I controller touchscreen single-chip ATMXT3072M1 e ATMXT2496M1 offrono un rilevamento tattile affidabile e sicuro ai display automobilistici, compresi quelli con le tecnologie emergenti OLED e microLED.
Microchip Technology ha lanciato le famiglie di controller touchscreen ATMXT3072M1 e ATMXT2496M1 per fornire ai progettisti HMI automobilistici soluzioni touch affidabili. I controller touchscreen, a singolo chip, dispongono di un massimo di 112 canali touch riconfigurabili o 162 canali touch equivalenti in modalità ultra wide, consentendo il supporto di display touchscreen grandi, curvi e a forma libera fino a 20 pollici in formato 16:9 e 34 pollici in formato 7:1.
I grandi display sottili, come per OLED on-cell, incorporano elettrodi tattili con carichi capacitivi più elevati e un accoppiamento più forte del rumore del display, aumentando così il rischio di rilevamenti tattili falsi o mancati. Come parte della famiglia di controller touchscreen maXTouch, i nuovi dispositivi utilizzano il metodo proprietario di acquisizione touch Smart Mutual di Microchip e algoritmi per aumentare il Signal-to-Noise Ratio (SNR) touch fino a un +15 dB rispetto alla generazione precedente.
“Le dimensioni e l’aspetto dei display nei cockpit automobilistici possono influenzare in modo significativo la percezione che ha un acquirente della raffinatezza tecnologica del veicolo. Tuttavia, l’integrazione di funzionalità touch affidabili in display avanzati può presentare sfide significative”, ha affermato Patrick Johnson, senior corporate vice president che supervisiona la divisione interfaccia uomo-macchina di Microchip.
“I nostri controller touchscreen ATMXT3072M1 e ATMXT2496M1 affrontano queste sfide con algoritmi di rilevamento innovativi per prestazioni tattili veloci e affidabili. Ciò consente alle case automobilistiche di progettare interfacce all’avanguardia, visivamente sbalorditive e facili da usare che migliorano sia l’esperienza di guida che la sicurezza del veicolo”.
I controller ATMXT3072M1 e ATMXT2496M1 sono progettati per essere conformi agli standard ASIL-A e B e sono sviluppati secondo il Functional Safety Management System ISO26262 di Microchip, con certificazione TÜV Rheinland. Sono inoltre disponibili Failure Modes, Effects and Diagnostic Analysis (FMEDA) e manuali di sicurezza per aiutare i clienti a ottenere la certificazione per la funzionalità touch dei loro sistemi in modo più efficiente ed economico. Il firmware dei controller touch è aggiornabile dal sistema informatico principale dell’automobile e può essere verificato utilizzando la funzione di autenticazione firmware integrata, che implementa la funzione hash crittografica SHA 512. Questa funzione di sicurezza informatica consente aggiornamenti Over-the-Air (OTA) affidabili in conformità con gli standard ISO 21434:2021.
Per limitare il tempo in cui si è costretti a distogliere lo sguardo dalla strada, e promuovere una guida più sicura, i test Euro NCAP nel 2026 probabilmente incoraggeranno i produttori a utilizzare controlli fisici separati per le funzioni di base. La tecnologia Knob-on-Display™ (KoD) di Microchip consente l’aggiunta di manopole fisiche intuitive sul touchscreen, migliorando la sicurezza e preservando l’aspetto elegante dei moderni display dei veicoli.
Inoltre, l’implementazione del feedback tattile sul touchscreen è un metodo riconosciuto per ridurre la distrazione del conducente. Il nuovo controller touchscreen maXTouch M1 Generation offre funzioni dedicate, come lo Shape Event Trigger combinato con Pulse Width Modulation (PWM) automatica per ottenere un controllo tattile a latenza ultra bassa. Questa innovazione trasferisce il processo decisionale e la generazione di forme d’onda tattili dal processore host dell’applicazione principale al controller touchscreen.
Ulteriori informazioni sulle caratteristiche chiave delle soluzioni di controller touchscreen di Microchip sono disponibili al seguente link.
Strumenti di sviluppo e disponibilità
Per consentire ai clienti di valutare e testare più facilmente i dispositivi nelle loro applicazioni, è disponibile la completa EV01S50A development printed circuit board (PCB) per la famiglia di controller touchscreen ATMXT3072M1; l’EV13B92A evaluation kit include un sensore touch ITO da 15,6”.