lunedì, Dicembre 11, 2023
HomeAZIENDEAttualitàFarnell lancia il quarto sondaggio globale sull’IoT

Farnell lancia il quarto sondaggio globale sull’IoT

Progettisti e ingegneri sono invitati a partecipare al sondaggio globale sull’IoT fino al 18 marzo 2022: potranno così partecipare a un concorso e avere la possibilità di vincere un iPad Pro e buoni regalo Amazon. 

Farnell lancia il suo quarto sondaggio globale sull’IoT. L’indagine offre l’opportunità a progettisti e ingegneri che lavorano a soluzioni Internet of Things (IoT) e Internet of Things industriale (IIoT) di condividere informazioni riguardanti il mercato. Le risposte contribuiranno inoltre a definire la gamma di prodotti e le risorse tecniche offerte da Farnell per supportare questa tecnologia diversificata e in evoluzione.

Il sondaggio sarà aperto dal 10 gennaio al 18 marzo 2022 e i risultati saranno annunciati in primavera. I partecipanti al sondaggio (da paesi ammessi all’iniziativa) potranno partecipare a un concorso e avere l’opportunità di vincere:

  • Apple iPAD 10.2 pollici
  • Un buono regalo Amazon da £250 (o equivalente in valuta locale)
  • Un buono regalo Amazon da £50 (o equivalente in valuta locale)

Il sondaggio annuale sull’IoT di Farnell per il 2022 è aperto ai progettisti che lavorano sulle soluzioni IoT. Le domande di quest’anno sono state pensate per permettere di immergersi a fondo nell’industria IoT e le risposte forniranno una maggiore comprensione delle tecnologie, delle sfide e delle opportunità che i progettisti di soluzioni IoT devono affrontare. I risultati mostreranno come l’industria IoT sta cambiando anno dopo anno, rivelando l’intera gamma di potenziali applicazioni e tendenze di mercato.
Comprendere l’impatto che il COVID-19 ha avuto sugli sviluppi IoT è un altro obiettivo chiave. Durante il 2020-21, la pandemia ha avuto un impatto significativo sull’industria IoT, portando a una rapida crescita nello sviluppo di nuovi sistemi di diagnosi medica e di test automatizzati, nonché di apparecchiature mediche con connettività migliorata. I sistemi industriali sono stati anche influenzati negativamente dalla carenza globale di componenti chiave per la produzione e dai problemi della catena di approvvigionamento.

I risultati chiave dell’indagine 2021 hanno rivelato il ruolo crescente dell’IoT per le applicazioni di automazione industriale e controllo, essenziali per l’attuazione dell’Industria 4.0. I principali tre segmenti del settore a far strada nelle applicazioni IoT sono l’automazione e controllo industriale (25%), la domotica (18%) e l’intelligenza artificiale (12%). Sebbene automazione e controllo siano ritenuti un mercato chiave per l’IoT, è appurato che l’adozione dell’Industria 4.0 sia ancora lenta, principalmente a causa di problemi di sicurezza (32%) e della mancanza di strategia commerciale (30%), che ostacolano l’adozione e integrazione di soluzioni produttive smart. La sicurezza continua a essere l’aspetto più importante per gli sviluppatori (29%) quando sviluppano i propri progetti ed è anche la preoccupazione principale (36%), seguita da connettività e interoperabilità. L’interoperabilità e la certificazione di conformità agli standard sono state identificate come i fattori per accelerare i benefici dell’IoT, sia nei sondaggi del 2019 che del 2020.

La ricerca di Farnell suggerisce anche che le opportunità all’interno dell’IoT continueranno a crescere in aree applicative chiave, come smart home, industria e governo.

Cliff Ortmeyer, Global Head of Technical Marketing di Farnell, ha dichiarato: “L’impatto dell’IoT è ora presente in tutti gli ambiti della vita, dalla domotica all’intrattenimento, dalla sanità ai trasporti. La connettività intelligente e l’intelligenza artificiale guideranno lo sviluppo tecnologico mondiale e saranno fondamentali per la crescita dell’Industria 4.0. I risultati della nostra prossima indagine annuale forniranno agli innovatori e ai progettisti una prospettiva globale sulle tecnologie emergenti che influenzeranno i futuri sviluppi di nuovi prodotti. Le risposte al sondaggio garantiranno a Farnell di poter soddisfare le esigenze di prodotto dei nostri clienti ora e in futuro, offrendo alla comunità di progettisti un forum per condividere tendenze, sfide e best practice nello spazio IoT”.

Farnell fornisce accesso ad un’ampia gamma di strumenti per lo sviluppo dell’IoT e lavora con fornitori innovativi, per fornire le soluzioni più moderne nel campo dell’AI e della sicurezza. Gli utenti possono trovare risorse per il supporto e la progettazione, nell’Hub IoT, nella sezione dedicata all’AI e tramite l’AI Configurator sul sito web di Farnell. La consegna rapida è disponibile su tutte le principali schede di sviluppo per l’IoT da marchi di leader del settore, tra cui Raspberry Pi, Intel (gamma NUC), Industrial Shields, KUNBUS e molti altri. 

Questo il link per partecipare al sondaggio globale sull’IoT di Farnell.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

NOMINE

DISTRIBUZIONE

PARTNERSHIP