domenica, Luglio 13, 2025
HomeAZIENDEInfineon presenta un portafoglio di memorie resistenti alle radiazioni per missioni in...

Infineon presenta un portafoglio di memorie resistenti alle radiazioni per missioni in orbita terrestre bassa

Infineon memorie NewSpace

Quasi 10.000 satelliti orbitano attualmente intorno al nostro pianeta in orbita terrestre bassa (LEO), fornendo accesso a Internet, osservazione della Terra, comunicazioni, informazioni meteorologiche e una maggiore quantità di dati sulla Terra. Rispetto ai tradizionali sistemi in orbita terrestre geostazionaria (GEO), i satelliti LEO vengono lanciati in numero maggiore per ottenere una copertura sufficiente e operare in un ambiente con radiazioni meno intense. Pertanto, i satelliti LEO richiedono componenti elettronici diversi rispetto alle loro controparti GEO tradizionali.
Per supportare lo sviluppo di queste applicazioni, Infineon Technologies sta introducendo un nuovo portafoglio di prodotti di memoria resistenti alle radiazioni, su misura per il mercato NewSpace in rapida crescita.

NewSpace si riferisce alla commercializzazione dell’esplorazione spaziale da parte di aziende private e startup, spesso con un controllo governativo inferiore rispetto ai programmi spaziali tradizionali. Spinte dalla crescente domanda di connettività globale (direct-to-cell), le iniziative NewSpace mirano a combinare costellazioni satellitari LEO con l’Internet delle Cose (IoT) per creare un mondo più connesso ed efficiente. Queste missioni si basano in genere su satelliti più piccoli, che vanno dai nano-sat ai satelliti da 250 kg, e hanno una durata di missione più breve e meno costosa, consentendo il dispiegamento di costellazioni LEO su larga scala. Grazie ai minori costi di lancio e alla ridotta esposizione alle radiazioni, molte applicazioni NewSpace possono beneficiare di componenti commerciali già pronti (COTS) che offrono prestazioni affidabili senza richiedere le tradizionali qualifiche militari o aerospaziali.

Il portfolio di memorie NewSpace di Infineon comprende tre famiglie di prodotti: F-RAM a basso consumo e resistenti alle radiazioni; memorie flash NOR QSPI con densità di 256 Mbit e 512 Mbit; e RAM pseudo-statica (pSRAM) da 256 Mbit/512 Mbit. Questi dispositivi offrono una combinazione ottimale di prestazioni e affidabilità, supportando al contempo dimensioni, peso, consumi e costi ridotti (SWaP-c). Le F-RAM operano in un ampio intervallo di temperatura MIL da -55 °C a +125 °C, mentre i dispositivi Flash NOR e pSRAM supportano un intervallo da -40 °C a +125 °C.
La tolleranza alle radiazioni dimostra una dose ionizzante totale (TID) di 50 krad(Si) per le F-RAM, 30 krad(Si) per le Flash NOR e 100 krad(Si) per le pSRAM. Ulteriori vantaggi includono il codice data per singolo lotto e test elettrici al 100% per garantire un funzionamento affidabile della missione. Grazie a queste caratteristiche, i prodotti di memoria di Infineon sono ideali per costellazioni LEO di breve durata, ad alta ridondanza e su larga scala.



Le pSRAM di Infineon sono le prime del loro genere per NewSpace, offrendo un tipo di memoria unico, il cui array di memoria è strutturato internamente come una DRAM, ma esternamente si presenta come una RAM statica (SRAM). Le pSRAM sono una soluzione a basso consumo, ad alte prestazioni e con un basso numero di pin, ideale per applicazioni di buffering dati ad alta velocità.

Le soluzioni di alimentazione resistenti alle radiazioni di IR HiRel completano l’offerta di memoria

Oltre alle soluzioni di memori, il gruppo IR HiRel di Infineon offre un ampio portafoglio di dispositivi di potenza resistenti alle radiazioni, progettati per il mercato spaziale commerciale. Combinando decenni di esperienza sia nel settore aerospaziale che in quello automobilistico, il portafoglio comprende MOSFET di potenza altamente affidabili ed economici, ottimizzati per missioni LEO da 2 a 5 anni.
Disponibili nelle varianti a canale N e P da 60 V e 150 V, questi dispositivi sono qualificati secondo AEC-Q101 e sono disponibili in un robusto package in plastica, con opzioni per il montaggio superficiale e passante. I dispositivi sono classificati per una TID di 30 krad(Si), supportando i requisiti di radiazione delle moderne missioni LEO.

I prodotti di memoria e alimentazione NewSpace di Infineon sono già disponibili tramite i partner di distribuzione autorizzati Arrow e Avnet.

Ulteriori informazioni sono disponibili al seguente link.