domenica, Luglio 13, 2025
HomeAZIENDEMicrochip lancia un nuovo convertitore DC-DC da 15W resistente alle radiazioni per...

Microchip lancia un nuovo convertitore DC-DC da 15W resistente alle radiazioni per applicazioni spaziali

Microchip SF100-28 SF100-28

Disponibili anche il filtro EMI SF100-28 e la compatibilità con i dispositivi esistenti per una maggiore flessibilità nei progetti satellitari.

Microchip Technology, azienda con oltre 60 anni di esperienza nel settore spaziale, amplia il proprio portafoglio di soluzioni per lo spazio con il lancio del SA15-28, un convertitore di potenza DC-DC da 15W resistente alle radiazioni, progettato per operare in ambienti estremi. Unitamente al convertitore, l’azienda lancia anche il filtro EMI SF100-28, compatibile con gli standard MIL-STD-461 per la soppressione del rumore elettromagnetico.

Tecnologia spaziale pronta all’uso

Il SA15-28 è un convertitore isolato non ibrido, disponibile in versione standard “off-the-shelf” e pensato per operare con bus satellitari da 28V. Il dispositivo, che pesa solo 60 grammi ed è contenuto in appena 1,68 pollici cubi, è dotato di uscite triple da 5V, ideali per alimentare convertitori point-of-load, regolatori lineari LDO, FPGA e microprocessori.

Prestazioni elevate e flessibilità costruttiva

Il convertitore è progettato per garantire elevate prestazioni in ambienti ostili, con un range operativo che va da −55°C a +125°C e una tolleranza alle radiazioni fino a 100 krad TID (Total Ionizing Dose). Grazie alla sua costruzione basata su componenti discreti (anziché ibridi), Microchip garantisce maggiore flessibilità progettuale e una più rapida introduzione sul mercato.

Con il nuovo SA15-28 e il filtro SF100-28, i nostri clienti possono personalizzare e scalare i propri sistemi di alimentazione spaziali secondo le specifiche della missione”, ha dichiarato Leon Gross, vicepresidente della divisione high-reliability e RF di Microchip.

Integrazione semplice e scalabilità

Il filtro SF100-28 può essere utilizzato con diversi convertitori per una potenza totale fino a 100W. Sia il SA15-28 che l’SF100-28 sono pienamente compatibili con la famiglia esistente SA50 di Microchip e con il filtro SF200, offrendo così ampia scalabilità per i progetti spaziali in evoluzione.

Inoltre, i dispositivi supportano il passaggio da soluzioni Commercial-Off-The-Shelf (COTS) a versioni completamente qualificate per lo spazio, oppure a configurazioni Radiation-Hardened by Design (RHBD), disponibili sia in package ceramico che in plastica, a seconda delle esigenze del cliente.

Documentazione tecnica e disponibilità

Microchip fornisce per il SA15-28 un ampio set di documentazione tecnica, che include analisi dei casi peggiori, analisi degli stress elettrici e analisi dell’affidabilità.

Il convertitore SA15-28 e il filtro esterno SF100-28 sono già disponibili per l’acquisto direttamente da Microchip o tramite i distributori autorizzati in tutto il mondo.