Nel periodo, impennate degli acquisti di Taiwan e Corea del Sud mentre rallentano le vendite in Cina. Europa fanalino di coda.
SEMI, l’associazione industriale globale di settore al servizio della filiera globale di progettazione e produzione di semiconduttori, ha pubblicato oggi il suo rapporto Worldwide Semiconductor Equipment Market Statistics (WWSEMS) che evidenzia un incremento delle vendite di apparecchiature per la produzione di semiconduttori nel primo trimestre 2025 del 21% su base annua a quota 32,05 miliardi di dollari. In linea con la tipica stagionalità, il fatturato del primo trimestre del 2025 ha registrato una contrazione del 5% su base trimestrale.
“Il mercato globale delle apparecchiature per semiconduttori ha iniziato il 2025 con un trimestre solido, che riflette investimenti lungimiranti in capacità di produzione di chip vitali in tutte le regioni“, ha affermato Ajit Manocha, Presidente e CEO di SEMI. “Con il boom dell’intelligenza artificiale in corso che continua a guidare l’espansione degli stabilimenti e le vendite di apparecchiature, il settore sta dimostrando resilienza di fronte all’incertezza legata alle tensioni geopolitiche, alla volatilità dei dazi e ai controlli sulle esportazioni. SEMI sta collaborando attivamente con i governi per promuovere la stabilità politica, essenziale per investimenti miliardari negli stabilimenti, comprese le apparecchiature, e per il successo a lungo termine delle attività di produzione avanzata”.
Compilato sulla base dei dati forniti dai membri di SEMI e della Semiconductor Equipment Association of Japan (SEAJ), il rapporto WWSEMS è un riepilogo delle cifre di fatturazione mensili per l’industria globale delle apparecchiature per semiconduttori.
Di seguito sono riportati i dati di fatturazione trimestrali in miliardi di dollari USA, con le variazioni trimestre su trimestre e anno su anno per regione:
Ulteriori dettagli sono disponibili anche sulla pagina web di SEMI Market Data.