giovedì, Novembre 30, 2023
HomeAZIENDERenesas presenta nuovi prodotti Rad-Hard ad elevata affidabilità in package plastico

Renesas presenta nuovi prodotti Rad-Hard ad elevata affidabilità in package plastico

Pensati per i satelliti in orbita media e geosincrona, la nuova linea di prodotti garantisce elevata affidabilità e permette una riduzione dei valori SWaP; l’integrazione in un unico package di gate driver e FET GaN fornisce prestazioni di assoluta eccellenza.

Immagine: Renesas Electronics

Renesas Electronics ha presentato oggi una nuova linea di dispositivi resistenti alle radiazioni (rad-hard) con package plastico per i sistemi di gestione delle alimentazioni dei satelliti. I quattro nuovi dispositivi includono il regolatore buck ISL71001SLHM/SEHM, gli isolatori digitali ISL71610SLHM, ISL71710SLHM ed il GaN FET ISL73033SLHM da 100V con driver low-side integrato. Combinando i livelli di garanzia rad-hard, il risparmio dell’area occupata sul PCB ed i vantaggi in termini di costi dei package plastici, il nuovo portafoglio offre soluzioni per satelliti con missioni in orbita terrestre media o geosincrona (MEO, GEO) con elevati requisiti di durata, così come per piccoli satelliti (smallsat) e per elettronica ad elevata densità, riducendo al contempo i costi, le dimensioni, il peso e la potenza.

I nuovi dispositivi si affiancano al portafoglio di prodotti resistenti alle radiazioni con package plastico che Renesas ha introdotto nel 2017 per i satelliti in orbita terrestre bassa. Questa linea di circuiti integrati con package plastico supporta applicazioni in diversi livelli orbitali, fornendo le adeguate prestazioni contro le radiazioni e fornendo al tempo stesso il bilanciamento ottimale dei costi per un impiego in un’ampia varietà di sottosistemi satellitari.

In ogni nuova missione, i clienti vogliono maggiori funzionalità, che richiedono payload satellitari più grandi e tradizionalmente questo si traduce in un maggiore SWaP per i sistemi satellitari”, ha affermato Philip Chesley, Vice Presidente della Industrial and Communications Business Division di Renesas. “Con i nuovi circuiti integrati di Renesas, i clienti possono godere dei vantaggi SWaP forniti dai package plastici e risparmiare fino al 50 percento dell’area della scheda rispetto all’utilizzo dei dispositivi ceramici, pur mantenendo l’affidabilità e la garanzia contro le radiazioni richieste per missioni orbitali più elevate con durata di vita che vanno anche oltre i 15 anni.

Tradizionalmente, i circuiti integrati resistenti alle radiazioni venivano prodotti quasi esclusivamente utilizzando package in ceramica sigillati ermeticamente che raggiungevano l’affidabilità richiesta, ma presentavano significativi svantaggi in termini di dimensioni e peso. I nuovi circuiti integrati rad-hard in package plastico di Renesas aiutano gli utilizzatori a ridurre l’ingombro ed i costi dell’elettronica senza compromettere in alcun modo le prestazioni.

Per garantire che i circuiti integrati con package plastico offrano il massimo livello qualitativo richiesto per il funzionamento in ambienti spaziali critici, i nuovi dispositivi sono sottoposti a test di produzione analoghi ai QMLV e tutti i dispositivi sono sottoposti a “Radiation Lot Acceptance Testing” (RLAT).

I test di produzione condotti sul 100% dei dispostivi includono test tramite Scanning Acoustic Microscopy (CSAM), X-Ray, cicli termici, burn-in statico e dinamico, ispezione visiva e test in linea con lo standard SAE AS6294/1 per circuiti integrati con package plastico per applicazioni spazio. Lo screening aggiuntivo include test di garanzia del lotto per assemblaggio e sui wafer vengono condotti test HAST, test di durata e di sensibilità all’umidità.

I componenti rad-hard sono completamente testati a livelli ionizzanti (TID) fino a 75krad (Si) per le basse concentrazioni di radiazioni (LDR) ed a livelli di energia (Linear Energy Transfer; LET) di 60MeV•cm2/mg o 86MeV•cm2/mg per gli effetti da singolo evento (SEE). Il ISL71001SEHM è testato a livelli ionizzanti (TID) fino a 100krad (Si) per alti livelli di radiazioni (HDR). 

Principali caratteristiche del GaN FET da 100V con low side driver integrato ISL73033SLHM:

  • Integra il GaN FET ed il driver in un singolo package in modo da semplificare la progettazione ed aumentare l’efficienza
  • Riduzione del 20% dell’area occupata rispetto ad un MOSFET SMD 0,5 rad-hard.
  • VDS = 100V e IDS = 30A con un valore di RDSON di soli 7,5mΩ (typ)
  • Bassissima capacità di gate (totale): 14nC (typ)
  • Driver integrato con tensione di pilotaggio regolata a 4,5V e corrente di sink/source rispettivamente di 3A/2,8A

Principali caratteristiche degli isolatori digitali ISL71610SLHM / ISL71710SLHM:

  • Tecnologia di isolamento “Giant Magneto Resistive” (GMR) in grado di fornire una migliore immunità alle radiazioni rispetto agli optoisolatori per applicazioni spaziali
  • Tensione di isolamento di 2,5kVRMS
  • Data rate fino a 100Mbps per il ISL71610SLHM e 150Mbps per il ISL71710SLHM
  • Corrente di quiescenza di soli 1,3mA, basse EMI

 Principali caratteristiche del convertitore Buck ISL71001SLHM/SEHM:

  • Regolatore sincrono da 6A in grado di fornire elevata efficienza di conversione in un package molto compatto
  • Elevata efficienza fino al 95%
  • Frequenza di commutazione fissa fino a 1MHz
  • Tensione di uscita regolabile

Renesas offre numerosi prodotti per la gestione dell’alimentazione che possono essere utilizzati in differenti architetture con i clienti che possono impiegare questi nuovi dispositivi rad-hard con package plastico nelle architetture esistenti. I circuiti integrati ISL71610SLHM e ISL71710SLHM possono anche essere utilizzati in combinazione con i transceiver CAN rad-hard e “rad-tol” di Renesas e con le famiglie transceiver RS-422 utilizzati in sistemi di comunicazione seriale.

I circuiti integrati ISL71610SLHM, ISL73033SLHM e ISL71001SLHM sono già disponibili, il chip ISL71710SLHM sarà disponibile a settembre 2021 ed il ISL71001SEHM nell’ultimo trimestre del 2021. Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

NOMINE

DISTRIBUZIONE

PARTNERSHIP