giovedì, Novembre 30, 2023
HomeMERCATIContinuano ad aumentare i prezzi delle DRAM

Continuano ad aumentare i prezzi delle DRAM

Anche questo mese si è ampliato la forchetta tra domanda e offerta per i chip di memoria più utilizzati nel settore consumer, spingendo all’insù le quotazioni. A marzo il prezzo di riferimento per le DRAM DDR4 da 4 gigabit è cresciuto a 2,68 dollari sul mercato spot e a 2,40 dollari per gli ordini a programma, in aumento entrambi del 10% rispetto a febbraio. I prezzi sul mercato spot sono aumentati addirittura del 60% dall’inizio dell’anno.

La domanda resta ancora molto forte, specie nel settore dei prodotti elettronici di consumo, con molti produttori di stampanti, PC industriali e prodotti medicali che non riescono a mantenere attiva la produzione a causa della carenza di memorie, e con molte aziende, anche importanti, che si sono rivolte proprio al mercato spot che di solito rappresenta non più del 10% del mercato complessivo.

Si prevede che i prezzi delle DRAM continueranno ad aumentare perché è improbabile che la carenza venga risolta in breve tempo, in considerazione del fatto che tutte le fabbriche di semiconduttori globali lavorano già al 100% delle loro capacità produttive.

In parte questa carenza di chip è dovuta anche al boicottaggio americano nei confronti delle aziende di semiconduttori cinesi; non che questi chip vengano prodotti con tecnologie di ultima o ultimissima generazione che sono il vero obiettivo delle sanzioni statunitensi. Semplicemente i meccanismi di controllo adottati dalle autorità americane hanno allungato i tempi per l’approvazione delle richieste di esportazione di tutti gli impianti e materiali necessari per la fabbricazione di semiconduttori, con un coinvolgimento anche dei prodotti destinati ad alimentare gli impianti con processi standard da 20 nm e oltre.

Alcuni mercati, come ad esempio quello delle stampanti domestiche, hanno visto raddoppiare gli ordini a causa delle persone costrette a lavorare da casa, con i produttori di chip che non sono stati in grado di fare fronte all’improvvisa richiesta di memorie.

L’aumento dei prezzi delle DRAM riflette appunto questo squilibrio tra domanda e offerta come effetto della pandemia COVID-19.

Gli esperti prevedono che la situazione rimarrà critica almeno fino a questa estate, con i prezzi che potrebbero aumentare ancora; altri prevedono che la carenza di memorie si protrarrà per tutto l’anno. Un conversione dei processi produttivi in questo settore richiede infatti dai 3 ai 6 mesi, e non è detto che i produttori privilegino questo mercato vista la fortissima pressione dell’industria automobilistica sui fabbricanti di chip per ottenere un incremento della produzione di semiconduttori da destinare all’industria dell’auto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

NOMINE

DISTRIBUZIONE

PARTNERSHIP