Dopo i dati preliminari che vedevano NVIDIA al terzo posto della classifica TOP 10 dei semiconduttori per il 2024, nella versione definitiva del ranking globale, anche Gartner riconosce che NVIDIA è la regina indiscussa del 2024 con una quota di mercato dell’11,7%.
Garner, società di consulenza e ricerche di mercato, ha pubblicato la classifica delle 10 principali società di semiconduttori al mondo per l’anno 2024 nonché il dato corretto delle vendite complessive a livello globale, rivedendo in maniera significativa le stime provvisorie pubblicate agli inizi di febbraio.
La principale differenza riguarda la classifica delle TOP 10 che è stata rivista per quanto riguarda il primo posto e che ora vede NVIDIA guidare il ranking mondiale con vendite per 76,692 miliardi di dollari e una quota di mercato dell’11,7%. La forte differenza rispetto alla prima versione della classifica è dovuta al fatto che NVIDIA chiude i bilanci annuali al 31 gennaio di ogni anno e molto probabilmente la prima versione della classifica di Gartner aveva considerato il periodo febbraio 2023 – gennaio 2024 che NVIDIA definisce come anno fiscale 2024 anziché i dodici mesi del 2024.
Questa revisione ha avuto un peso anche sul totale delle vendite 2024 che è passato da 625,971 miliardi di dollari della prima versione a 655,882 miliardi della versione finale.
La crescita del fatturato globale, rispetto al 2023 quando le vendite raggiunsero i 542,1 miliardi di dollari, è risultata così al 21%, rispetto all’iniziale 18,1%. In questo caso, tuttavia, bisogna considerare che le vendite di NVIDIA comprendono prevalentemente board per AI (H100, B200, ecc.) che, oltre alle GPU, montano anche altri componenti (memorie, chip di alimentazione, ecc.) che così vengono conteggiati due volte. Le stesse considerazioni valgono anche per AMD.
Insomma, stilare queste classifiche è diventato sempre più complicato, anche se, perlomeno per quanto riguarda il primo posto, per qualche anno non ci saranno dubbi su chi occuperà questa posizione. L’incredibile crescita di NVIDIA toglie infatti qualsiasi velleità agli avversari: basti pensare che l’azienda ha chiuso il bilancio FY 2025 (febbraio 2024 – gennaio 2025) con vendite per 130,497 miliardi di dollari (…e un utile netto di 72,88 miliardi!).
In classifica, Samsung Electronics è rimasta al secondo posto con vendite per 65,697 miliardi di dollari mentre Intel è scivolata al terzo posto con 49,804 miliardi.
“Lo spostamento di posizione nella classifica dei primi 10 fornitori di semiconduttori per fatturato è dovuto alla forte domanda di infrastrutture per l’intelligenza artificiale e a un aumento del 73,4% del fatturato delle memorie“, ha affermato Gaurav Gupta, VP Analyst di Gartner. “NVIDIA è salita al primo posto a seguito di un netto aumento della domanda per le sue unità di elaborazione grafica (GPU) discrete, che rappresentavano la scelta principale per i carichi di lavoro di intelligenza artificiale nei data center.”
“Samsung Electronics ha mantenuto il secondo posto, trainata dai guadagni sia nella DRAM che nella memoria flash, con i prezzi in forte ripresa in risposta a uno squilibrio tra domanda e offerta”, ha affermato Gupta. “Il fatturato di Intel è cresciuto dello 0,8% nel 2024, poiché le minacce competitive hanno acquisito slancio in tutte le sue principali linee di prodotto e l’azienda non è riuscita a trarre vantaggio dal robusto aumento della domanda di elaborazione AI”.
Nella classifica di quest’anno sono sempre più numerose le fabless e non compare più alcuna società europea. Nella classifica del 2023 l’ottavo posto era occupato da STMicroelectronics che quest’anno scivola oltre la quindicesima posizione; anche una delle IDM più note, Texas Instruments, esce dalla TOP TEN, a causa del forte calo del mercato analogico/embedded/potenza.