Le previsioni per il primo trimestre segnalano una ulteriore riduzione delle vendite previste in calo del 24,8%, a 1,4 miliardi di dollari. Scivola il titolo in borsa (-8%).
onsemi ha rilasciato ieri i risultati finanziari del quarto trimestre e dell’intero anno fiscale 2024. Anche per la società guidata da Hassane El-Khoury, la flessione della domanda dei comparti industriale e automobilistico ha colpito duramente le performance della società, con vendite e utili in forte calo, al punto da costringere la società ad adottare rapidamente ulteriori misure correttive, dopo quelle già messe in atto alcuni mesi fa.
Nel quarto trimestre 2024 onsemi ha registrato ricavi per 1,722 miliardi di dollari, in flessione del 14,6% rispetto ai 2,108 miliardi dello stesso trimestre di un anno fa e del – 2,2 % rispetto al trimestre precedente quando la società registrò ricavi per 1,762 miliardi di dollari. In forte calo anche l’utile netto, passato da 562,7 a 379,9 milioni di dollari rispetto ad un anno fa (-32,5%).
Molto simili sono anche i risultati per l’intero anno fiscale 2024 con le vendite scese da 8,253 a 7,082 miliardi di dollari (-14,2%) e con l’utile netto passato da 2,183 a 1,572 miliardi di dollari (-27,9%).
“Mentre continuiamo a navigare in questa crisi del mercato, le nostre azioni negli ultimi quattro anni hanno dimostrato che siamo un’azienda strutturalmente diversa, ben equipaggiata per navigare in una volatilità prolungata”, ha affermato Hassane El-Khoury, presidente e CEO di onsemi. “Sebbene il 2025 rimanga incerto, rimaniamo impegnati nella nostra strategia a lungo termine. Manterremo la nostra disciplina finanziaria, semplificheremo le nostre operazioni e continueremo a fornire soluzioni di potenza e rilevamento intelligenti, differenziate, e di alto valore che posizioneranno onsemi per emergere ancora più forte”.
Cosa significhi “semplificare le operazioni” al momento non è chiaro; sicuramente si va verso una ottimizzazione della struttura che potrebbe portare ad una ulteriore riduzione del personale per ridurre i costi, come quella già messa in atto a metà 2024 che ha comportato un taglio della forza lavoro di circa mille unità.
Nonostante il calo del fatturato e del margine operativo lordo, nel 2024 il free cash flow è triplicato, raggiungendo 1,2 miliardi di dollari, grazie soprattutto alle minori spese in conto capitale. Il 54% di questa cifra è stata utilizzata dalla società per remunerare gli azionisti mediante riacquisto di azioni proprie.
Nel corso del 2024, tutti i segmenti di mercato nei quali opera onsemi hanno registrato un calo delle vendite:
Outlook
Nel primo trimestre del 2025, onsemi prevede un ulteriore calo delle vendite entro una forchetta compresa tra 1,350 e 1,450 miliardi di dollari; il valore medio della previsione risulta del 24,8% inferiore alle vendite del Q1 2024 (1,862 miliardi di dollari).
L’EPS è previsto tra 0,42 e 0,52 dollari per azione, pari alla metà del risultato conseguito nel trimestre di un anno fa.
Ieri il titolo onsemi ha perso quasi l’8%, chiudendo la seduta a 47,04 dollari per azione. Dal primo gennaio 2024 le azioni di onsemi hanno perso il 42% circa del loro valore.