sabato, Settembre 30, 2023
HomeMERCATI

MERCATI

Microelettronica: niente aiuti pubblici ad aziende italiane controllate da entità cinesi o russe. Lo propone la Lega

L’emendamento al decreto-legge Asset proposto da esponenti della Lega vieta che i fondi pubblici vadano ad aziende italiane controllate o che collaborano con aziende...

Rohde & Schwarz partecipa all’iniziativa IPCEI ME/CT per rafforzare la microelettronica e le tecnologie delle comunicazioni in Europa

Rohde & Schwarz partecipa ad un importante progetto di comune interesse europeo della Commissione Europea nel campo della microelettronica e delle tecnologie delle comunicazioni...

Le infografiche di Counterpoint: ecco come è andato il business delle fonderie nel secondo trimestre del 2023

TSMC ha mantenuto la propria leadership nel mercato della fonderia con una quota di mercato, stabile, del 59% nel secondo trimestre del 2023. Al...

Infineon guida il progetto di ricerca europeo per la diffusione dell’economia circolare e la sostenibilità dell’industria elettronica

Infineon Technologies ha assunto la direzione e il coordinamento del progetto di ricerca europeo EECONE (European ECOsystem for greeN Electronics), inteso a rendere l'elettronica...

L’European Chips Act è entrato ufficialmente in vigore il 21 settembre: questi i tre pilastri dell’iniziativa

È entrato ufficialmente in vigore oggi l’European Chips Act, l’iniziativa europea che istituisce una serie completa di misure per garantire la sicurezza dell'approvvigionamento, la...

I fab da 200 mm operativi nel mondo raggiungeranno una capacità record entro il 2026

Lo prevede il rapporto “200 mm Fab Outlook to 2026” di SEMI. Non solo Fab da 300 mm: SEMI, l’associazione globale tra aziende e professionisti...

Ericsson riceverà consistenti contributi dal governo tedesco nell’ambito dell’IPCEI-ME/CT per lo sviluppo di sistemi radio 6G

L’iniziativa mira a promuovere i progressi della tecnologia dei semiconduttori e le basi necessarie per sviluppare tecnologie di comunicazione e microelettronica efficienti dal punto...

Le attività di ricerca e sviluppo di NXP in Europa avranno il sostegno della UE nell’ambito del programma IPCEI ME/CT

Le sovvenzioni saranno fornite dai rispettivi ministeri di Austria, Germania, Paesi Bassi e Romania. Gli investimenti confermano l'impegno di NXP nel rafforzare l'innovazione...

Venerdì di passione alla borsa di New York per i produttori di attrezzature per la costruzione di chip

Il timore di nuove restrizioni verso la Cina fanno arretrare pesantemente Applied Materials, ASML, KLA e Lam Research in una seduta che vede l'indice...

Ecco la mente che sta dietro al processore da 7 nm di Huawei

L'ex ingegnere di TSMC Liang Mong-Song avrebbe guidato al successo gli sforzi cinesi per padroneggiare l'avanzata tecnologia dei chip che spaventa Apple e Qualcomm.  Sarebbe...

Il titolo ARM guadagna oltre il 20% nella prima giornata di borsa

Dopo aver fissato il prezzo dell’IPO a 51 dollari per azione, il titolo ARM guadagna oggi alla borsa di New York oltre il 20%. Nel...

GlobalFoundries inaugura ufficialmente l’espansione del proprio fab di Singapore costata 4 milioni di dollari

La struttura, aperta nel 2021, rafforzerà la presenza produttiva globale di GF a Singapore, offrendo ai clienti una catena di fornitura più flessibile....

Intel a caccia di liquidità vende un’altra quota della controllata IMS Nanofabrication a TSMC per 430 milioni di dollari

Intel ha annunciato che venderà una partecipazione del 10% della sua quota di partecipazione in IMS Nanofabrication alla foundry taiwanese TSMC per circa 430...

È arrivato il grande giorno della quotazione di ARM

Dopo una partenza in sordina tra lo scetticismo generale, la domanda del mercato si è fatta sempre più forte tanto che ARM vorrebbe alzare...

È bastato un battito d’ali della farfalla cinese per fare perdere in borsa 200 miliardi ad Apple e 10 miliardi a Qualcomm

Le conseguenze del divieto per i funzionari cinesi di utilizzare l’Phone e il lancio del nuovo smarphone premium di Huawei con processore a 7...

ASML conferma che il primo prototipo dello scanner litografico con tecnologia EUV ad alto NA arriverà entro la fine dell’anno

Lo scanner pilota Twinscan EXE:5000 con apertura numerica 0,55 verrà installato entro quest’anno presso l’”imec-ASML High NA Lab” di Leuven, in Belgio, per consentire...

Europa dei chip: le regioni si alleano per accelerare l’espansione dell’industria dei semiconduttori

L’unica regione italiana ad aver aderito è il Piemonte che con Andrea Tronzano ricoprirà il ruolo di Vice Presidente dell’Alleanza.​ Il Comitato europeo delle regioni, insieme...

Primi segni di ripresa per il mercato mondiale dei semiconduttori a luglio

  Secondo la Semiconductor Industry Association (SIA), le vendite globali di semiconduttori sono aumentate del 2,3% su base mensile ma segnano ancora un – 11,8%...

Ricavi trimestrali in calo dell’1,1% nel secondo trimestre 2023 per le 10 principali fonderie di semiconduttori

Lo segnala TrendForce che prevede anche una leggera ripresa nel terzo trimestre dell’anno. Sono stati ordini urgenti e spot che hanno limitato il calo dei...

STMicroelectronics e Foxconn starebbero progettando una fabbrica di chip in India con nodo di processo a 40 nm

La partnership mira a creare una struttura dedicata alla produzione di chip a 40 nanometri, una tecnologia matura utilizzata in un’ampia gamma di applicazioni,...

Eventi

Distribuzione

Nomine

Jean-Marc Chéry si dice disponibile a guidare STMicroelectronics per altri tre...

Il Consiglio di Sorveglianza di STMicroelectronics proporrà all'Assemblea Generale degli Azionisti del 2024 la riconferma per altri tre anni del mandato a Jean-Marc Chéry. Sarà...

Strumentazione

Aziende

IN PRIMO PIANO

ULTIME NEWS

COLLEGAMENTI

CHI SIAMO

Elettronica & Mercati è il sito web dedicato a tutti gli aspetti dell’elettronica professionale e dell’industria dei semiconduttori, con una copertura a 360° che coinvolge tecnologie, prodotti, mercati e aziende.

Contatti: info@arscommunication.it

@ArsCommunication 2022