L’acquisizione rafforzerà le capacità di NXP nell’Edge AI, integrando i processori neurali (NPU) ad alte prestazioni di Kinara nel portafoglio di NXP. Le NPU di Kinara, come Ara-1 e Ara-2, offrono prestazioni fino a 40 TOPS e sono progettate per l’inferenza AI scalabile in applicazioni industriali e automobilistiche.
NXP Semiconductors ha annunciato oggi di aver stipulato un accordo definitivo per l’acquisizione di Kinara, leader del settore delle unità di elaborazione neurale discrete (NPU) ad alte prestazioni, a basso consumo e programmabili. Questi dispositivi consentono un’ampia gamma di applicazioni AI edge, inclusi modelli AI generativi multimodali. L’acquisizione sarà una transazione interamente in contanti per un corrispettivo di 307 milioni di dollari e dovrebbe concludersi nella prima metà del 2025, subordinata alle consuete condizioni di chiusura, comprese le autorizzazioni normative.
Il futuro dei sistemi intelligenti richiederà un’elaborazione AI sicura, conveniente ed efficiente dal punto di vista energetico all’edge. Di conseguenza, il mercato dell’elaborazione AI edge sta crescendo rapidamente.
Di pari passo con i sistemi LLM, l’intelligenza artificiale avanza anche nell’edge, consente di prendere decisioni critiche localmente e indipendentemente dal cloud, con conseguenti risposte più rapide, una migliore privacy dei dati e costi ridotti.
Le innovative NPU e l’abilitazione software completa di Kinara offrono prestazioni AI su una gamma di reti neurali, tra cui AI convenzionale e AI generativa, per soddisfare le esigenze AI in rapida crescita dei mercati industriale e automobilistico. L’acquisizione migliorerà e rafforzerà la capacità di NXP di fornire piattaforme AI complete e scalabili, da TinyML ad AI generativa, apportando NPU discrete e software AI robusto al portafoglio di processori, connettività, sicurezza e soluzioni analogiche avanzate di NXP.
L’attuale partnership tra Kinara e NXP semplificherà l’integrazione delle NPU di Kinara con il portafoglio leader del settore di processori industriali e IoT di NXP.
“Il mercato industriale sta attraversando una trasformazione, con nuove innovazioni come l’intelligenza artificiale generativa che aiutano a fornire importanti miglioramenti in termini di efficienza, sostenibilità, sicurezza e prevedibilità e, in molti casi, a sbloccare nuovi casi d’uso e funzionalità. L’aggiunta delle capacità di intelligenza artificiale di Kinara al nostro ampio portafoglio di edge intelligenti crea una piattaforma scalabile per nuove classi di sistemi basati sull’intelligenza artificiale. Insieme, possiamo aiutare i nostri clienti a semplificare la complessità e ad accelerare il time-to-market mentre creano sistemi di intelligenza artificiale trasformativi”, ha dichiarato Rafael Sotomayor, vicepresidente esecutivo e direttore generale, Secure Connected Edge, NXP Semiconductors.
Promuovere l’innovazione dell’Edge AI con le NPU di Kinara
Le NPU discrete di Kinara, tra cui Ara-1 e Ara-2, sono tra i leader del settore in termini di prestazioni ed efficienza energetica. Ciò le rende la soluzione preferita per le applicazioni AI emergenti come visione, voce, gesti e una varietà di altre implementazioni multimodali basate su AI generativa. Entrambi i dispositivi presentano un’architettura innovativa che consente la mappatura dei grafici di inferenza per un’esecuzione efficiente sulle unità di elaborazione neurale proprietarie programmabili di Kinara per massimizzare le prestazioni AI edge. Questa programmabilità garantisce adattabilità mentre gli algoritmi AI continuano a evolversi dalle CNN all’AI generativa e nuovi approcci come l’AI agentica in futuro.
Ara-1 è la prima generazione di NPU discrete, in grado di effettuare inferenze AI avanzate nell’Edge. Ara-2, in grado di raggiungere fino a 40 TOPS (Tera Operations Per Second), la seconda generazione di NPU, è ottimizzata per raggiungere elevate prestazioni a livello di sistema per l’AI generativa. Le NPU Ara-1 e Ara-2 possono essere facilmente integrate con sistemi embedded per migliorare le loro capacità AI, incluso l’aggiornamento degli attuali sistemi già operativi in campo.
Kinara fornisce anche un kit di sviluppo software completo che consente ai clienti di ottimizzare le prestazioni del modello AI e semplificare l’implementazione. Il portafoglio software AI di Kinara include ampie librerie di modelli e strumenti di ottimizzazione dei modelli, che saranno integrati nell’ambiente di sviluppo software eIQ AI/ML di NXP per consentire ai clienti di creare rapidamente e facilmente sistemi AI end-to-end.
AD embedded world 2025, NXP (Pad. 4A Stand 222) presenterà le soluzioni rese possibili dall’integrazione dei prodotti Kinara nei processori di NXP.