Sviluppato insieme a Qualcomm, il nuovo modulo combina l’esperienza wireless e il potente ecosistema embedded STM32 per percorsi di progettazione più fluidi e tempi di commercializzazione più rapidi.
STMicroelectronics ha annunciato l’avvio della produzione in serie del suo modulo combinato Wi-Fi 6 e Bluetooth Low Energy 5.4 ST67W611M1, a dimostrazione del successo iniziale di Siana Systems, uno dei principali clienti per la sua connettività fast-to-market.
Il modulo è il primo prodotto della collaborazione tra STMicroelectronics e Qualcomm Technologies annunciato dalle due aziende nel 2024, per semplificare l’implementazione della connettività wireless nei sistemi basati su microcontrollori (MCU) STM32. La loro visione, ora realizzata in silicio, fonde l’esperienza di ST nella progettazione embedded e l’ecosistema STM32 di microcontrollori, software e strumenti di sviluppo, integrati con le tecnologie di connettività wireless di Qualcomm Technologies.
“La connettività wireless è un fattore chiave per l’intelligent edge connesso al cloud e la domanda di dispositivi intelligenti e connessi continua a crescere e ad accelerare nei mercati consumer e industriali“, ha affermato Jerome Vanthournout, Direttore della Business Line Connettività di STMicroelectronics.
“Padroneggiare i complessi protocolli Wi-Fi e Bluetooth e portare tale connettività ai dispositivi e alle applicazioni IoT rappresenta una sfida enorme. La nostra soluzione modulare, creata con un know-how leader del settore in tutti gli aspetti, consente agli sviluppatori di prodotti di concentrare le proprie risorse a livello applicativo e di immettere rapidamente nuovi prodotti sul mercato“.
Shishir Gupta, Senior Director, Product Management di Qualcomm Technologies, Inc., ha aggiunto: “Qualcomm Technologies è entusiasta di vedere l’impatto della nostra collaborazione con STMicroelectronics attraverso il modulo ST67W. Questo modulo, che contiene i componenti di connettività wireless di Qualcomm Technologies, non solo semplifica l’integrazione di Wi-Fi e Bluetooth in un’ampia gamma di dispositivi basati su microcontrollori STM32, ma offre anche un’incredibile flessibilità e scalabilità. Questo modulo testimonia il nostro impegno congiunto nel promuovere l’innovazione e l’eccellenza nel settore IoT”.
Il modulo ST67W è pronto per l’integrazione con qualsiasi MCU STM32 e contiene un coprocessore di rete multiprotocollo Qualcomm Technologies e una radio a 2,4 GHz. Tutti i circuiti front-end RF sono integrati, inclusi amplificatori di potenza/basso rumore, switch RF, balun e antenna PCB integrata, con 4 MB di memoria Flash per l’archiviazione di codice e dati e un cristallo da 40 MHz.
Il modulo è precaricato con Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.4 ed è pre-certificato secondo le specifiche obbligatorie. Thread e Matter saranno presto supportati tramite aggiornamento software.
È inoltre disponibile un’antenna coassiale opzionale o connessioni a livello di scheda per un’antenna esterna. La sicurezza è gestita da acceleratori e servizi crittografici, tra cui avvio e debug sicuri, che raggiungono il livello di certificazione PSA 1, semplificando la conformità dei clienti al Cyber Resilience Act e alle direttive RED.
Gli sviluppatori di prodotti non necessitano di competenze di progettazione RF per creare una soluzione funzionante utilizzando questo modulo. Altamente integrato in un package LGA a 32 pin, è pronto per l’installazione sulla scheda e consente la progettazione di PCB semplici ed economici con un minimo di due strati.
Siana Systems è una delle prime aziende tecnologiche IoT a esplorare le opportunità che questo modulo di connettività wireless offre per migliorare le prestazioni dei prodotti e accelerare i tempi di commercializzazione.
“Il modulo ST67W amplia le possibilità di aggiungere il Wi-Fi ai dispositivi alimentati da vari microcontrollori STM32, riducendo al la necessità di requisiti minimi. Possiamo semplicemente integrare il modulo e ottenere rapidamente connettività Bluetooth e Wi-Fi, con un minimo di progettazione aggiuntiva, il che ci fornisce una soluzione semplice e intuitiva per i nostri progetti di prossima generazione“, ha affermato Sylvain Bernard, fondatore e Solution Architect di Siana Systems. “Le prestazioni RF del modulo, con la radio e i circuiti front-end integrati, sono molto elevate e la gestione flessibile dell’alimentazione con tempi di riattivazione rapidi ci consente di creare nuovi prodotti estremamente efficienti dal punto di vista energetico“.
Il modulo ST67W611M1 sfrutta l’ecosistema STM32, che include oltre 4.000 codici commerciali, potenti strumenti e software STM32Cube e miglioramenti che favoriscono lo sviluppo dell’intelligenza artificiale edge. La famiglia STM32 copre un ampio spettro, dai dispositivi Arm Cortex-M0+ più economici alle varianti con core ad alte prestazioni come Cortex-M55, Cortex-M4 con estensioni DSP e Cortex-A7 nelle MPU STM32MP1/2.
Il modulo wireless ST67W611M1 è ora disponibile in un package LGA a 32 pin, a partire da dal prezzo di USD 6,66 per ordini di almeno 10.000 pezzi. Sono disponibili anche la scheda di espansione X-NUCLEO-67W61M1 e un progetto di riferimento, STDES-ST67W61BU-U5, per supportare la valutazione e lo sviluppo.
Ulteriori informazioni sono disponibili al seguente link: http://www.st.com/st67w611m1