domenica, Luglio 13, 2025
HomeAZIENDEAl via il primo censimento della subfornitura elettronica in Italia: debutto ufficiale...

Al via il primo censimento della subfornitura elettronica in Italia: debutto ufficiale all’Industrial Electronic Summit 2025

Censimento subfornitura elettronica

Convalidato il questionario, selezionate le prime 150 aziende coinvolte. I risultati saranno svelati a novembre a Milano.

Una fotografia senza precedenti del mondo della subfornitura elettronica italiana sta per prendere forma: è ufficialmente partita la prima fase operativa del primo censimento nazionale dedicato al settore, con la validazione del questionario da parte del Comitato Tecnico di Indirizzo, riunitosi lo scorso 6 giugno.

L’iniziativa, promossa dal Centro di Ricerca Interdipartimentale di Statistica Robusta (Ro.S.A.) dell’Università di Parma, rappresenta una pietra miliare per mappare in modo scientifico il comparto elettronico italiano, troppo spesso trascurato dalle analisi macroeconomiche.
Alla riunione del comitato tecnico hanno preso parte rappresentanti di realtà di rilievo come Alba PCB, Arrow, Darton, Digimax, FAE Technology, I-Tronik, Mouser e TTI, contribuendo alla messa a punto finale dello strumento di rilevazione.

Un’indagine capillare, in dieci aree tematiche

Il censimento è rivolto a CEM, EMS e ODM attivi sul territorio italiano e si articola in dieci aree di indagine: dimensioni aziendali, modelli di fornitura, investimenti in ricerca e innovazione, gestione delle risorse umane, e analisi dei trend di mercato, solo per citarne alcuni.



Le prime 150 aziende selezionate sono state individuate con criteri di rappresentatività nazionale e saranno invitate a compilare il questionario tramite la piattaforma certificata EUsurvey, lo strumento ufficiale dell’Unione Europea per le indagini istituzionali.
I dati raccolti verranno gestiti nel pieno rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali e trattati in forma aggregata e anonima.

Le aziende interessate a partecipare possono ancora farlo scrivendo a: censimento@ies-milan.it.

Una visione chiara per il futuro dell’elettronica

L’obiettivo è chiaro: offrire un quadro realistico e aggiornato della subfornitura elettronica in Italia, evidenziandone punti di forza, criticità e opportunità di sviluppo. Uno strumento fondamentale non solo per gli addetti ai lavori, ma anche per policy maker, investitori e stakeholder del mondo industriale.

Il progetto è realizzato dal Centro Ro.S.A. con l’organizzazione di Gruppo RTS e Sistema Impresa Parma, sotto il patrocinio di Assodel, con il supporto media della rivista Elettronica AV e della fiera Focus on PCB.

Appuntamento al 24 novembre per i risultati

I risultati del censimento verranno presentati lunedì 24 novembre 2025, in occasione dell’Industrial Electronic Summit (IES), che si terrà a Milano presso il Grand Hotel Villa Torretta a Sesto San Giovanni.
Un evento che si candida a diventare il punto di riferimento per chiunque operi nella filiera elettronica e voglia capire dove sta andando il settore in Italia.

Ulteriori informazioni al seguente link.