Le vendite hanno raggiunto il totale più alto di sempre per il mese di febbraio; su base mensile le vendite diminuiscono del 2,9%.
Secondo la SIA (Semiconductor Industry Association) le vendite globali di semiconduttori hanno raggiunto i 54,9 miliardi di dollari nel mese di febbraio 2025, con un aumento del 17,1% rispetto al totale di febbraio 2024 di 47,9 miliardi di dollari e del 2,9% in meno rispetto al totale di gennaio 2025 di 56,5 miliardi di dollari.
Le statistiche mensili sono compilate dall’organizzazione World Semiconductor Trade Statistics (WSTS) e rappresentano una media mobile trimestrale. SIA rappresenta il 99% del settore dei produttori di semiconduttori statunitense in termini di fatturato e quasi due terzi delle aziende di chip non statunitensi.
“Nonostante un leggero calo delle vendite mese per mese, l’industria globale dei semiconduttori ha raggiunto il suo totale di vendite mensili più alto di sempre per il mese di febbraio, determinando una forte crescita anno su anno“, ha affermato John Neuffer, presidente e CEO di SIA. “Le vendite anno su anno sono aumentate di oltre il 17% per il decimo mese consecutivo, trainate da un aumento delle vendite anno su anno di quasi il 50% nelle Americhe”.
Anche questo mese non possiamo non segnalare come la spinta a questa crescita venga dai produttori americani ed in particolare da aziende che producono sistemi per l’intelligenza artificiale come NVIDIA e AMD; questi sistemi sono dei veri e propri server AI su PCB che rappresentano il grosso delle loro entrate. Ebbene su queste board, oltre alle GPU, vengono utilizzate memorie e chip di alimentazione e di connessione, prodotti da altre aziende. Le vendite di questi chip vengono perciò conteggiate due volte, rendendo queste statistiche sempre meno significative.
La seconda considerazione riguarda le vendite di chip in Europa, diminuite anche questo mese dell’8,1%. Le aziende europee producono prevalentemente chip analogici, embedded e di potenza, la cui richiesta, evidentemente è in forte calo. La forte crescita globale riguarda dunque quasi esclusivamente i chip per AI e HPC mentre è in forte calo il resto del mercato.
A livello regionale, le vendite anno su anno sono aumentate nelle Americhe (48,4%), Asia Pacifico/Tutti gli altri (10,8%), Cina (5,6%) e Giappone (5,1%), ma sono diminuite in Europa (-8,1%). Le vendite mese su mese a febbraio sono diminuite in Asia Pacifico/Tutti gli altri (-0,1%), Europa (-2,4%), Cina (-3,1%), Giappone (-3,1%) e Americhe (-4,6%).
Per dati completi sulle vendite mensili di semiconduttori e previsioni WSTS dettagliate, è disponibile per l’acquisto il WSTS Subscription Package. Informazioni storiche dettagliate sull’industria e il mercato globale dei semiconduttori sono presenti nel SIA Databook.