giovedì, Ottobre 9, 2025

Scenari

Digital Revolution House (DRH), il nuovo hub del Politecnico di Torino per la ricerca e la formazione in ambito AI

Grazie alla visione e all’investimento di 15 milioni di euro della Fondazione CRT, prende vita Digital Revolution House (DRH), il nuovo hub per la...

imec lancia il programma GaN da 300 mm per sviluppare dispositivi di potenza avanzati e ridurre i costi di produzione

AIXTRON, GlobalFoundries, KLA Corporation, Synopsys e Veeco sono i primi partner del programma che supporteranno lo sviluppo completo dell'ecosistema. La nuova iniziativa di imec –...

Chips Act 2.0: dopo la Dichiarazione della Semicon Coalition, arriva l’Endorsement dell’Industria

Il mondo industriale accoglie con favore la visione strategica della Semicon Coalition ed esorta ad iniziare immediatamente con la definizione di obiettivi chiari, e...

La Commissione europea avvia una consultazione pubblica sul funzionamento del Chips Act

Che il Chips Act europeo – la legge nata per rilanciare la produzione di semiconduttori nel Vecchio Continente – non stia funzionando è ormai...

ANIE FutureSight premia l’innovazione italiana: tre startup protagoniste dell’industria del futuro

Con le celebrazioni per gli 80 anni di ANIE Confindustria si conclude l’iniziativa ANIE FutureSight che premia tre delle startup più innovative ad alto...

STMicroelectronics: cosa si sono detti Meloni e Macron nell’incontro di ieri

Intesa o rottura definitiva? Lavoratori e sindacati sperano in una riconciliazione tra Italia e Francia che scacci lo spettro dei licenziamenti annunciati dall’attuale management...

Annunciata la costituzione dell’Associazione OpenGMSL per rivoluzionare la connettività nell’automotive

Grazie ad uno standard aperto per la trasmissione di video e/o dati ad alta velocità, basato sulla tecnologia Gigabit Multimedia Serial Link (GMSL)...

Primo censimento della subfornitura elettronica in Italia: un progetto strategico per il settore

Conoscere dettagliatamente il mercato della subfornitura elettronica in Italia e identificare per la prima volta in assoluto i numeri che lo costituiscono è l’obiettivo...

Fondazione Chips-IT entra a fare parte del team di coordinamento della EU Chips Design Platform

Dodici partner europei si uniscono per aprire le porte di strumenti di progettazione avanzati, formazione e finanziamenti per promuovere la creazione e il rafforzamento...

Nuova Clear room e crescita record per la Fondazione Bruno Kessler

Per la prima volta dalla sua istituzione, Fondazione Bruno Kessler supera i 100 milioni di euro in bilancio. I finanziamenti ottenuti consentiranno a FBK...

Partnership tra Leonardo e Cineca per rafforzare l’ecosistema italiano dell’innovazione

Collaborazione strategica nel campo dell'High Performance Computing e dell'Intelligenza Artificiale per tradurre la ricerca scientifica in applicazioni industriali concrete a favore delle 103 mila...

Siemens e Osai GreenTech per l’economia circolare e il recupero di metalli rari e preziosi

Urban mining: rame, palladio, argento e oltre 200 kg di oro vengono recuperati ogni anno dai rifiuti elettronici da Osai GreenTech, con un processo...

Dall’Europa 120 milioni di euro per i Chips Competence Centre. Pubblicati oggi i bandi

I Chips Competence Centre forniranno accesso a competenze tecniche e sperimentazione nel settore dei semiconduttori, aiutando le aziende a migliorare le capacità di progettazione...

5G: una svolta per i reparti produttivi

Il valore aggiunto manifatturiero (Manufacturing Value Added, MVA) pro-capite è passato da 100 $ a 532 $ in tutto il mondo negli ultimi tre...

Secondo METIS, anche nella microelettronica è il Data Specialist la figura più richiesta nel 2023

Seguono Software engineer, Design engineer, Process engineer e Maintenance technician. A conclusione del progetto europeo METIS (Microelectronics Training Industry and Skills), è stato presentato -...

Aumenta nel 2023 il ritardo dell’industria italiana dei semiconduttori dal resto dell’Europa e del mondo

Gli investimenti più significativi annunciati nell’ultimo anno (quello per il nuovo impianto di substrati SiC di ST a Catania e la nuova linea per...

Metaverso: i fondamenti del nostro futuro e i benefici che potrà apportare secondo Analog Devices

Il Metaverso e le tecnologie ad esso correlate stanno pian piano permeando la vita di tutti i giorni. Non si tratta più del solo...

imec espande la sua presenza negli Stati Uniti

L'apertura del laboratorio di ricerca e sviluppo con Purdue e il protocollo d'intesa con l'Università del Michigan completano le attività di ricerca esistenti di...

Alla vigilia del 2024, la nuova edizione della roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente: vademecum per le aziende manifatturiere

Come possono le aziende manifatturiere decidere, alla luce dei nuovi scenari, quale strategia intraprendere e quali tecnologie implementare per affrontare una realtà così complicata?...

Lo shortage dei componenti elettronici: le soluzioni custom di MAS Elettronica

Quando si parla di shortage dei componenti molto spesso si tende a far riferimento a ciò che si è verificato per effetto della pandemia...