domenica, Luglio 13, 2025
HomeAZIENDEInfineon amplia il portfolio di identificazione governativa con due nuove soluzioni: eID-OS...

Infineon amplia il portfolio di identificazione governativa con due nuove soluzioni: eID-OS e SECORA ID V2

I due nuovi prodotti offrono ai clienti una maggiore flessibilità nella scelta della soluzione più adatta alle specifiche esigenze dei loro progetti e un time-to-market più rapido.

I documenti di identificazione elettronica (eID) stanno registrando una crescente domanda in tutto il mondo, con i governi che proseguono i loro sforzi di digitalizzazione. Per soddisfare questi requisiti in rapida evoluzione in modo più rapido e flessibile, Infineon Technologies ha introdotto due nuove soluzioni: SECORA ID V2 ed eID-OS. Si tratta di soluzioni offrono ai produttori di stampanti di sicurezza e di card locali una maggiore flessibilità nella scelta della soluzione più adatta alle specifiche esigenze dei loro progetti, contribuendo al contempo a ridurre i tempi di sviluppo e ad accelerare l’implementazione.

“La nostra ampia gamma di soluzioni rappresenta un chiaro impegno nei confronti dei nostri clienti e delle loro specifiche esigenze locali nell’ambito dei progetti di identificazione“, afferma Maurizio Skerlj, Senior Vice President e Product Line Manager per le soluzioni di autenticazione e identità di Infineon Connected Secure Systems. “Con le nostre soluzioni all-in-one, che includono opzioni di packaging innovative come la tecnologia coil-on-module e il nostro supporto alla progettazione di antenne, consentiamo ai nostri clienti di immettere i loro prodotti sul mercato più rapidamente, sviluppare una soluzione flessibile in base alle loro esigenze specifiche e realizzare nuove applicazioni”.

SECORA ID V2: funzionalità di sicurezza migliorate e velocità di transazione più elevate

SECORA ID V2 è il successore della soluzione Java Card SECORA ID V1 applicazioni di identificazione elettronica e autenticazione nel settore pubblico. La versione V2 di SECORA ID aumenta la velocità di transazione fino all’80% rispetto alla versione  precedente. Si basa su un’architettura hardware a 40 nm e può trasferire dati a velocità fino a 6,8 MBit/s. Ciò consente una personalizzazione e un’elaborazione più rapide dei documenti d’identità e consente controlli di identità rapidi e fluidi alle frontiere e ai controlli di sicurezza.

SECORA ID V2 si basa sul più recente standard Java Card 3.1 e supporta le funzioni di riconoscimento biometrico sulla carta per aumentare la protezione dei dati degli utenti.
Insieme alla nuova tecnologia, Infineon mette a disposizione dei propri clienti un ampio set di applet. Supporta inoltre strumenti di pagamento come Visa, Mastercard, e Calypso, nonché la suite ePasslet di Crypto Vision. Questa ampia gamma di applet consente agli sviluppatori di integrare facilmente e implementare rapidamente soluzioni di identificazione altamente personalizzate. Inoltre, la sandbox consente l’integrazione di codice nativo senza compromettere gli standard di sicurezza. La piattaforma SECORA ID V2 è certificata Common Criteria EAL6+(high) e approvata EMVCo.

Ulteriori informazioni sono disponibili all’indirizzo www.infineon.com/SECORA-ID



Infineon eID-OS: pronto all’uso con bassi costi operativi

Infineon eID-OS è l’ultima aggiunta al portfolio di soluzioni native, che combina il più recente controller di sicurezza TEGRION con un sistema operativo nativo. Progettata per applicazioni ID di base, offre una soluzione ottimizzata in termini di prestazioni e costi con un rapido time-to-market. La soluzione, conforme agli standard, punta alla certificazione CC EAL 5+ eMRTD (Common Criteria Evaluation Assurance Level for electronic Machine Readable Travel Document) ed è basata su una tecnologia di packaging avanzata. Ottimizza il processo di sviluppo, consente una rapida implementazione e riduce i costi di manutenzione.

Dotato di una potente CPU a 32 bit, acceleratori di crittografia avanzati e la solida architettura di sicurezza Integrity Guard 32, eID-OS consente transazioni rapide e sicure con tempi di elaborazione inferiori a 0,5 secondi. Grazie a implementazione, personalizzazione e amministrazione semplificate, nonché a una chain of trust protetta e al rilevamento automatico delle dimensioni dei dati, i clienti beneficiano di un basso costo totale di proprietà.
Inoltre, il package coil-on-module contactless ultrasottile di Infineon supporta pagine di dati elettronici più sottili, riducendo i costi dei documenti e l’impatto ambientale. In alternativa, lo spazio risparmiato può essere utilizzato per un ulteriore livello di sicurezza, rendendo questa soluzione ideale per i moderni progetti eID.

Ulteriori informazioni sono disponibili al link: www.infineon.com/eID-OSE