domenica, Aprile 20, 2025
HomeAZIENDESTMicroelectronics svela soluzioni per la crittografia post-quantistica, adatte anche ai sistemi embedded

STMicroelectronics svela soluzioni per la crittografia post-quantistica, adatte anche ai sistemi embedded

STMicroelectronics crittografia post-quantistica

Nuovi algoritmi crittografici post-quantistici integrati in MCU di uso generale, in microcontrollori sicuri e in microcontrollori per l’automotive.

STMicroelectronics ha introdotto acceleratori crittografici hardware e relative librerie software per microcontrollori sicuri e di uso generale, pronti per le future generazioni di sistemi embedded in grado di resistere agli attacchi quantistici.

Mentre i computer quantistici stanno iniziando a superare i computer classici nelle sperimentazioni di ricerca, le industrie stanno iniziando a prepararsi fin da ora affinché il loro utilizzo diventi mainstream. Stanno emergendo nuove specifiche governative per standardizzare la crittografia post-quantistica (PQC), sfruttando nuove tecniche basate su problemi matematici difficili da risolvere per i computer quantistici. Gli standard PQC pubblicati fino a oggi utilizzano l’algoritmo Keccak, un algoritmo hash altamente resistente inventato dagli esperti ST.

Sono necessarie soluzioni conformi a questi standard, in modo che gli sviluppatori di prodotti possano integrare la protezione secondo le attuali best practice e continuare a rafforzare la resistenza man mano che lo stato dell’arte evolve.

Le nuove soluzioni di ST sono disponibili per gli sviluppatori STM32 nella libreria software X-CUBE-PQC e per i microcontrollori Stellar per l’automotive che contengono l’acceleratore hardware SHA-3. Sono inoltre disponibili nuove librerie software e IP hardware per microcontrollori sicuri, che mirano a Common Criteria e FIPS 140-3 e supportano gli algoritmi ML-KEM, ML-DSA e XMSS/LMS PQC.



“Si prevede che i computer quantistici apportino vantaggi ad attività quali finanza, ricerca scientifica, osservazione della Terra e molto altro. D’altro canto, potrebbero sopraffare alcuni tipi attuali di crittografia nelle apparecchiature utilizzate quotidianamente”, ha affermato Jacques Fournier, Direttore della piattaforma di sicurezza presso STMicroelectronics. “ST è la prima a fornire funzionalità resistenti ai quanti in tutte le sue gamme di prodotti, per tutti i clienti, per tutti i livelli di sicurezza richiesti”.

Le risorse crittografiche post-quantistiche annunciate oggi da ST sono pronte all’uso, consentendo ai clienti di integrare la resistenza quantistica nelle funzionalità di sicurezza dei loro prodotti, come l’aggiornamento del firmware, l’avvio sicuro e i meccanismi di autenticazione.

Gli sforzi di ST nella crittografia post-quantistica saranno presentati all’Embedded World Exhibition and Conference di Norimberga, dall’11 al 13 marzo 2025. I visitatori potranno discutere degli ultimi algoritmi resistenti ai quanti con gli esperti di sicurezza dell’azienda e assistere a dimostrazioni correlate presso lo stand ST, 4A-148, durante l’evento. Lo stesso Jacques Fournier di ST interverrà all’Embedded World Exhibitor Forum di Norimberga il 12 marzo 2025.

Ulteriori  informazioni sugli sforzi di ST nel PQC sono disponibili al seguente link, mentre questa pagina contiene informazioni sulla presenza di ST all’embedded world 2025.