Infineon fornisce la tecnologia REAL3 Time-of-Flight (ToF) per l’aspirapolvere robotico più avanzato di Roborock per una navigazione precisa e agile e un migliore riconoscimento degli ostacoli.
Infineon Technologies fornisce la tecnologia dei sensori a Roborock per il suo aspirapolvere robotico all’avanguardia Saros Z70. La caratteristica distintiva di questo robot intelligente è il suo braccio robotico a 5 assi, il primo nel settore, in grado di spostare gli ostacoli e pulire in aree precedentemente precluse. Questa innovazione è resa possibile dal piccolo fattore di forma della tecnologia REAL3 Time-of-Flight (ToF) di Infineon. Presentata al CES 2025 di Las Vegas, oggi Roborock ha lanciato la nuova serie Saros in Germania.
REAL3 Time-of-Flight di Infineon, sviluppato congiuntamente con pmdtechnologies, consente un livello successivo di navigazione e riconoscimento degli oggetti dei robot pulitori con le migliori prestazioni e l’efficienza dello spazio della categoria. La tecnologia è 100 volte più piccola rispetto agli scanner laser tradizionali, liberando spazio per l’integrazione del braccio robotico retrattile, mantenendo al contempo un design elegante e sottile, segnando un significativo progresso nel settore della robotica.
Inoltre, l’integrazione di un’ulteriore telecamera Time-of-Flight di Infineon garantisce il funzionamento preciso e fluido del braccio robotico, migliorando significativamente le capacità del Saros Z70. Per i clienti, ciò si traduce in maggiori vantaggi nell’utilizzo dell’aspirapolvere robotico per la pulizia domestica, poiché il braccio robotico può ora spostare oggetti bloccanti e pulire aree che prima erano inaccessibili.
“È una svolta importante che Roborock, leader di mercato per gli aspirapolvere robot, abbia riconosciuto il pieno potenziale della tecnologia dei sensori di Infineon e l’abbia trasformata in un prodotto innovativo che i consumatori non avevano mai visto prima“, ha affermato Andreas Kopetz, Vice President of Ambient Sensing di Infineon. “La collaborazione è un ottimo esempio di come Infineon stia rafforzando la sua posizione di attore leader nel campo dei sensori e il suo obiettivo di rendere la vita più facile, più sicura e più ecologica. Insieme a clienti e partner”.
L’abilitazione del primo braccio robotico a 5 assi del settore per un robot aspirapolvere sottolinea le ambizioni di Infineon di rafforzare ulteriormente la competitività e l’approccio go-to-market nell’area dei sensori.
Per accelerare ulteriormente l’innovazione e il valore per i clienti, Infineon ha unito la sua competenza in materia di sensori e RF in una nuova unità aziendale (SURF, sensor unit and radio frequency) per guidare la crescita dell’azienda nel mercato dei sensori. Questa mossa strategica capitalizzerà il vasto potenziale dei mercati dei sensori e RF, che si prevede supereranno i 20 miliardi di dollari USA di vendite entro il 2027.
Su questa tecnologia è disponibile il whitepaper di Infineon: “Abilitare la prossima generazione di robot auto-naviganti più intelligenti utilizzando Hybrid ToF”
Ulteriori informazioni sulla tecnologia dei sensori di infineon sono disponibili al seguente link.