venerdì, Gennaio 17, 2025
HomeMERCATIMercati Globali

Mercati Globali

Le voci su ulteriori restrizioni alle esportazioni di chip AI fanno crollare del 10% le azioni NVIDIA

I mercati temono ricadute sui conti della società dopo le indiscrezioni relative a nuove restrizioni all’esportazione di chip e prodotti per l’intelligenza artificiale da...

Micron avvia la costruzione dell’impianto di confezionamento avanzato HBM a Singapore per i prodotti HBM3E

Il boom dell’intelligenza artificiale, con il raddoppio delle vendite di memorie HBM in un solo trimestre, spinge gli investimenti di capacità produttiva dell’azienda. Si è...

Nuovi record e nuovi fondi per i fab cinesi a dicembre 2024

Nelle ultime settimane dell’anno appena concluso sono entrate in attività numerose linee produttive da 300 mm, e si è rafforzato il sistema di finanziamento...

Technoprobe stringe una partnership strategica con Advantest che entra nel capitale sociale della società italiana

La società giapponese, leader mondiale nella progettazione e produzione di apparecchiature di collaudo automatico (ATE), acquisirà il 2,5% del capitale sociale di Technoprobe. Technoprobe ha...

Balzo di STMicroelectronics (+7,90%) e di tutto il comparto dei semiconduttori nella prima vera giornata di borsa del 2025

La riapertura di tutti i mercati mondiali è coincisa quest’anno con l’arrivo della Befana che ha portato poco carbone e tante buone notizie, soprattutto...

Consorzio Chip4Power: ottimizzazione delle risorse o carrozzone all’italiana per la Linea Pilota di Catania?

La questione viene sollevata da un articolo del Sole 24 Ore di martedì scorso che segnala i presunti ritardi del progetto, avanzando ipotesi su...

GlobalFoundries e IBM annunciano la risoluzione della controversia legale sull’accordo di produzione di chip a 7 nm del 2015

L’accordo chiude le accuse di violazione di contratto, furto di segreti commerciali e violazione della proprietà intellettuale, aprendo la strada a una potenziale futura...

NVIDIA che non ti aspetti: pronta a fornire soluzioni ASIC

NVIDIA si prepara a sorprendere il mercato con la creazione di una divisione dedicata allo sviluppo di ASIC (Application-Specific Integrated Circuit), reclutando migliaia di...

Con una mossa a sorpresa, poco prima dell’insediamento di Trump, la Cina vieta le esportazioni verso 28 aziende USA

Dopo le restrizioni sulle esportazioni di terre rare e minerali critici, la Cina ha aggiunto 28 entità statunitensi, tra cui General Dynamics e Boeing...

Littelfuse completa l’acquisizione della fabbrica tedesca di wafer da 200 mm di Elmos Semiconductor

L'acquisizione supporta la strategia di crescita a lungo termine migliorando le capacità dei semiconduttori di potenza dell'azienda americana. La statunitense Littelfuse ha annunciato oggi di...

TSMC avvia la produzione di massa nel suo primo stabilimento giapponese di Kumamoto

TSMC ha annunciato venerdì scorso di aver avviato la produzione di massa nel suo primo stabilimento giapponese di Kikuyo, nella prefettura di Kumamoto, in...

Stato dell’industria dei semiconduttori 2024, il rapporto di PwC

Le tendenze e i driver che modellano il panorama dei semiconduttori secondo PricewaterhouseCoopers (PwC), società di consulenza globale.   “Dall'invenzione del transistor, circa 70 anni...

Via libera della Commissione Europea al contributo pubblico di 1,3 miliardi di euro a sostegno dell’impianto italiano di Silicon Box

L’investimento di Silicon Box si inserisce a pieno titolo nella strategia europea guidata dal Chips Act e nella strategia italiana per la microelettronica. Dopo l’annuncio...

EDA Industries inaugura il suo nuovo stabilimento in Malesia

Venerdì 13 dicembre è stata una giornata storica per EDA Industries. Alla presenza delle autorità governative della Malesia, dei clienti, dei fornitori, degli azionisti e dei partner, l’azienda ha inaugurato un...

Inizia l’attività la linea pilota europea APECS per il packaging avanzato finanziata con 730 milioni dalla UE

All’iniziativa, a guida tedesca, parteciperanno numerosi paesi e centri di ricerca europei. Sorprende l’assenza dell’Italia dove dovrebbe sorgere il primo impianto industriale per la...

Dopo ST e NXP, anche Infineon punta alla delocalizzazione in Cina

In un'intervista a Nikkei Asia, il CEO Jochen Hanebeck, ha dichiarato che Infineon si sta attivando per creare una catena di fornitura specifica per...

L’amministrazione degli Stati Uniti annuncia nuovi accordi preliminari con Coherent, SkyWater e X-Fab

Gli investimenti in Minnesota e Texas aiuteranno a migliorare la capacità produttiva di importanti componenti per la produzione di semiconduttori. Continua, in previsione della fine...

Anche NXP pronta a seguire la strategia di STMicroelectronics sulla Cina

Le indiscrezioni, raccolte da Bloomberg durante la cerimonia di inizio lavori del nuovo fab da 300 mm di VSMC a Singapore, indicano che NXP...

A Singapore sono iniziati i lavori per la costruzione del nuovo fab da 300 mm di VSMC, la joint venture tra NXP e VIS

La produzione iniziale è prevista per il 2027, con un obiettivo finale di 55.000 wafer al mese entro il 2029. VisionPower Semiconductor Manufacturing Company Pte...

Chip War: la Cina risponde con una stretta all’esportazione di gallio, germanio e antimonio alle restrizioni introdotte ieri dagli Stati Uniti

Dopo la conferma da parte degli Stati Uniti delle misure restrittive nei confronti della Cina, anticipate ieri dalla Reuters, il gigante asiatico vieta –...