Dotato di un’architettura rivoluzionaria che integra più porte di ingresso con tecniche avanzate di cross-correlazione, l’FSWX apre scenari di misura completamente nuovi nei test dei sistemi RF.
Rohde & Schwarz presenta il nuovissimo analizzatore di segnali e spettro FSWX, il primo analizzatore di segnali e spettro multicanale con più porte di ingresso, che apre nuove possibilità nell’analisi dei segnali. È anche il primo strumento del suo genere con un’architettura multi-path interna all’avanguardia che consente una nuova funzione di cross-correlazione. Grazie al basso rumore di fase per un’elevata purezza del segnale, alla gamma dinamica priva di spurie e all’eccezionale EVM residua, l’FSWX offre prestazioni RF senza pari sul mercato.
L’ampia larghezza di banda interna di 8 GHz dello strumento consente un’analisi completa anche di forme d’onda e schemi di modulazione complessi. In combinazione con un’elevata velocità di misura e strumenti di analisi personalizzati in base alle esigenze dell’utente, l’FSWX offre nuovi livelli di prestazioni e precisione nell’analisi del segnale per le moderne applicazioni RF: dai test di componenti RF attivi ai test di radar automobilistici all’avanguardia, dai complessi scenari radar avionici ai test satellitari in applicazioni aerospaziali e di difesa, fino alle più recenti sfide di test nelle tecnologie WLAN e cellulari come il 5G e oltre.
Michael Fischlein, Vice President Spectrum & Network Analyzers, EMC & Antenna Test presso Rohde & Schwarz, ha dichiarato: “Con il nuovo FSWX, il nostro team ha davvero reinventato la tecnologia di analisi del segnale e dello spettro. Hanno ideato un’architettura e un design innovativi per consentire agli utenti di affrontare scenari di misurazione complessi nel panorama in continua evoluzione delle comunicazioni wireless e della tecnologia radar, precedentemente irraggiungibili. In altre parole, l’FSWX rende possibile misurare l’impossibile“. Le innovative caratteristiche di design dello strumento includono porte di ingresso multiple, funzionalità di cross-correlazione, banchi di filtri avanzati e convertitori ADC a banda larga.
Porte di ingresso multiple
Il sistema FSWX multicanale offre la possibilità di misurare simultaneamente più sorgenti di segnale, indipendentemente dal fatto che operino alla stessa frequenza o a frequenze diverse. Grazie alle porte di ingresso sincrone, ciascuna con una larghezza di banda di analisi di 4 GHz, gli utenti possono analizzare senza soluzione di continuità le interazioni tra diversi segnali. Questo apre una moltitudine di nuovi scenari di misura, ad esempio, misurazioni a coerenza di fase di array di antenne utilizzati nel beamforming per le comunicazioni wireless, nonché nei sensori radar aeronautici e automobilistici.
Architettura multi-path e correlazione incrociata
La sua avanzata architettura interna multi-path consente la modalità di cross-correlazione, una caratteristica innovativa dell’FSWX. Un singolo segnale in ingresso viene suddiviso internamente in due percorsi di segnale indipendenti, ciascuno dotato di un proprio oscillatore locale e di un convertitore analogico-digitale (ADC). Grazie a questo design innovativo, è possibile applicare algoritmi avanzati di cross-correlazione al back-end digitale, rimuovendo efficacemente il rumore intrinseco dello strumento di misura.
Questa funzione rivela spurie difficilmente visibili senza cross-correlazione. È particolarmente utile, ad esempio, quando si misura l’EVM (Error Vector Magnitude), un fattore critico nelle comunicazioni mobili. Il rumore a banda larga aggiuntivo degli analizzatori di segnale e spettro tradizionali limita l’accuratezza e la dinamica delle misurazioni EVM. Grazie alla funzione di cross-correlazione, tuttavia, l’FSWX offre una visione libera del DUT per un’analisi EVM precisa.
L’architettura multi-path interna offre anche opzioni di trigger avanzate. Ad esempio, gli utenti possono applicare un trigger di potenza IF o RF a frequenze distinte, poiché il design multi-path consente impostazioni di frequenza indipendenti per ciascun percorso di ricezione dietro lo splitter. In questo modo, l’FSWX può facilmente rivelare gli effetti tra due segnali RF.
Filtri avanzati e ADC a banda larga
Tradizionalmente, per la preselezione nella gamma delle microonde, gli analizzatori di spettro si affidano ai filtri YIG. Poiché sono noti per la loro impegnativa risposta in frequenza, i filtri YIG devono essere bypassati per l’analisi del segnale a banda larga. L’FSWX, tuttavia, impiega convertitori analogico-digitali a banda larga in combinazione con banchi di filtri che coprono l’intera gamma di frequenze operative, consentendo l’analisi del segnale preselezionato ed eliminando la necessità di filtri YIG.
I banchi di filtri offrono un’elevata precisione, ottimizzando le impostazioni dello strumento per applicazioni specifiche e riducendo significativamente il rischio che immagini di segnale indesiderate contaminino i risultati. Per gli utenti che richiedono applicazioni a banda stretta, è comunque possibile aggiungere un filtro YIG opzionalmente.
Innovative applicazioni firmware
FSWX offre anche applicazioni firmware innovative come la funzionalità CrossACT (Cross Application Control and Triggering). Sincronizza diverse misurazioni su diversi canali di ingresso, consentendo l’analisi simultanea con più strumenti. Questa funzionalità semplifica i confronti, ad esempio per determinare se le armoniche superiori di un segnale radar influenzino direttamente le prestazioni EVM di un segnale 5G.
Il sistema operativo di FSWX basato su Linux offre un elevato livello di sicurezza e supporto a lungo termine, caratteristiche essenziali per gli utenti in ambienti con requisiti di sicurezza elevati. Questo robusto sistema operativo garantisce affidabilità e stabilità, rendendo FSWX la scelta ideale per applicazioni complesse.
Rohde & Schwarz presenterà per la prima volta al pubblico il suo nuovo analizzatore di spettro e segnale FSWX in occasione dell’IEEE MTT-S International Microwave Symposium (IMS) che si terrà dal 17 al 19 giugno 2025 presso il Moscone Center di San Francisco, California, presso lo stand 1443 dell’azienda.
Ulteriori informazioni al seguente link: www.rohde-schwarz.com/measure-the-impossible