domenica, Luglio 13, 2025
HomeIN EVIDENZACresce del 6% il fatturato delle aziende fabless globali nel primo trimestre...

Cresce del 6% il fatturato delle aziende fabless globali nel primo trimestre del 2025

TrendForce fabless

La forte domanda di chip è stata alimentata dai nuovi data center per l’intelligenza artificiale e dall’anticipo degli ordini nel timore di  nuovi dazi statunitensi.

L’ultimo report di TrendForce, società taiwanese di consulenza e ricerche di mercato, rivela che il fatturato del settore globale della progettazione di circuiti integrati nel primo trimestre del 2025 ha raggiunto i 77,4 miliardi di dollari, segnando un aumento del 6% su base trimestrale, stabilendo un nuovo record.

NVIDIA si è confermata la migliore azienda di progettazione di circuiti integrati, con un fatturato del primo trimestre in forte crescita a 42,3 miliardi di dollari, in crescita del 12% rispetto al trimestre precedente e del 72% su base annua, grazie all’aumento delle spedizioni della sua nuova piattaforma Blackwell.
Sebbene il suo chip H20 sia vincolato dai nuovi controlli sulle esportazioni statunitensi e si preveda che subirà perdite nel secondo trimestre, la piattaforma Blackwell, con margini più elevati, è pronta a sostituire gradualmente la piattaforma Hopper, attenuando l’impatto finanziario.

AMD si è classificata al quarto posto, con un fatturato di 7,44 miliardi di dollari, in calo del 3% su base trimestrale a causa della lieve debolezza nel segmento dei data center e della persistente debolezza nel gaming e dei prodotti embedded. Tuttavia, il fatturato è comunque aumentato del 36% su base annua.
AMD si sta preparando ad aumentare la produzione di massa della sua piattaforma MI350 di nuova generazione nella seconda metà del 2025, con l’intenzione di lanciare l’MI400 nel 2026, posizionandosi come concorrente diretto dei chip di intelligenza artificiale Blackwell e Rubin di NVIDIA.

Al terzo posto Broadcom, che nel settore dei semiconduttori ha raggiunto la cifra record di 8,34 miliardi di dollari nel secondo trimestre fiscale, con un aumento del 15% su base annua. L’azienda continua ad ampliare le sue soluzioni di interconnessione ad alta velocità per server AI, lanciando il primo switch ottico co-packaged (CPO) da 102,4 Tbps del settore e stipulando contratti ASIC AI personalizzati con diversi colossi tecnologici, affermandosi come un concorrente chiave di NVIDIA nell’infrastruttura dei chip AI.

Marvell ha registrato un fatturato di 1,87 miliardi di dollari, in crescita del 9% su base trimestrale, trainato dalla forte domanda di componenti per server AI. Oltre a fornire ASIC AI personalizzati per i principali CSP, le soluzioni di interconnessione ottica di Marvell svolgono un ruolo cruciale nella scalabilità dei data center AI.



Qualcomm, la seconda azienda di progettazione di circuiti integrati al mondo, ha registrato un fatturato di 9,47 miliardi di dollari nel primo trimestre. Il segmento mobile QCT ha registrato un calo a causa della stagionalità, e le preoccupazioni relative al crescente sviluppo interno di chip da parte di Apple hanno ulteriormente ridimensionato le prospettive, con un conseguente calo del fatturato del 6% su base trimestrale.
In risposta a ciò, Qualcomm si sta espandendo attivamente nei settori degli smartphone con intelligenza artificiale, dei PC con intelligenza artificiale, dell’automotive e dell’IoT.

MediaTek si è assicurata il quinto posto con 4,66 miliardi di dollari di fatturato nel primo trimestre, trainata dalla forte domanda da parte degli OEM cinesi di smartphone per i suoi chip delle serie Dimensity 9400+ e 8000. Anche i prezzi medi di vendita più elevati per i SoC per smartphone hanno contribuito all’aumento del fatturato.

Realtek ha registrato una performance eccezionale, con un fatturato del primo trimestre in crescita del 31%, superando 1,06 miliardi di dollari. La crescita è stata alimentata dall’aumento delle scorte di PC in un contesto di incertezza del mercato, dalla maggiore adozione del Wi-Fi 7 e dalla crescente domanda di soluzioni Ethernet per il settore automotive.

Novatek ha visto i ricavi del primo trimestre salire a oltre 825 milioni di dollari, con un incremento del 6% rispetto al trimestre precedente, sostenuto dai sussidi ai consumatori in Cina e dalle spedizioni anticipate da parte dei clienti che cercano di evitare i rischi legati ai dazi.

OmniVision ha registrato un fatturato di 732 milioni di dollari nel primo trimestre, in calo del 2% rispetto al trimestre precedente a causa della stagionalità. Tuttavia, la sua attività CIS nel settore automotive ha registrato un forte slancio, grazie alla crescente adozione da parte dei marchi nazionali di veicoli elettrici di sistemi di assistenza alla guida basati su telecamere.

MPS ha raggiunto un livello record con un fatturato di circa 638 milioni di dollari nel primo trimestre, trainato dalla crescente domanda di circuiti integrati per la gestione dell’alimentazione nei data center di intelligenza artificiale. I suoi segmenti di elaborazione e storage hanno registrato una significativa espansione.