lunedì, Aprile 21, 2025
HomeAZIENDERenesas introduce un nuovo SoC Bluetooth Low Energy a basso consumo per...

Renesas introduce un nuovo SoC Bluetooth Low Energy a basso consumo per applicazioni automotive

Renesas DA14533

Il primo SoC Bluetooth Low Energy di Renesas certificato Automotive, DA14533, offre basso consumo energetico, dimensioni compatte e costi di sistema ridotti.

Renesas Electronics ha annunciato oggi il nuovo chip con tecnologia Bluetooth leader del settore che combina un transceiver radio, un microcontrollore Arm M0+, memoria, periferiche e funzioni di security, il tutto all’interno di un SoC (System on Chip) compatto. Il DA14533 è il primo SoC certificato automotive della famiglia Bluetooth Low Energy di Renesas; esso include funzioni di gestione avanzate dell’alimentazione che semplificano l’integrazione del sistema e allo stesso tempo consentono di ridurre i consumi energetici. Grazie alla disponibilità dello stack software certificato Bluetooth Core 5.3 ed al range esteso di temperatura di funzionamento, gli sviluppatori possono realizzare diverse applicazioni tra cui monitoraggio della pressione degli pneumatici, serrature keyless, sensori wireless e sistemi di gestione delle batterie.

Design ottimizzato per offrire un’efficienza energetica senza precedenti

Basandosi sulla leadership di Renesas nel campo dei SoC Bluetooth LE (famiglia SmartBond Tiny) a basso consumo energetico, il nuovo DA14533 include alcune delle più avanzate funzioni di gestione dell’alimentazione sul mercato. Il dispositivo integra un convertitore buck DC-DC, il quale gestisce in modo accurato la tensione di uscita in relazione ai requisiti del sistema.

Il consumo di energia del sistema in funzionamento attivo è minore rispetto ai dispositivi simili presenti sul mercato: richiede infatti solamente 3,1 mA durante la trasmissione e 2,5 mA durante la ricezione. Nella modalità di ibernazione, il consumo energetico cala a 500 nA. Queste funzioni di gestione e risparmio energetico permettono di estendere la vita operativa dei sistemi dotati di batteria a ridotta capacità e di soddisfare i severi requisiti di alimentazione dei sistemi di monitoraggio della pressione degli pneumatici.



Certificazione AEC-Q100, con funzioni di sicurezza aggiornate allo stato dell’arte

Il DA14533 è un dispositivo certificato AEC-Q100 di grado 2, il che significa che ha passato dei test rigorosi per soddisfare la qualità e l’affidabilità in ambienti automotive ostili. Inoltre, il range di temperatura esteso (-40°C a +105°C) del prodotto garantisce prestazioni affidabili in condizioni difficili, rendendolo ideale per sistemi automotive e industriali in cui stabilità e longevità sono fondamentali. Certificato secondo le specifiche Bluetooth Core 5.3, il dispositivo integra le ultime funzioni relative alla security per salvaguardare i dispositivi connessi da varie minacce.

“La nostra famiglia di SoC SmartBond Tiny ha riscosso un notevole successo nel mercato industriale, con oltre 100 milioni di unità spedite fino ad oggi”, dichiara Chandana Pairla, Vice President della divisione Connectivity Solutions di Renesas. “Questo nuovo dispositivo certificato automotive consentirà la realizzazione di nuove tipologie di applicazioni Bluetooth LE che richiedono un’elevata efficienza energetica, un ingombro ridotto ed una maggiore tolleranza relativa alla temperature; consentirà di supportare la nuova generazione di sistemi automotive ed industriali alimentati a batteria.”

BOM ridotta abbatte i costi e semplifica lo sviluppo 

Come accade per altri SoC Bluetooth LE della famiglia SmartBond Tiny, il DA14533 richiede solo 6 componenti esterni, offrendo la migliore eBOM sul mercato. Un singolo oscillatore al cristallo (XTAL) è utilizzato sia per la modalità attiva, sia per quella di basso consumo, eliminando la necessità di un oscillatore separato per lo sleep mode. Il suo formato ultra-compatto, disponibile in package WFFCQFN 22-pin 3.5 x 3.5 mm, lo rende il dispositivo automotive SoC Bluetooth LE più piccolo sul mercato. Grazie al suo formato compatto e alla corta eBOM, il dispositivo si integra facilmente nei sistemi a ridotto spazio disponibile, riducendo i costi complessivi del sistema e accelerando il tempo di lancio sul mercato per i clienti.



Caratteristiche principali del DA14533

  • Microcontrollore Arm Cortex-M0+ che può essere utilizzato come processore applicativo a se stante oppure come “data pump” (dedicato alla sola gestione del traffico dati Bluetooth LE), in sistemi controllati da un host
  • Integra 64KB RAM e 12KB di memoria One-Time Programmable (OTP)
  • Transceiver radio a 2.4 GHz
  • Integra un convertitore DC-DC buck a bassa corrente di quiescenza (low IQ)
  • Richiede memoria flash esterna, via SPI
  • Opera con singolo oscillatore al cristallo, XTAL
  • Lo stack software è qualificato Bluetooth Core 5.3
  • Certificato AEC-Q100 Grado 2 con supporto di temperatura operativa esteso (da -40°C a +105°C)
  • Package WFFCQFN 22-pin 3.5 x 3.5 mm

Winning Combinations

Renesas ha combinato il nuovo SoC Bluetooth LE con i SoC R-Car H3/M3/E3, i PMIC, ed i dispositivi per timing, per offrire una vasta gamma di Winning Combinations, tra cui “Sistema di monitoraggio della pressione delle gomme”. Le Combinazioni Vincenti sono architetture di sistema tecnicamente verificate costituite da dispositivi reciprocamente compatibili che interagiscono perfettamente per fornire un design ottimizzato, con un basso rischio e con il time to market più rapido possibile. Renesas offre più di 400 Combinazioni Vincenti con un’ampia gamma di prodotti provenienti dal proprio portafoglio che permettono ai clienti un veloce processo di progettazione e di immissione dei loro prodotti sul mercato in modo molto più rapido. Esse sono disponibili su www.renesas.com/win.

Disponibilità

Il SoC DA14533 è disponibile da oggi, insieme con il kit di valutazione Bluetooth Low Energy SoC Development Kit Pro. Il kit include una motherboard, una daughterboard, e i cavi necessari, in modo da facilitare lo sviluppo del software applicativo. La daughterboard è anche disponibile da sola. Sul sito web di Renesas c’è un blog dedicato a questo nuovo dispositivo. Ulteriori informazioni riguardanti le soluzioni Bluetooth Low Energy di Renesas sono disponibili alla seguente pagina.