
TTTech Auto integra e accelera la piattaforma NXP CoreRide, consentendo alle case automobilistiche di ridurre la complessità, massimizzare le prestazioni del sistema e ridurre i tempi di commercializzazione.
NXP Semiconductors ha annunciato oggi di aver stipulato un accordo definitivo per l’acquisizione di TTTech Auto in una transazione interamente in contanti del valore di 625 milioni di dollari.
TTTech Auto, con sede a Vienna, Austria, è leader nell’innovazione di sistemi e middleware per la sicurezza critica per veicoli definiti dal software (SDV). TTTech Auto ha instaurato relazioni commerciali con molti OEM leader nel settore automobilistico, consentendo loro di concentrarsi sull’esperienza di guida mentre le sue soluzioni ottimizzano prestazioni, sicurezza, integrazione e aggiornamenti software.
In attesa delle approvazioni normative, TTTech Auto, incluso il suo team di gestione, la proprietà intellettuale, le risorse e circa 1.100 ingegneri, si uniranno al team automobilistico di NXP. Come parte di NXP, TTTech Auto continuerà a servire i clienti esistenti e ad espandere la sua presenza globale sotto il marchio NXP.
La trasformazione verso veicoli definiti dal software
L’industria automobilistica sta subendo una profonda trasformazione, passando da progetti convenzionali basati su hardware a SDV basati su piattaforma con sistemi hardware e software sempre più sofisticati e interconnessi. Questa trasformazione consente di poter aggiornare le funzionalità, servizi basati sui dati e sviluppo cloud nativo. Il mercato SDV si espanderà fino al 45% di penetrazione della produzione automobilistica globale nel 2027, riflettendo un CAGR del 48% tra il 2024 e il 2027.
Per competere con successo, le case automobilistiche globali necessitano di nuove piattaforme e architetture SDV in grado di gestire in modo sicuro e protetto la crescente complessità dell’integrazione software, garantendo scalabilità e tempi di commercializzazione rapidi.
NXP ha introdotto la sua piattaforma NXP CoreRide a marzo 2024 per affrontare strategicamente questa importante opportunità di mercato e aiutare le case automobilistiche a passare rapidamente agli SDV. La piattaforma NXP CoreRide è dotata di elaborazione del veicolo S32, networking e gestione dell’alimentazione di sistema di NXP. NXP CoreRide è la prima piattaforma SDV aperta del settore, creata appositamente per superare le barriere di integrazione hardware e software e semplificare complessità, scalabilità e costi. TTTech Auto aumenta la competenza hardware di NXP con ulteriore competenza software, offrendo una piattaforma unica da cui le case automobilistiche possono creare SDV.
Piattaforma NXP CoreRide e TTTech MotionWise: una combinazione potente
TTTech Auto è entrata a far parte della comunità dei partner software NXP CoreRide quando NXP ha lanciato la sua innovativa piattaforma SDV nel marzo 2024. L’inclusione da parte di NXP delle funzionalità di sicurezza e integrazione di TTTech Auto consentirà vantaggi di integrazione hardware/software ancora più significativi per l’ecosistema globale dei partner NXP CoreRide, semplificando ulteriormente gli sforzi di sviluppo SDV per le case automobilistiche.
La piattaforma middleware MotionWise di TTTech Auto ha una comprovata esperienza nel settore e presenta un’implementazione software automatizzata in piattaforme di elaborazione ad alte prestazioni per il settore automobilistico. Il suo middleware è progettato per gestire in modo affidabile i sistemi interconnessi negli SDV, dando priorità alle funzioni critiche per la sicurezza e garantendo al contempo un’integrazione e un’adattabilità senza soluzione di continuità. MotionWise consente inoltre alle case automobilistiche di scalare in modo efficiente il software su tutti i modelli di auto, semplificare l’integrazione della sicurezza e spostare o aggiungere facilmente funzionalità critiche per la sicurezza; il tutto mantenendo un solido backbone di sicurezza attraverso un approccio safety-by-design.
“Questa acquisizione unisce il portafoglio automobilistico di NXP con un attore globale leader nelle soluzioni software di sicurezza. L’inclusione del software di TTTech Auto nella soluzione NXP CoreRide rafforza ulteriormente la proposta di valore automobilistico di NXP e accelera la trasformazione del settore automobilistico verso veicoli definiti dal software. NXP CoreRide consente alle case automobilistiche di distribuire le loro migliori piattaforme di veicoli differenziate in modo più efficiente, rapido e sicuro. La nostra acquisizione di TTTech Auto è il prossimo grande passo nel percorso di NXP per diventare il fornitore leader di sistemi edge intelligenti nell’IoT automobilistico e industriale”, ha affermato
Jens Hinrichsen, vicepresidente esecutivo e direttore generale dei sistemi embedded analogici e automobilistici presso NXP Semiconductors.
“L’emergere di framework adattivi e intricatamente connessi negli SDV evidenzia la necessità di middleware per affrontare le sfide di integrazione, sicurezza e scalabilità. NXP e TTTech Auto riconoscono chiaramente questa necessità e condividono la stessa visione per la trasformazione SDV. Insieme, MotionWise e NXP CoreRide forniscono alle case automobilistiche una solida base SDV, garantendo un coordinamento senza soluzione di continuità di sistemi diversi che aiutano le case automobilistiche a fornire funzionalità innovative mantenendo al contempo affidabilità e sicurezza su larga scala”, ha commentato Dirk Linzmeier, amministratore delegato di TTTech Auto.
Da parte sua Stefan Poledna, direttore tecnico e co-fondatore di TTTech Auto, ha dichiarato: “Non potrei essere più emozionato per il fatto che il nostro team si unisca a NXP. Insieme, siamo perfettamente in grado di interagire con OEM e Tier one player durante tutto il loro processo di progettazione del sistema.”
Maggiori informazioni sulle soluzioni NXP per il settore automobilistico sono disponibili al seguente link.
Proprio oggi, TTTech Auto, QNX e Vector hanno annunciato un impegno globale pluriennale per collaborare, sviluppare e commercializzare una piattaforma software fondamentale per veicoli che porrà fine al macchinoso e costoso processo di integrazione software, consentendo alle case automobilistiche di spostare la propria attenzione sulla fornitura di applicazioni innovative rivolte al consumatore che creino fedeltà al marchio, differenziazione e valore


