSRAM...

Strumentazione

Aziende