domenica, Luglio 13, 2025
HomeAZIENDELa nuova famiglia di moduli embedded di Tria, alimentata da processori Qualcomm,...

La nuova famiglia di moduli embedded di Tria, alimentata da processori Qualcomm, supporta ora Windows, Android e Linux

Tria embedded

I nuovi moduli di Tria, una società Avnet, sono adatti a un’ampia gamma di applicazioni embedded che richiedano elevate prestazioni a fronte di un basso consumo. 

La nuova famiglia di moduli embedded Tria Technologies, una società Avnet specializzata nella produzione di schede embedded, non solo ha a bordo processori Qualcomm Dragonwing, ma ora supporta diversi sistemi operativi. Queste opzioni includono Android, Windows 11 IoT Enterprise e Yocto Linux. La varietà di sistemi operativi supportati consente ai moduli di essere utilizzati per progetti integrati nei settori industriale, medico, agricolo ed edile, nonché per qualsiasi applicazione integrata che possa trarre vantaggio dall’edge computing, dall’apprendimento automatico e dall’intelligenza artificiale.

Al centro di questi moduli ci sono processori Qualcomm Dragonwing ad alte prestazioni e basso consumo, che forniscono tecnologia avanzata in soluzioni personalizzate. Con l’intelligenza artificiale avanzata e le capacità di rete senza soluzione di continuità, Qualcomm Dragonwing si rivolge a sistemi integrati per vari settori. Questi processori sono stati progettati per garantire velocità, scalabilità e affidabilità, consentendo ai clienti di prendere decisioni più intelligenti, ottenere una maggiore efficienza e raggiungere il mercato più rapidamente.



Microsoft Windows con ARM ora disponibile

Tria ora fornisce anche Microsoft Windows con ARM, consentendo una transizione dall’architettura x86 ad ARM con lo stesso sistema operativo. Questa transizione non era possibile in precedenza, poiché Windows su ARM non era disponibile.

Ciò significa che la nuova gamma di Tria offre una potente combinazione di CPU e AI con il minimo consumo energetico, consentendo ai progetti integrati di beneficiare di prestazioni più elevate e maggiori capacità.

“La nostra collaborazione con Qualcomm Technologies ci ha permesso di fornire tecnologie ad alte prestazioni e a basso consumo energetico con la massima qualità a cui i nostri clienti sono abituati a ricevere da Tria anche nei nostri nuovi moduli”, ha dichiarato Christian Bauer, Product Marketing Manager, Tria Technologies. “Questa famiglia di moduli è l’unica in grado di offrire compatibilità con più sistemi operativi a un prezzo competitivo.”

“Con il supporto multi OS nei nuovi moduli Tria basati sulle piattaforme Qualcomm Dragonwing e Snapdragon, i clienti ottengono la flessibilità di Windows, Android e Linux sulle nostre diverse piattaforme“, ha affermato Douglas Benitez, Senior Director, Business Development, Qualcomm Europe, Inc. “La nostra collaborazione con Tria sta accelerando l’innovazione industriale, offrendo prestazioni elevate, calcolo a basso consumo e edge AI”.

Differenti opzioni per supportare diverse esigenze

Le quattro nuove offerte Tria sono su moduli standard SMart Mobility Architecture COM (SMARC) e Open Standard Modules (OSM), progettati principalmente per l’automazione industriale e applicazioni robotiche. Esse sono:

  • Moduli alimentati da processore Qualcomm Dragonwing IQ 615 che supportano Linux
  • Processori Qualcomm Dragonwing QCS5430 e QCS6490, con una combinazione di sistemi operativi Linux, Android e Windows 11 IOT Enterprise
  • Processori Qualcomm Dragonwing IQ9 Series, che supportano Linux
  • Processore Snapdragon X Elite, che supporta il sistema opertivo Windows 11 IOT Enterprise

I processori Qualcomm Dragonwing sono noti per le loro prestazioni, efficienza e capacità avanzate di AI, offrendo prestazioni potenti in attività multi core e grandi prestazioni della GPU, ma anche un consumo energetico più efficiente nei sistemi mobili e portatili.

Tria ha annunciato il suo portfolio completo di prodotti basati su Qualcomm Technologies e la strategia per le soluzioni Vision AI a Embedded World 2025.
L’azienda si è impegnata a concentrarsi sulla costruzione di moduli embedded  ad alte prestazioni basati sulle ultime tecnologie e a fornire ai clienti soluzioni personalizzate, scalabili e di prossima generazione che semplificano lo sviluppo e accelerano l’innovazione dei prodotti.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link:  www.tria-technologies.com.