I nuovi microprocessori combinano il funzionamento ad alta temperatura fino a 125 °C con la velocità e l’efficienza dei doppi core Arm Cortex-A35, per prestazioni e robustezza superiori.
Unendosi alla serie STM32MP25 lanciata nel 2024, le nuove MPU STM32MP235 di STMicroelectronics contengono due core Arm Cortex-A35 da 1,5 GHz, un Cortex-M33 da 400 MHz per applicazioni in tempo reale e un acceleratore di rete neurale con prestazioni di 0,6 TOPS. Sono inoltre presenti un processore grafico 3D, un decoder H.264, un’interfaccia per telecamera MIPI CSI-2 con supporto per dati grezzi, due porte Gigabit Ethernet con TSN e due interfacce CAN-FD.
Combinando diverse risorse di elaborazione e funzionalità on-chip ottimizzate, la serie STM32MP23 soddisfa numerose funzionalità di rilevamento, elaborazione e gestione dei dati in fabbriche intelligenti nonché città e case intelligenti. Con il motore neurale, che porta capacità di intelligenza artificiale e apprendimento automatico, queste MPU gestiscono HMI intuitive e adattive, interazione basata sulla visione e manutenzione predittiva. Il decoder video da 600 MHz H.264/VP8 e jpeg a 500 Mpixel/s mentre la GPU 3D VeriSilicon GC8000UL da 400 MHz è in grado di raggiungere fino a 66,5 Mtriangle/s o 400 Mpixel/s, Open GL ES 3.2.8 o Vulkan 1.2.
LaGPU GC8000UL può essere trasformato in un’unità di elaborazione neurale da 0,6Top/s, in grado di gestire TensorFlowLite, ONNX e Linux NN.
Il backup dell’elaborazione video è costituito da 128 kbyte di RAM video, che possono essere aggiunti ai 256 kbyte di RAM dei processori principali se il video non è necessario.
Non c’è flash on-board e solo cache RAM; tuttavia, ci sono più interfacce flash per l’avvio e interfacce per memorie DDR3L, DDR4 e LPDDR4 esterne fino a 1, 4 o 2 Gbyte rispettivamente.
Condivide lo spazio sul silicio un decoder video da 600 MHz per H264/VP8 fino a 1080p60 e jpeg a 500 Mpixel/s.
Per affrontare le applicazioni connesse di oggi, la serie STM32MP23 punta alle certificazioni SESIP3 (già ottenute per le MPU STM32MP25) e PSA Level 3. Le funzionalità di protezione includono avvio sicuro, architettura Arm TrustZone, archiviazione sicura delle chiavi e rilevamento delle manomissioni, con acceleratori crittografici hardware.
In concomitanza con la release STM32MP23, ST sta anche estendendo il supporto per ogni release della distribuzione OpenSTLinux da due a cinque anni. Il supporto migliorato garantisce stabilità ai clienti durante lo sviluppo ed estende l’accesso alle ultime patch di sicurezza, facilitando la conformità con l’EU Cyber Resilience Act (CRA). L’impegno di ST nell’implementazione di OpenSTLinux consente agli sviluppatori di lavorare comodamente con framework popolari tra cui Yocto, Buildroot, OpenWRT e OpenSTDroid, e aiuta ad accelerare il time-to-market.
Gli sviluppatori possono anche fare affidamento sul discovery kit STM32MP257 per iniziare a valutare STM32MP23x, abbinato al software embedded dedicato STM32 MPU che esegue la configurazione STM32MP23x.
Ulteriori vantaggi per gli sviluppatori includono tre opzioni di package BGA che offrono la scelta di un passo di interconnessione ad alta densità da 0,5 mm o un passo da 0,8 mm che consente PCB a 4 strati semplificati con fori passanti placcati. I tre package sono tutti compatibili pin-to-pin con le MPU STM32MP25. I dispositivi funzionano nell’intervallo di temperatura industriale, da -40 °C a 125 °C di temperatura.
Le MPU della serie STM32MP23 sono in produzione e disponibili da subito a partire da 8,46 USD per ordini di 1000 pezzi.
Ulteriori informazioni sono disponibili al seguente link: www.st.com/stm32mp23