domenica, Luglio 13, 2025
HomeAZIENDEROHM lancia un nuovo MOSFET da 100V per server AI con prestazioni...

ROHM lancia un nuovo MOSFET da 100V per server AI con prestazioni SOA ai vertici del settore

ROHM RY7P250BM

Il nuovo componente, già adottato da un grande provider cloud globale, unisce affidabilità, efficienza energetica e compatibilità con architetture 48V.

Con l’evoluzione dell’intelligenza artificiale e il crescente utilizzo di GPU ad alte prestazioni, l’efficienza energetica nei data center è diventata una priorità assoluta. Per rispondere a questa esigenza, ROHM ha presentato il nuovo MOSFET RY7P250BM da 100V, progettato per applicazioni hot-swap in sistemi di alimentazione a 48V destinati a server AI e apparecchiature industriali alimentate a batteria.
Il dispositivo è stato già selezionato come componente raccomandato da un importante provider globale di servizi cloud, segnando un primo passo verso l’adozione su larga scala nelle infrastrutture AI di nuova generazione.

L’architettura a 48V si sta imponendo come standard nei server di nuova generazione, superando i tradizionali sistemi a 12V grazie a una migliore efficienza nella gestione di correnti elevate. In questo contesto, il nuovo MOSFET di ROHM offre una combinazione rara e altamente richiesta: ampia area di sicurezza operativa (SOA) e bassa resistenza di conduzione (RDS(ON)), due caratteristiche essenziali per garantire affidabilità e protezione in presenza di picchi di corrente e carichi impegnativi. Il RY7P250BM raggiunge una resistenza di soli 1,86 mΩ (VGS=10V, ID=50A, Tj=25°C), circa il 18% più bassa rispetto ai MOSFET SOA simili attualmente disponibili in formato 8080. Questo si traduce in minori perdite di potenza, minore generazione di calore e, di conseguenza, minori necessità di raffreddamento nei rack dei server.

In scenari hot-swap, dove i moduli devono poter essere sostituiti a caldo senza interrompere l’alimentazione, la capacità di resistere a correnti impulsive è cruciale. Il RY7P250BM risponde a questa esigenza con una tolleranza fino a 50A a 1 ms e 16A a 10 ms, rendendolo adatto ad ambienti operativi in cui i MOSFET convenzionali spesso falliscono. L’adozione da parte di un leader del cloud computing conferma non solo la validità del progetto ma anche la crescente attenzione all’affidabilità e all’efficienza energetica nel design dei server AI.

Il nuovo dispositivo, parte della famiglia EcoMOS di ROHM, è ora disponibile presso i principali distributori online, tra cui DigiKey, Mouser e Farnell. Il lancio commerciale è avvenuto a maggio 2025, e la disponibilità verrà estesa progressivamente anche ad altri rivenditori.

Il RY7P250BM si inserisce perfettamente all’interno della strategia ROHM per il settore ICT e industriale, che punta ad espandere la gamma di soluzioni per architetture a 48V. Tra le applicazioni previste, oltre ai data center e server AI, ci sono anche sistemi di alimentazione per robot industriali, utensili elettrici, veicoli a guida autonoma (AGV), gruppi di continuità (UPS) e altri sistemi di backup batteria per infrastrutture critiche.

Con questa novità, ROHM riafferma il proprio ruolo nella progettazione di componenti ad alta efficienza per un’elettronica sempre più sostenibile e performante.

Per maggiori informazioni sul prodotto: www.rohm.com