domenica, Luglio 13, 2025
HomeAZIENDEInfineon integra la tecnologia CAPSENSE di rilevamento tattile nei microcontrollori PSOC HV...

Infineon integra la tecnologia CAPSENSE di rilevamento tattile nei microcontrollori PSOC HV per sensori e attuatori intelligenti

Infineon PSOC 4 HV

La nuova famiglia è ottimizzata per applicazioni di rilevamento e attuazione con vincoli di spazio, integrando funzionalità ad alta tensione e capacità di rilevamento analogico avanzate.

Infineon Technologies amplia la sua piattaforma di microcontrollori PSOC 4 HV con l’introduzione della famiglia di prodotti PSOC 4 HVMS. La nuova famiglia è ottimizzata per applicazioni di rilevamento o attuazione con vincoli di spazio, integrando funzionalità ad alta tensione e capacità di rilevamento analogico avanzate in un microcontrollore standard per la connessione alla batteria dell’auto e alla rete del veicolo con un numero minimo di componenti esterni.

Nel mercato automobilistico, la sicurezza funzionale viene sempre più applicata a dispositivi basati su microcontrollori di fascia bassa. Allo stesso tempo, i progettisti di automobili puntano a sviluppare unità di controllo compatte e altamente integrate per applicazioni in spazi ristretti. La crescente domanda di interni intelligenti e visivamente accattivanti e di un’esperienza di guida migliorata sta alimentando anche la richiesta di soluzioni di rilevamento capacitivo robuste e affidabili anche in condizioni difficili.

Per rispondere a questa esigenza, Infineon lancia la famiglia di MCU PSOC 4 HVMS. È adatta a un’ampia gamma di applicazioni automobilistiche, tra cui applicazioni di interfaccia uomo-macchina (HMI) come pulsanti touch, cursori, touchpad, rilevamento hands-on nei volanti, maniglie delle portiere per l’accesso al veicolo, rilevamento dei passeggeri, alzacristalli, regolazione dei sedili e controllo del tettuccio apribile. Oltre all’HMI, il PSOC 4 HVMS può essere utilizzato anche in sistemi come l’illuminazione interna ed esterna o nella gestione termica con i riscaldatori a coefficiente di temperatura positivo (PTC).



I microcontrollori PSOC 4 HVMS sono basati sul processore ARM Cortex-M0+, con fino a 128 KB di Flash embedded e 16 KB di SRAM. Per semplificare lo sviluppo con un ingombro minimo sul PCB, le MCU offrono un sottosistema pre-testato che integra un transceiver LIN e CXPI, nonché un Low Dropout (LDO) per funzionare direttamente dalla batteria del veicolo.
Per supportare il rilevamento tattile o altre applicazioni che richiedono una misurazione precisa della capacità, i dispositivi sono dotati della più recente tecnologia CAPSENSE di quinta generazione, che offre un SNR più elevato, supporto per elevate capacità parassite e basso consumo energetico. Inoltre, la famiglia di MCU offre funzionalità analogiche avanzate, tra cui un convertitore analogico-digitale SAR a 12 bit, fino a due amplificatori operazionali e comparatori a basso consumo.

Conformi allo standard ISO26262 ASIL-B, i microcontrollori sono progettati per garantire un funzionamento sicuro anche a temperature ambiente fino a 125 °C. La famiglia PSOC 4 HVMS è disponibile in package QFN compatti con pareti laterali bagnabili, che offrono scalabilità e compatibilità dei pin tra diversi dispositivi. Inoltre, le MCU sono supportate da un robusto ecosistema software, che include la Automotive Peripheral Driver Library (AutoPDL), sviluppata secondo gli standard del settore automobilistico e i requisiti ISO26262.
I driver AutoPDL offrono una soluzione economica, conforme ad ASIL, con un ingombro ottimizzato. La libreria Automotive MiddleWare per CAPSENSE (CAPSENSE MW) consente il supporto software per un rilevamento altamente accurato e affidabile, mentre la libreria Safety Library (SafeTLib) contribuisce a migliorare l’affidabilità del sistema. Per lo sviluppo e la valutazione, è possibile utilizzare ModusToolbox, l’ambiente di sviluppo integrato completo di Infineon.

PSOC 4 HVMS e gli strumenti di sviluppo sono già disponibili.

Ulteriori informazioni al link: www.infineon.com/psochvms