domenica, Gennaio 12, 2025
HomeAZIENDEu-blox lancia un nuovo chip GNSS per applicazioni indossabili caratterizzato da un...

u-blox lancia un nuovo chip GNSS per applicazioni indossabili caratterizzato da un consumo energetico estremamente basso

u-blox UBX-M10150-CC

L’UBX-M10150-CC combina un’elevata precisione di posizionamento nel fattore di forma più piccolo (2,39 x 2,39 x 0,55 mm) con firmware aggiornabile, consentendo la creazione di tecnologie indossabili più compatte e sottili, facilmente aggiornabili e che durano più a lungo. 

La svizzera u-blox ha introdotto un nuovo chip GNSS a bassissimo consumo che rappresenta un’importante svolta nella tecnologia di posizionamento compatta ed efficiente. Il GNSS UBX-M10150-CC è pronto a rivoluzionare il design di dispositivi indossabili compatti come orologi sportivi e smartwatch offrendo una combinazione senza precedenti di dimensioni, efficienza e prestazioni.

L’UBX-M10150-CC soddisfa le esigenze dei produttori di dispositivi indossabili che cercano una soluzione di posizionamento altamente accurata che riduca al minimo il consumo energetico e prolunghi la durata della batteria del loro dispositivo. È dotato della tecnologia pionieristica LEAP (Low Energy Accurate Positioning) che raggiunge un consumo energetico di soli 10 mW. In combinazione con il suo adattamento intelligente alle condizioni del segnale, LEAP consente una riduzione del 50% del consumo energetico rispetto ai precedenti chip M10, il che significa che gli utenti possono utilizzare i loro dispositivi indossabili più a lungo senza ricariche frequenti.

 

Questo chip ad alta precisione e bassissimo consumo energetico è disponibile nel più piccolo fattore di forma. Con dimensioni di soli 2,39 x 2,39 x 0,55 mm, l’UBX-M10150-CC facilita la creazione di design di prodotti eleganti e snelli, consentendo ai produttori di realizzare dispositivi indossabili più attraenti e comodi.

L’UBX-M10150-CC è molto compatto ma è ance ricco di funzionalità per migliorare l’esperienza utente. La mitigazione multipath aumenta la precisione della posizione, in particolare in ambienti urbani difficili in cui le riflessioni del segnale sono comuni. Il chip ha persino una modalità per il nuoto in acque libere, una manna per gli appassionati di sport acquatici che desiderano monitorare le proprie attività.

Ulteriori vantaggi derivano dal firmware aggiornabile del chip, che consente l’introduzione di nuove funzionalità e capacità nel tempo, migliorando la proposta di valore del prodotto finale. Inoltre, il prodotto è dotato di supporto Android e SUPL per una facile integrazione.

I primi campioni di questo innovativo chip GNSS sono già disponibili, consentendo ai produttori di integrarlo e testarlo immediatamente.