lunedì, Dicembre 11, 2023
HomeAZIENDEAttualitàRISC-V: i principali produttori di semiconduttori danno vita ad una nuova società...

RISC-V: i principali produttori di semiconduttori danno vita ad una nuova società per promuovere l’adozione dell’architettura open-source a livello globale

 

Promuovere l'adozione di RISC-VRobert Bosch, Infineon Technologies, Nordic Semiconductor, NXP Semiconductors e Qualcomm Technologies hanno unito le forze per promuovere l’adozione di RISC-V a livello globale consentendo lo sviluppo di hardware di nuova generazione.

A tale fine i 5 produttori di semiconduttori hanno costituito in Germania una società per accelerare la commercializzazione di prodotti innovativi basati sull’architettura RISC-V open-source.

L’azienda sarà un’unica fonte per abilitare prodotti basati su RISC-V, fornire architetture di riferimento e aiutare a stabilire soluzioni ampiamente utilizzate nel settore. Il focus iniziale dell’applicazione sarà automobilistico, con la possibilità di una futura espansione per includere dispositivi mobili e IoT.

RISC-V: l’hardware open source 

RISC-V consente a qualsiasi azienda di sviluppare hardware all’avanguardia e personalizzato basato su un set di istruzioni open source, senza dover pagare royalties.

Pertanto, una maggiore diffusione della  tecnologia RISC-V promuoverà una diversità ancora maggiore nel settore dell’elettronica.

In questo modo verranno ridotte le barriere all’ingresso per le aziende più piccole ed emergenti e consentendo una maggiore scalabilità per le aziende affermate.

L’azienda invita le associazioni di settore, i leader e i governi a unire le forze a sostegno di questa iniziativa. Uno sforzo che contribuirà ad aumentare la resilienza del più ampio ecosistema dei semiconduttori.

La costituzione della società sarà soggetta ad approvazioni regolamentari in varie giurisdizioni.



I commenti

Bosch è convinta che le iniziative che promuovono le specifiche aperte RISC-V porteranno il mercato globale della mobilità a un significativo passo avanti. L’iniziativa ora pianificata contribuirà notevolmente a creare un ecosistema di semiconduttori affidabile ed efficiente con sede nell’UE“, ha affermato Jens Fabrowsky, vicepresidente esecutivo di Bosch e responsabile del business dei semiconduttori.

Man mano che i veicoli diventano sempre più definiti dal software e i requisiti di affidabilità aumentano a causa dell’elettrificazione e della connettività, nonché attraverso tendenze come la guida autonoma, vi è una necessità generale di standardizzazione e compatibilità dell’ecosistema in tutto il settore, con le CPU che rappresentano un IP chiave. Siamo orgogliosi di supportare la creazione di affidabili prodotti automobilistici basati su RISC-V con questa iniziativa. La conoscenza e l’esperienza dei principali attori del mercato libereranno tutto il potenziale di RISC-V nel settore automobilistico“, ha affermato Peter Schiefer, presidente della divisione automobilistica di Infineon.

Anche Nordic, NXP e Qualcomm sono della partita

“Nordic Semiconductor è un convinto ed entusiasta sostenitore dell’iniziativa RISC-V ed è pronto a portare avanti il ​​progetto. Le soluzioni IoT di Nordic rappresentano l’avanguardia della tecnologia wireless a bassa potenza e per mantenere tale posizione è fondamentale mantenere un accesso continuo a microprocessori embedded efficienti e potenti. Una collaborazione aperta con aziende che la pensano allo stesso modo per migliorare continuamente l’innovativo IP del microprocessore RISC-V e garantire una fornitura solida e affidabile della tecnologia è la risposta ideale a questa sfida“, ha affermato Svein-Egil Nielsen, CTO/EVP R&D and Strategy, Nordic Semiconductor.

NXP è orgogliosa di far parte di un nuovo sforzo congiunto con sede nell’UE per aprire la strada a IP e architetture basate su RISC-V completamente certificate, inizialmente per l’industria automobilistica. La creazione di un ecosistema one-stop-shop in cui i clienti possono selezionare risorse chiavi in ​​mano rafforzerà l’adozione di RISC-V in molti settori europei“, ha affermato Lars Reger, Executive Vice President e Chief Technology Officer di NXP Semiconductors. “Ringraziamo l’Artificial Intelligence Center Hamburg (ARIC) eV per il supporto a questa collaborazione”.

Siamo entusiasti di unirci ad altri attori del settore per guidare l’espansione dell’ecosistema RISC-V attraverso lo sviluppo di hardware di nuova generazione. Qualcomm Technologies investe in RISC-V da più di cinque anni e abbiamo integrato i microcontrollori RISC-V in molte delle nostre piattaforme commerciali. Riteniamo che il set di istruzioni open source di RISC-V aumenterà l’innovazione e ha il potenziale per trasformare il settore“, ha dichiarato Ziad Asghar, Senior Vice President of Product Management, Qualcomm Technologies, Inc.



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

NOMINE

DISTRIBUZIONE

PARTNERSHIP