mercoledì, Giugno 25, 2025
HomeAZIENDESTMicroelectronics completa la certificazione GSMA per l'eSIM ST4SIM-300 per IoT

STMicroelectronics completa la certificazione GSMA per l’eSIM ST4SIM-300 per IoT

STMicroelectronics ST4SIM-300

Consente un provisioning remoto efficiente e flessibile per dispositivi IoT con risorse limitate, in applicazioni di gestione energetica, nel monitoraggio delle risorse e nell’assistenza sanitaria.

STMicroelectronics ha completato la certificazione della sua SIM embedded (eSIM) ST4SIM-300 secondo la specifica GSMA SGP.32 eSIM IoT. La certificazione garantisce l’interoperabilità con reti cellulari e piattaforme di servizi IoT in tutto il mondo, con provisioning remoto e facile passaggio da un provider di rete all’altro. 

ST4SIM-300 è tra le prime eSIM certificate in grado di supportare SGP.32, la specifica adatta ai dispositivi IoT con funzionalità di interfaccia utente minime o vincoli di connettività come la comunicazione a banda stretta.
Le caratteristiche speciali di SGP.32 includono il provisioning multiplo di profili SIM per semplificare la gestione di grandi flotte di dispositivi, il provisioning senza SMS e un modello di profilo leggero per download ottimizzati. 

I commenti

L’arrivo di SGP.32 rappresenta un enorme passo avanti verso la realizzazione di servizi innovativi in ​​settori come la sanità, la gestione energetica e la logistica, abilitati dai dati provenienti da miliardi di dispositivi intelligenti connessi al cloud“, ha affermato Agostino Vanore, Secure Edge & IoT eSIM Business Unit Manager di STMicroelectronics.
La nostra eSIM certificata è pronta a rendere tutto questo possibile, offrendo flessibilità, facilità d’uso, un potente ecosistema e una protezione all’avanguardia con sicurezza scalabile fin dalla progettazione per i creatori di dispositivi IoT.”

“Seguire i processi di sicurezza e certificazione GSMA è fondamentale per garantire la qualità, la sicurezza e l’interoperabilità dei prodotti IoT. La certificazione GSMA di STMicroelectronics per la eSIM ST4SIM-300 è un risultato significativo e sottolinea il loro impegno per l’eccellenza nel settore IoT.
Posiziona ST tra le prime aziende in grado di fornire soluzioni certificate GSMA eSIM per i servizi IoT”,
 ha affermato Gloria Trujillo, GSMA eSIM Group Director.

Pronto per l’uso in dispositivi di tracciamento di asset mobili, contatori intelligenti, dispositivi sanitari e altri ancora, ST4SIM-300 di ST è disponibile in versione industriale con un intervallo di temperatura esteso per creare soluzioni economiche e robuste per le sfide di gestione dei dispositivi IoT.
Gli sviluppatori di apparecchiature possono anche utilizzare ST4SIM-300 come elemento di sicurezza grazie all’applet GSMA IoT SAFE e scegliere tra diversi fattori di forma, inclusi package chip-scale saldabili e schede rimovibili.

Un ecosistema completo per il provisioning

ST4SIM-300 è supportato da un ecosistema completo di ST, fornito in collaborazione con partner affidabili, che semplifica la creazione e la connessione di dispositivi IoT sicuri, flessibili e abilitati alla rete cellulare.
L’ecosistema semplifica l’accesso alle risorse essenziali per la gestione delle eSIM SGP.32, tra cui IoT Remote Manager (eIM), IoT Profile Assistant (IPA) e connettività bootstrap.

La nuova ST4SIM-300 – che ha ottenuto la certificazione GSMA eSA basata sul profilo di protezione SGP.25 v2.1 – è inoltre conforme allo standard 3GPP/ETSI Release 17 per la connessione a reti cellulari, inclusi gli standard Cat-M e NB-IoT.
L’eSIM ST4SIM-300 è realizzato utilizzando il microcontrollore sicuro ST33K1M5M di ST con crittografia, protezione hardware, core Arm Cortex M35P ad alta densità di codice e certificazione Common Criteria EAL6+.
L’eSIM è conforme a GlobalPlatform con supporto per crittografia RSA ed ECC avanzata. 

Le opzioni di package per ST4SIM-300 includono schede plugin rinforzate 2FF, 3FF e 4FF, DFPN8 da 6 mm x 5 mm (ETSI MFF2) e WLCSP24. La variante di livello industriale funziona nell’intervallo di temperatura da -40 °C a 105 °C.

Gli uffici locali di ST sono a disposizione per informazioni sui prezzi e richieste di campioni.

Ulteriori informazioni sono disponibili al link https://www.st.com/st4sim-300