domenica, Gennaio 12, 2025
HomeAZIENDEDa STMicroelectronics la nuova famiglia di microcontrollori top di gamma STM32N6 per...

Da STMicroelectronics la nuova famiglia di microcontrollori top di gamma STM32N6 per fare decollare l’Edge AI

STMicroelectronics STM32N6

La serie MCU STM32N6 è la più potente della famiglia STM32 e la prima a disporre di un NPU proprietario Neural-ART Accelerator, progettato per l’inferenza embedded.

STMicroelectronics sta portando l’intelligenza artificiale embedded ad un livello sempre più alto grazie alla nuova serie di microcontrollori lanciati oggi che integrano, per la prima volta, funzionalità di apprendimento automatico (ML). Ciò consente ai prodotti industriali e consumer sensibili ai costi e attenti al consumo energetico di fornire funzionalità ad alte prestazioni sfruttando la visione artificiale, l’elaborazione audio, l’analisi del suono e altri algoritmi, fino ad ora oltre le capacità dei piccoli sistemi embedded.

La serie di microcontrollori (MCU) STM32N6 è la più potente di ST fino ad oggi e la prima a integrare l’unità di elaborazione neurale (NPU) proprietaria di ST, il Neural-ART Accelerator, offrendo prestazioni di apprendimento automatico 600 volte superiori rispetto a un MCU STM32 di fascia alta. L’STM32N6 è disponibile per clienti selezionati da ottobre 2023 ed è ora pronto per essere offerto in grandi volumi.

“Siamo sull’orlo di una trasformazione significativa dei sistemi tiny Edge AI. Questa trasformazione comporta il crescente aumento o la sostituzione dei carichi di lavoro dei nostri clienti con modelli di intelligenza artificiale. Attualmente, questi modelli vengono utilizzati per attività quali segmentazione, classificazione e riconoscimento. In futuro, verranno applicati a nuove applicazioni ancora da sviluppare”, ha affermato Remi El-Ouazzane, Presidente, Microcontrollers, Digital ICs and RF Products Group (MDRF) presso STMicroelectronics.

“STM32N6 è il primo prodotto STM32 a integrare il nostro Neural-ART Accelerator NPU. Utilizzerà una nuova versione del nostro esclusivo ecosistema software AI. Questo segna l’inizio di un lungo viaggio di STM32 tramite hardware AI, che consentirà innovazioni in applicazioni e prodotti in modi non possibili con nessun’altra soluzione di elaborazione embedded”.



“È un luogo comune pensare che l’IA sia semplicemente un grande data center, un’applicazione affamata di energia“, afferma Tom Hackenberg, analista principale, Principal Analyst, Memory and Computing Group at Yole Group. “Non è più così. Le applicazioni IoT edge di oggi sono affamate del tipo di analisi che l’AI può fornire. L’STM32N6 è un ottimo esempio della nuova tendenza che fonde carichi di lavoro dei microcontrollori a risparmio energetico con la potenza dell’analisi dell’AI per fornire prestazioni basate su visione artificiale e sensori di massa in grado di generare grandi risparmi nel costo totale di proprietà nelle moderne apparecchiature”.

Caratteristiche tecniche e supporto per lo sviluppo dell’AI:

  • Prestazioni di apprendimento automatico fino a 600 volte superiori rispetto a un tipico MCU STM32 di fascia alta: l’acceleratore Neural-ART di ST include circa 300 unità di moltiplicazione-accumulo configurabili, raggiungendo fino a 600 giga operazioni al secondo (GOPS).
  • Il più potente STM32 oggi: STM32N6 ha un core Arm Cortex -M55 da 800 MHz, che offre un punteggio CoreMark senza precedenti di 3.360. Le MCU sono disponibili anche in una versione senza l’acceleratore Neural-ART, per applicazioni che richiedono tutte le prestazioni, le interfacce e le funzionalità di STM32N6, senza integrare algoritmi AI avanzati.
  • 4,2 MB di RAM, la quantità più grande per un STM32: fornisce la memoria per supportare i carichi di lavoro multimediali e AI ad alta intensità di dati. Due interfacce AXI a 64 bit forniscono un elevato livello di larghezza di banda per sostenere la massima velocità di calcolo e sbloccare la piena potenza del Neural-ART Accelerator.
  • Processore di segnale d’immagine avanzato ST (ISP), per la prima volta su un MCU: STM32N6 incorpora un ISP che fornisce elaborazione diretta del segnale, consentendo l’uso di sensori di immagine semplici e convenienti. L’ISP può essere configurato utilizzando il software ISP IQTune gratuito di ST ( STM32-ISP-IQTune) ,uno strumento all’avanguardia che consente di personalizzare i parametri di elaborazione del segnale dell’immagine, come il tempo di esposizione, il contrasto o il bilanciamento del colore.
  • Supportato da ST’s Edge AI Suite: offre strumenti software completi per lo sviluppo di applicazioni edge di machine learning, inclusa la possibilità di utilizzare il proprio modello in vari formati quali TensorFlow Lite, Keras e ONNX.
  • Il nuovo microcontrollore supporta ora un crescente zoo di modelli di AI, offrendo prestazioni e versatilità migliorate per varie applicazioni. Gli utenti possono esplorare la collezione in espansione di modelli di AA per migliorare i loro progetti, ottenere risultati migliori e ridurre il time-to-market.

Ulteriori informazioni tecniche sono disponibili su www.st.com/STM32N6