domenica, Luglio 13, 2025
HomeAZIENDEIl nuovo radar MMIC da 28 nm di Infineon abilita la prossima...

Il nuovo radar MMIC da 28 nm di Infineon abilita la prossima generazione di radar per immagini 4D e HD

Infineon radar MMIC CTRX8191F

La capacità di rilevare i pedoni in ambienti urbani densi è attualmente una sfida per abilitare il prossimo livello di guida automatizzata e autonoma. Per soddisfare le esigenze della guida autonoma da L2+ a L4, lo sviluppo di una nuova generazione di radar 4D e di imaging è fondamentale. Ecco perché Infineon Technologies sta rilasciando i campioni finali del suo RASIC CTRX8191F, un nuovo radar MMIC da 28 nm all’avanguardia. Il CTRX8191F è stato progettato specificamente per soddisfare i requisiti della guida automatizzata e autonoma e offre elevate prestazioni con bassi costi di sistema. Di conseguenza, il dispositivo consente lo sviluppo di moduli di imaging radar di prossima generazione.

Il radar MMIC CTRX8191F offre prestazioni più elevate e un rapporto segnale/rumore ancora migliore rispetto alle generazioni precedenti. Questo livello di prestazioni è necessario per rilevare utenti della strada e veicoli vulnerabili a una distanza fino a 380 metri, utilizzando configurazioni di sistema con otto trasmettitori e otto ricevitori. Il RASIC MMIC consente il collegamento a cascata di più dispositivi a basse frequenze, riducendo la necessità di costosi materiali RF sulla scheda di circuito.
Inoltre, il CTRX8191F presenta un design ottimizzato launcher-on-package che facilita l’uso di antenne a guida d’onda a basso costo. Inoltre, il suo PLL digitale all’avanguardia offre un’elevata flessibilità nella generazione di forme d’onda complesse con il tempo di flyback più breve sul mercato (<1 µs).

Infineon offre anche un kit di sviluppo radar completo denominato CARKIT per facilitare la progettazione e l’implementazione rapide di sistemi radar. CARKIT si basa sul modulo di prototipazione del sensore CTRX8191F, che supporta varie configurazioni di sistema, tra cui la trasmissione di dati ADC grezzi, risultati intermedi FFT o rilevamenti radar tramite un’interfaccia Gigabit Ethernet. Il codice di esempio incluso e l’interfaccia grafica utente consentono una prototipazione e una progettazione rapide, garantendo agli sviluppatori di implementare i loro concetti di sistema radar in modo rapido ed efficiente.
È inclusa anche un’antenna a guida d’onda che può essere facilmente sostituita con un’antenna personalizzata per soddisfare requisiti specifici del cliente. Sono già disponibili diverse versioni di CARKIT, tra cui una configurazione radar frontale 4D di nuova generazione con otto trasmettitori e otto ricevitori e una soluzione radar angolare/frontale per il mercato standard con quattro trasmettitori e quattro ricevitori.

Sono attualmente disponibili i campioni dei moduli radar MMIC e CARKIT CTRX8191F in varie configurazioni. Ulteriori informazioni sono disponibili all’indirizzo www.infineon.com/radar.

In occasione del CES 2025, Infineon presenterà le sue ultime innovazioni al The Venetian Resort Hotel con dimostrazioni nelle Venetian Tower Guest Suites 29-139 e 29-140. Saranno inoltre esposti MMIC RASIC CTRX8191F e CARKIT.