martedì, Gennaio 21, 2025
HomeIN EVIDENZARallenta la crescita del mercato automotive nel 2024

Rallenta la crescita del mercato automotive nel 2024

Rallenta il mercato automotive

Secondo Semiconductor Intelligence, il mercato dell’automotive nel 2024 vedrà una crescita ancora positiva ma inferiore a quella degli anni passati penalizzando le aziende focalizzate su questo settore. 

Semiconductor Intelligence stima che il mercato dei semiconduttori automobilistici è cresciuto nel 2023 del 12% rispetto al 2022, a 67 miliardi di dollari.

I dodici principali fornitori rappresentano oltre i tre quarti del mercato. Infineon Technologies è stato il primo fornitore di semiconduttori automobilistici, con 9,2 miliardi di dollari, pari al 13,7% del mercato. NXP Semiconductors è seconda con l’11,2% e STMicroelectronics è terza con il 10,6%. Queste tre società rappresentano oltre un terzo del mercato. Per la maggior parte di queste aziende, il settore automobilistico rappresenta una parte significativa dei ricavi totali. Tra le prime sei aziende, la percentuale dei ricavi del settore automobilistico varia dal 34% al 56%.

La frenata del 2024

L’industria dei semiconduttori automobilistici ha mostrato una forte crescita dal 2021 quando il settore si è ripreso dalle carenze legate alla pandemia. Tuttavia, ci sono segnali di rallentamento del mercato. I ricavi trimestrali dei semiconduttori automobilistici dei tre principali fornitori riflettono questa tendenza. Infineon ha registrato una forte crescita nel corso del 2022 e all’inizio del 2023, ma ha raggiunto il picco nel secondo trimestre del 2023 e da allora è in calo. Tuttavia, le previsioni sui ricavi automobilistici di Infineon per il secondo trimestre del 2024 prevedono una crescita del 5% da un trimestre all’altro.
NXP ha registrato una crescita dei ricavi trimestre per trimestre fino al quarto trimestre del 2023, ma ha registrato un calo del 5% nel primo trimestre del 2024. Il rapporto di NXP sul primo trimestre del 2024 citava continue riduzioni delle scorte e un mercato automobilistico complessivamente debole nella prima metà del 2024. La crescita è stata forte nel 2022 e nel 2023, con una media del 7%. Tale crescita si è conclusa nel primo trimestre del 2024, quando STMicroelectronics ha registrato un calo del 23% nei ricavi automobilistici, citando una “fase di decelerazione”.

Rallenta il mercato automotive

Secondo l’Organizzazione internazionale dei produttori di veicoli a motore (OICA), nel 2023 la produzione di autoveicoli è stata di 93,5 milioni di unità, in aumento del 10% rispetto al 2022. Si è trattato della crescita della produzione più forte dal 26% del 2010 durante la ripresa dalla grande recessione del 2008÷2009. I 93,5 milioni di veicoli nel 2023 erano ancora al di sotto del massimo storico di 97,3 milioni di veicoli nel 2017.
Il settore ha registrato cali moderati nel 2018 e nel 2019 prima di crollare del 15,4% nel 2020 a causa delle chiusure legate alla pandemia. Eppure sembra che gran parte della domanda repressa di automobili sia stata soddisfatta. Le previsioni di S&P Global Mobility per aprile 2024 prevedono una crescita della produzione di veicoli leggeri compresa tra lo 0% e il 2% nei prossimi tre anni. I punti medi dell’intervallo di previsione di S&P sono mostrati nella tabella seguente.

Rallenta il mercato automotive

Nonostante il rallentamento della crescita della produzione di veicoli, la crescita del mercato dei semiconduttori automobilistici è guidata dall’aumento del contenuto di semiconduttori per veicolo. Due fattori chiave degli aumenti sono i veicoli elettrici (EV) e i sistemi di assistenza alla guida. I veicoli elettrici, che includono i veicoli elettrici a batteria (BEV) e gli ibridi plug-in (PHEV), hanno un contenuto di semiconduttori più elevato rispetto ad altri veicoli e quindi guidano la crescita del mercato dei semiconduttori automobilistici. I veicoli elettrici sono cresciuti rapidamente negli ultimi anni. Autovista24 stima che le vendite di veicoli elettrici siano cresciute del 54% nel 2022 e del 35% nel 2023. Tuttavia, si prevede che la crescita si modererà tra il 17% e il 22% nei prossimi sei anni.

Anche i sistemi di assistenza alla guida sono stati un fattore chiave per i contenuti dei semiconduttori. L’obiettivo finale dei sistemi di assistenza alla guida sono le auto a guida autonoma o la guida completamente autonoma. Tuttavia, ci vorranno ancora diversi anni prima che le auto a guida autonoma diventino una realtà. McKinsey & Company ha stimato che entro il 2030, il 12% dei veicoli passeggeri venduti avrà installata la tecnologia di guida completamente autonoma (tecnologia di livello 4).
Entro il 2035, potrebbe essere il 37%. S&P Global Mobility è più pessimista e prevede che solo il 6% dei veicoli leggeri venduti nel 2035 avrà la guida autonoma di livello 4. Ciò significa che l’impatto delle auto a guida autonoma sul mercato dei semiconduttori non sarà probabilmente di grande importanza nei prossimi anni.

Il mercato complessivo dei semiconduttori è stato debole negli ultimi due anni dopo la forte crescita della ripresa pandemica del 26% nel 2021. Secondo WSTS, il mercato dei semiconduttori è cresciuto solo del 3,3% nel 2022 ed è diminuito dell’8,2% nel 2023. Le previsioni di WSTS per maggio 2024 indicavano una crescita del 16,0% nel 2024 e del 12,5% nel 2025. Il settore automobilistico è stato l’unico positivo nel mercato dei semiconduttori negli ultimi due anni.
IDC ha stimato che il mercato dei semiconduttori automobilistici sia cresciuto del 17% nel 2022 e del 10% nel 2023. Le previsioni di IDC del maggio 2004 prevedevano che la crescita del mercato dei semiconduttori automobilistici rallenterà e sc enderà al 5÷7% nei prossimi tre anni.

Rallenta il mercato automotive

La combinazione del rallentamento della produzione di veicoli leggeri, della crescita più lenta dei veicoli elettrici e del ritardo nella diffusione dei veicoli a guida autonoma ridurrà il tasso di crescita del mercato dei semiconduttori automobilistici. L’industria dei semiconduttori non potrà più contare sull’automotive come uno dei principali motori nei prossimi due anni.
Tuttavia, si prevede che altri settori guideranno la crescita. L’intelligenza artificiale (AI) sta crescendo rapidamente, stimolando la crescita del settore informatico. Il mercato delle memorie si è ripreso dalla debolezza della domanda e dalla sovracapacità. Il mercato degli smartphone è diventato positivo nel 2024 dopo il calo registrato nel 2022 e nel 2023. Tuttavia, le principali aziende di semiconduttori automobilistici dipendono fortemente dal settore automobilistico per la maggior parte o una parte importante dei loro ricavi. Pertanto, è probabile che rimarranno indietro rispetto alla crescita del settore dei semiconduttori nei prossimi anni.