mercoledì, Giugno 25, 2025
HomeAZIENDEI ricavi dei prodotti per AI e le ottimistiche previsioni per il...

I ricavi dei prodotti per AI e le ottimistiche previsioni per il futuro fanno salire del 23% le azioni di Marvell Technology

Marvell Q3 FY2025
Matt Murphy, Presidente e CEO di Marvell Technology.

I risultati del trimestre Q3 FY2025 superano le aspettative degli analisti di Wall Street, così come le previsioni per il prossimo trimestre.

Marvell Technology, fornitore leader di semiconduttori avanzati per infrastrutture dati, si profila come una delle società che nei prossimi anni trarranno maggior beneficio dal boom dei data center per l’intelligenza artificiale (AI). Lo confermano i risultati del trimestre terminato il 2 novembre 2024 (Q3 FY2025), pubblicati martedì sera, che hanno evidenziato entrate e utili superiori alle stime degli analisti di Wall Street e della stessa società.

I ricavi trimestrali hanno raggiunto 1,516 miliardi di dollari, in crescita del 19% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e del 7% rispetto al trimestre precedente. L’EPS (non-GAAP) è aumentato del 43% rispetto allo scorso anno e del 5% rispetto al trimestre precedente.

Marvell Q3 FY2025

Nel trimestre, Marvell ha generato un flusso di cassa operativo di 536,3 milioni di dollari (+7% su base annua) e ha chiuso con una liquidità e mezzi equivalenti pari a 868,1 milioni di dollari (+7% rispetto al trimestre precedente). Il debito a lungo termine si attesta invece a 3,97 miliardi di dollari. Durante lo stesso periodo, l’azienda ha restituito 680,6 milioni di dollari agli azionisti sotto forma di dividendi e riacquisto di azioni proprie. Il programma di buyback approvato prevede ulteriori riacquisti fino a 2,8 miliardi di dollari.

“I ricavi del terzo trimestre fiscale 2025 di Marvell sono cresciuti del 19% in sequenza, ben al di sopra del punto medio delle nostre previsioni, spinti dalla forte domanda di AI. Per il quarto trimestre, prevediamo un’altra crescita sequenziale dei ricavi del 19% a metà delle previsioni, mentre anno su anno prevediamo una crescita del 26%, segnando l’inizio di una nuova era per Marvell“, ha dichiarato Matt Murphy, Presidente e CEO di Marvell. “Le prestazioni eccezionali nel terzo trimestre e le nostre forti previsioni per il quarto trimestre sono trainate principalmente dai nostri programmi personalizzati di silicio AI, ora in produzione in serie, e dalla continua forte domanda per i nostri prodotti di interconnessione leader di mercato. Ci aspettiamo una solida chiusura di questo esercizio fiscale e prevediamo un notevole slancio anche per l’anno fiscale 2026”.

Differenze tra dati GAAP e non-GAAP
I risultati GAAP (Generally Accepted Accounting Principles) di Marvell differiscono significativamente da quelli non-GAAP, che escludono poste straordinarie e non ricorrenti. La società è attualmente impegnata in un piano di ristrutturazione volto a migliorare gli investimenti in ricerca e sviluppo per il mercato dei data center.



Nel trimestre, il piano di ristrutturazione ha generato costi per 751,8 milioni di dollari, con ulteriori spese straordinarie per 423,3 milioni di dollari. Questi oneri hanno trasformato un utile netto di 373 milioni di dollari in una perdita di 676,3 milioni di dollari.

Marvell sottolinea che le misure finanziarie non-GAAP offrono una visione più accurata delle tendenze operative e finanziarie dell’azienda, motivo per cui la comunità finanziaria e gli investitori tendono a dare maggiore peso ai dati rettificati. Tale approccio ha sostenuto la reazione positiva degli investitori, con il titolo che ieri ha registrato un balzo del 23,2%, chiudendo a 118,15 dollari per azione.

Performance e prospettive
La crescita del titolo è stata favorita sia dalle solide performance del trimestre sia dalle ottimistiche previsioni per il futuro. In particolare, il segmento data center ha registrato un incremento del 98% su base annua, rappresentando il 72% dei ricavi totali del trimestre (rispetto al 39% dello stesso periodo dell’anno precedente).

Marvell Q3 FY2025

Questo cambiamento evidenzia una significativa trasformazione del profilo aziendale di Marvell, che, come altri fornitori di semiconduttori, è riuscita a capitalizzare il crescente interesse per l’AI.

Non a caso, Matt Murphy, presidente e CEO di Marvell, è considerato uno dei candidati alla guida di Intel, anche se ha dichiarato di essere “concentrato al 100% su Marvell”.

Gli altri quattro mercati finali in cui opera la società hanno registrato risultati meno brillanti, in linea con le tendenze generali del settore.

Outlook
Per il quarto trimestre fiscale 2025 (che termina a fine gennaio/inizio febbraio 2025), l’azienda prevede i seguenti risultati:

Marvell Q3 FY2025

Le previsioni indicano un incremento dei ricavi del 26% su base annua e una crescita dell’EPS rettificato del 28%. Gli analisti si aspettavano un fatturato di 1,65 miliardi e un EPS rettificato di 0,52 dollari per azione.

Durante la conference call, il management ha sottolineato che l’azienda sta lavorando a prenotazioni di capacità a lungo termine con le fonderie per supportare la crescita futura. Tuttavia, ha anche segnalato possibili impatti negativi legati alle restrizioni sull’export verso la Cina di prodotti statunitensi.

Dall’inizio del 2024, le azioni Marvell hanno guadagnato oltre il 100%, confermando l’entusiasmo del mercato per le prospettive di crescita dell’azienda.