mercoledì, Giugno 25, 2025
HomeAZIENDEAttualitàSTMicroelectronics espande la collaborazione "Lab-in-Fab" a Singapore per far progredire la tecnologia...

STMicroelectronics espande la collaborazione “Lab-in-Fab” a Singapore per far progredire la tecnologia MEMS piezoelettrica

La collaborazione con l’Institute of Materials Research and Engineering e la National University of Singapore è focalizzata sullo sviluppo di MEMS piezoelettrici per applicazioni nell’elettronica personale, nei dispositivi medici e in altro ancora.

STMicroelectronics in collaborazione con l’A*STAR Institute of Microelectronics (A*STAR IME) e ULVAC, annuncia l’espansione dell’iniziativa “Lab-in-Fab” (LiF) di Singapore. Questa nuova fase include progetti con l’A*STAR Institute of Materials Research and Engineering (A*STAR IMRE) di Singapore e con la National University of Singapore (NUS).

Le nuove ricerche contribuiranno allo sviluppo dei materiali piezoelettrici ecocompatibili e privi di piombo, consentendo la realizzazione di sensori e attuatori miniaturizzati ed economici. Istituti di istruzione superiore (IHL), startup, piccole e medie imprese (PMI) e multinazionali (MNC) potranno sfruttare l’intera linea di produzione per accelerare la commercializzazione di nuovi dispositivi piezoelettrici con sistemi microelettromeccanici (piezoMEMS). Tra i dispositivi che si prevede di realizzare figurano trasduttori a ultrasuoni microelettromeccanici piezoelettrici (PMUT) per la mappatura e l’imaging 3D, altoparlanti miniaturizzati per dispositivi elettronici personali e dispositivi autofocus per moduli fotocamera per smartphone.

“Siamo entusiasti di proseguire la nostra collaborazione con A*STAR IME e ULVAC e diamo il benvenuto ad A*STAR IMRE e NUS per lavorare a nuovi progetti nel Lab-in-Fab 2.0. Questa iniziativa promuoverà l’innovazione nella tecnologia MEMS piezoelettrica e supporterà la commercializzazione di dispositivi di nuova generazione”, ha dichiarato Anton Hofmeister, Group Vice President and General Manager, Central R&D for the Analog, Power & Discrete, MEMS & Sensors Group, STMicroelectronics.

“Stiamo innovando il modo in cui traduciamo i risultati di R&S, approfondendo e ampliando le partnership tra i principali innovatori nei settori dei materiali, degli strumenti, dei moduli di processo, dello sviluppo tecnologico, della progettazione e della produzione. Questo accelererà la commercializzazione di dispositivi piezoMEMS di nuova generazione a basso consumo energetico, che utilizzano materiali ecocompatibili e senza piombo, e rafforzerà la posizione di Singapore nella catena del valore globale dei semiconduttori”, ha affermato il Professor Yeo Yee Chia, Vice Direttore Generale (Innovazione e Impresa) di A*STAR.

Siamo orgogliosi di far parte di questa iniziativa rivoluzionaria e di contribuire con la nostra competenza nella produzione di soluzioni tecnologiche per il settore piezoMEMS”, ha affermato Harunori Iwai, amministratore delegato, direttore generale della divisione Advanced Electronics Equipment, Equipment Business HQ, ULVAC.



Il successo iniziale del Lab-in-Fab, fondato nel 2020 per sviluppare un metodo di deposizione fisica da vapore (PVD) per la produzione di film sottili di titanato di zirconio di piombo (PZT), riducendo significativamente il contenuto di piombo rispetto alla tecnologia piezoelettrica convenzionale, ha portato a questa espansione.

PiezoMEMS è una delle aree di interesse per la ricerca e sviluppo di Singapore, oltre al packaging avanzato basato sull’integrazione eterogenea, ai semiconduttori ad ampio bandgap come il carburo di silicio e il nitruro di gallio, alle tecnologie a radiofrequenza a onde millimetriche e alla fotonica avanzata come l’ottica piana e l’integrazione eterogenea della fotonica. Queste aree di interesse sono state identificate nel Piano di Ricerca, Innovazione e Impresa 2025 di Singapore (RIE 2025), per contribuire allo sviluppo di Singapore in un’economia e una società guidate dall’innovazione.

Lab-in-Fab è un attore chiave nell’ecosistema dei semiconduttori di Singapore, grazie alle collaborazioni con aziende produttrici di sensori e attuatori, aziende manifatturiere e i loro fornitori. Supporta le IHL locali e internazionali offrendo servizi di wafer multiprogetto basati sui materiali avanzati e sulle piattaforme per dispositivi di Lab-in-Fab. Inoltre, offre opportunità di tirocinio e dottorato di ricerca per far crescere il bacino di talenti locale e globale nel settore dei piezoMEMS.

STMicroelectronics, leader globale nel settore dei MEMS, svolge un ruolo fondamentale nel mercato dei MEMS da oltre vent’anni. L’azienda sfrutta il suo modello di business Integrated Device Manufacturer (IDM) per supportare i clienti attraverso capacità integrate di progettazione e produzione.

STMicroelectronics è uno dei primi investitori di Singapore nel settore dei semiconduttori e il Lab-in-Fab rappresenta una risorsa importante per il campus Ang Mo Kio di STMicroelectronics, integrando le sue attività di produzione in serie esistenti e contribuendo allo sviluppo dell’ecosistema manifatturiero dei semiconduttori di Singapore.