La famiglia di microcontrollori per autoveicoli TRAVEO T2G di Infineon Technologies è dotata di un modulo di sicurezza hardware (HSM) in grado di eseguire l’avvio protetto e garantire l’isolamento protetto delle applicazioni e dei dati HSM. Per migliorare ulteriormente questo aspetto, Infineon prevede di implementare retrospettivamente la conformità del prodotto per la famiglia di microcontrollori per automotive TRAVEO T2G con l’ultimo standard di sicurezza informatica per automotive ISO/SAE 21434. Tutta la documentazione necessaria, tra cui il Cybersecurity Manual e il Cybersecurity Case Report, verrà fornita ai clienti.
La crescente connettività dei veicoli comporta una crescente necessità di sicurezza informatica. La United Nations Economic Commission for Europe (UNECE) ha adottato le normative R155 e R156, che definiscono i requisiti di sicurezza informatica per gli OEM. Gli OEM che desiderano vendere nuovi veicoli nei mercati regolamentati dall’UNECE devono essere in possesso di un certificato di omologazione valido e implementare pratiche di sicurezza informatica lungo tutta la catena di fornitura per ridurre al minimo il rischio di attacchi durante l’intero ciclo di vita del veicolo.
“Con i microcontrollori per automotive TRAVEO T2G conformi a ISO/SAE 21434, lo sforzo degli OEM per conformarsi alle normative UNECE R155 e R156 sarà notevolmente ridotto. Ciò consente tempi più rapidi per i mercati regolamentati”, ha affermato Ralf Koedel, Vice President Automotive Microcontroller presso Infineon. “Per i clienti esistenti, la conformità diventa più semplice, veloce e conveniente, consentendo al contempo il riutilizzo di software e hardware esistenti. Anche i nuovi clienti possono trarre vantaggio dalla conformità a ISO/SAE 21434”.
I microcontrollori TRAVEO T2G sono basati sul core Arm Cortex-M4 (Single core)/M7 (Single core/Dual core/Quad core) e offrono prestazioni elevate, interfacce uomo-macchina migliorate, elevata sicurezza e protocolli di rete avanzati per un’ampia gamma di applicazioni automobilistiche. Offrono prestazioni in tempo reale all’avanguardia, funzionalità di sicurezza e protezione. Ciò si riflette, tra le altre cose, nell’introduzione di HSM (Hardware Security Module), Cortex-M0+ dedicato per elaborazione protetta e flash embedded in modalità dual bank per requisiti FOTA.
Con la conformità pianificata del nuovo prodotto, gli sviluppatori possono continuare a utilizzare le MCU TRAVEO T2G per sviluppare le loro ECU conformi a ISO/SAE 21434. Di conseguenza, trarranno vantaggio da costi di sviluppo del prodotto inferiori e da un time-to-market più rapido per le piattaforme esistenti e per quelle nuove.
Ulteriori informazioni sono disponibili all’indirizzo https://www.infineon.com/traveo.
Durante il CES 2025, Infineon presenterà le sue ultime innovazioni al The Venetian Resort Hotel con dimostrazioni nelle Venetian Tower Guest Suites 29-139 e 29-140. Sarà inoltre esposta la famiglia di microcontrollori per l’automotive TRAVEO T2G.