sabato, Settembre 30, 2023
HomeRISORSESmartEnergy

SmartEnergy

Come un controllo motore intelligente può migliorare il consumo energetico

Sempre più aziende e privati ​​sono alla ricerca di modi per ridurre la propria impronta energetica e aumentare l'uso di fonti rinnovabili. Su cosa dovremmo...

Lidl e Sapio: insieme per lo sviluppo dell‘idrogeno per autotrazione in Italia

Le due aziende hanno stretto una partnership per uno studio di fattibilità unico in Italia: la realizzazione di una o più stazioni di rifornimento...

Le comunità energetiche rinnovabili in Italia

Qual è lo scenario attuale delle comunità energetiche rinnovabili? Attraverso i dati provenienti dagli ultimi rapporti ENEA, Legambiente e Politecnico di Milano, proviamo a...

La tecnologia dell’italiana Energy Dome per un impianto di stoccaggio da 20 MW/200 MWh in collaborazione con Ørsted

Lo sviluppo delle rinnovabili va accompagnato con una maggior capacità di stoccaggio di energia per compensare la discontinuità di eolico e fotovoltaico. Energy Dome,...

AI&Robotics Lab: Enel inaugura a Tel Aviv un centro di ricerca per l’intelligenza artificiale e la robotica nelle rinnovabili e nelle reti

Si tratta della quarta iniziativa per l'innovazione di Enel, da quando nel 2016 l'azienda ha aperto un hub in Israele, volta a supportare gli impegni del...

Con i sistemi di accumulo installati nel primo trimestre 2022, raggiunta nel nostro paese una capacità complessiva di 1,2 GWh

Lo segnala l’Osservatorio Sistemi di accumulo di ANIE Federazione che rileva come la capacità installata nel primo trimestre 2022 rappresenti già il 60% delle...

Reti di distribuzione dell’energia ancora più efficienti: il progetto europeo inteGRIDy

Strumenti di ottimizzazione delle reti intelligenti e modellazione aziendale danno slancio al futuro dell’Europa. Le reti intelligenti consentono un accesso efficiente e affidabile all’energia, diminuendo...

Mini fotovoltaico Plug & Play: produrre energia elettrica non è mai stato così semplice

È sufficiente un piccolo balcone o una finestra ben esposta per poter diventare produttori di energia elettrica immettendo direttamente l’elettricità prodotta nell’impianto domestico a...

Sempre più vicina la Gigafactory piemontese di Italvolt: firmato il Protocollo di Intesa con gli enti locali coinvolti nel progetto

Entro giugno 2022 la presentazione del progetto definitivo, così da ricevere i permessi di costruzione per gli inizi del 2023 e avviare la produzione...

Terna adotta il protocollo Envision per la sostenibilità delle infrastrutture elettriche

La società che gestisce la rete elettrica italiana è la prima a livello internazionale ad elaborare delle linee guida che consentono di applicare i...

Secondo IDTechEx, le alternative alle batterie al litio giocheranno un ruolo chiave per lo stoccaggio stazionario

Gli annunci di sviluppi per le batterie alternative, di nuova generazione, non al litio, comprese le batterie a flusso redox, metallo-aria o agli ioni...

In che modo LoRaWAN aiuta le utilities ad espandere le proprie attività con applicazioni IoT per smart city

Questo articolo esplora come LoRaWAN aiuta le aziende di servizi pubblici a espandersi utilizzando le applicazioni IoT per rendere le nostre città sempre più...

Accumulo di energia: l’innovativa tecnologia dell’italiana Energy Dome premiata da Bloomberg NEF

La tecnologia di accumulo di energia elettrica di lunga durata di Energy Dome premiata da Bloomberg NEF per la sua capacità di decarbonizzare l'economia...

Dalmine è il primo stabilimento ABB italiano a raggiungere il riconoscimento di fabbrica Mission To Zero

Novità tecnologiche e digitalizzazione hanno permesso la riduzione del 25% delle emissioni di CO2 del sito produttivo. ABB ha come obiettivo il raggiungimento della...

Perché le nuove batterie allo stato solido di Nissan possono essere determinanti per la definitiva affermazione delle fonti rinnovabili

Pensate per l'impiego automobilistico, dove promettono ulteriori vantaggi in termini di autonomia, costo e peso, se utilizzate nei sistemi di accumulo industriali e domestici...

Eventi

Distribuzione

Nomine

Jean-Marc Chéry si dice disponibile a guidare STMicroelectronics per altri tre...

Il Consiglio di Sorveglianza di STMicroelectronics proporrà all'Assemblea Generale degli Azionisti del 2024 la riconferma per altri tre anni del mandato a Jean-Marc Chéry. Sarà...

Strumentazione

Aziende

IN PRIMO PIANO

ULTIME NEWS

COLLEGAMENTI

CHI SIAMO

Elettronica & Mercati è il sito web dedicato a tutti gli aspetti dell’elettronica professionale e dell’industria dei semiconduttori, con una copertura a 360° che coinvolge tecnologie, prodotti, mercati e aziende.

Contatti: info@arscommunication.it

@ArsCommunication 2022