mercoledì, Ottobre 8, 2025
HomeAZIENDEAttualitàRivoluzione e-Mobility: onsemi e Schaeffler rafforzano la partnership con la nuova piattaforma...

Rivoluzione e-Mobility: onsemi e Schaeffler rafforzano la partnership con la nuova piattaforma PHEV basata su EliteSiC

Collaborazione onsemi Schaeffler

Il futuro della mobilità elettrica si fa sempre più efficiente e performante grazie all’espansione della collaborazione tra onsemi, leader nelle soluzioni intelligenti di gestione dell’energia e dei sensori, e Schaeffler, azienda all’avanguardia nelle tecnologie del movimento. L’annuncio, avvenuto il 24 luglio 2025, segna una tappa fondamentale per l’industria automobilistica, con Schaeffler che integrerà la linea di prodotti EliteSiC di prossima generazione di onsemi nei suoi inverter di trazione per una piattaforma di veicoli ibridi plug-in (PHEV) di un importante produttore automobilistico globale.

La potenza del carburo di silicio: EliteSiC al centro dell’innovazione

Questa nuova intesa tra onsemi e Schaeffler capitalizza sui notevoli vantaggi offerti dalla tecnologia a carburo di silicio (SiC). I MOSFET EliteSiC di onsemi sono stati scelti per le loro caratteristiche superiori, che includono perdite di conduzione ridotte e una robustezza al cortocircuito eccezionale. Queste proprietà sono fondamentali per lo sviluppo di un design dell’inverter compatto ed efficiente dal punto di vista termico, il che si traduce in un significativo miglioramento delle prestazioni complessive del sistema di trazione.



La soluzione basata su carburo di silicio di onsemi si distingue anche per la sua capacità di fornire la più bassa resistenza di stato attivo, consentendo la massima potenza di picco rispetto ad altre soluzioni SiC nella sua categoria.
Questi progressi tecnologici permettono a Schaeffler di offrire un sistema inverter di trazione innovativo, che non solo estende l’autonomia di guida grazie a una maggiore efficienza di conversione dell’energia, ma garantisce anche un’affidabilità superiore per un funzionamento costante e richiede meno manutenzione. Inoltre, il fattore di forma ottimizzato offre una maggiore flessibilità nella progettazione del veicolo.

Una partnership consolidata per il futuro dell’automotive

Christopher Breitsameter, Responsabile della Business Division Controls di Schaeffler, ha sottolineato l’importanza della soluzione EliteSiC di onsemi per raggiungere gli ambiziosi obiettivi di efficienza e prestazioni richiesti dai loro clienti. Per quanto riguarda onsemi, Simon Keeton, Group President del Power Solutions Group, ha rimarcato che l’azienda è il fornitore esclusivo di carburo di silicio per questo programma, rafforzando la sua posizione di partner affidabile e innovativo nell’industria automobilistica.

Questo nuovo traguardo estende una collaborazione a lungo termine già esistente tra onsemi e Schaeffler (in precedenza Vitesco Technologies), dimostrando il loro impegno congiunto verso soluzioni di mobilità elettrica ad alta efficienza. L’espansione di questa partnership strategica non solo promette di accelerare l’adozione dei veicoli elettrici ibridi plug-in, ma rafforza anche il ruolo di entrambe le aziende come motori di innovazione in un mercato in continua e rapida evoluzione.
Con la crescente domanda di soluzioni di trasporto sostenibili, l’integrazione di tecnologie avanzate come il carburo di silicio sarà sempre più determinante per plasmare il panorama automobilistico del futuro.