sabato, Novembre 8, 2025
HomeAZIENDEInfineon e Qt Group collaborano per realizzare dispositivi consumer basati sull'intelligenza artificiale

Infineon e Qt Group collaborano per realizzare dispositivi consumer basati sull’intelligenza artificiale

Collaborazione Infineon Qt Group

Il nuovo microcontrollore di Infineon, PSoC Edge, sfrutterà il framework grafico leggero e ad alte prestazioni di Qt per aiutare gli sviluppatori a creare più rapidamente dispositivi di consumo con avanzate interfacce utente.

Qt Group ha annunciato che integrerà il suo framework grafico leggero e ad alte prestazioni, Qt for MCU, sul nuovo microcontrollore PSOC Edge di Infineon. L’obiettivo è aiutare gli sviluppatori a realizzare e implementare più rapidamente potenti dispositivi di intelligenza artificiale consumer in ambito edge. Grazie a questa partnership, Qt for MCUs è completamente integrato con l’hardware Infineon come framework GUI sottostante. Questa soluzione supporterà gli sviluppatori nella creazione di interfacce utente visivamente ricche, performanti e intuitive, anche in presenza di vincoli di risorse di elaborazione molto stringenti.



AI on-device

I microcontrollori moderni sono piccole piattaforme informatiche autonome ed economiche, dotate di funzionalità grafiche avanzate. Sono spesso utilizzati per applicazioni che richiedono un avvio quasi istantaneo, un design compatto, risparmio energetico ed elaborazione continua in tempo reale. Per i dispositivi edge basati sull’intelligenza artificiale, ottenere prestazioni elevate su sistemi con potenza di calcolo, memoria e storage limitati è più importante che mai.

L’annuncio segna un’espansione della partnership di Qt Group con Infineon, uno dei principali produttori di semiconduttori al mondo, dopo l’integrazione del toolkit Qt nei microcontrollori TRAVEO T2G per il settore automotive di Infineon. Questa nuova fase sfrutta le recenti innovazioni nei microcontrollori — anche per applicazioni IoT, automotive e industriali — e le applica a numerosi nuovi casi d’uso al di fuori dei settori critici per la sicurezza.



Interfacce fluide e time-to-market più rapido

Il microcontrollore PSoC Edge è progettato per prodotti di consumo basati sull’intelligenza artificiale che richiedono sia capacità “intelligenti” sia un’interazione utente fluida. Integrando Qt for MCUs direttamente nell’ecosistema software Infineon, i produttori di dispositivi possono accedere e implementare più facilmente le soluzioni Qt specifiche per microcontrollori, offrendo interfacce utente fluide con un ingombro di memoria ridotto e tempi di commercializzazione più rapidi.

La soluzione combinata è ideale per un’ampia gamma di prodotti di consumo innovativi basati sull’intelligenza artificiale, tra cui:

  • HMI di nuova generazione che combinano grafica touch all’avanguardia con controllo vocale e gestuale.
  • Dispositivi indossabili intelligenti per la salute che rilevano cadute o suoni specifici e attivano risposte appropriate.
  • Hub per la casa intelligente che visualizzano lo stato di più dispositivi edge, rilevano movimenti e suoni e consentono l’interazione basata sui gesti.

Strumenti Qt e integrazione nell’ecosistema Infineon

Qt for MCUs sarà disponibile come parte dell’offerta PSoC Edge di Infineon, completamente integrato e testato per la produzione. Grazie a questa partnership, gli sviluppatori potranno inoltre accedere a:

  • La suite completa di strumenti di progettazione e sviluppo di Qt Group, tra cui Figma to Qt, Qt Design Studio e Qt Creator.
  • Strumenti di garanzia della qualità di Qt Group come Squish per test automatizzati dell’interfaccia utente, che assicurano qualità e rilevamento tempestivo dei problemi di UI.
  • Integrazione con il framework ModusToolbox™ di Infineon, che consente la rapida distribuzione e il debug delle applicazioni Qt su PSoC Edge.



Dichiarazioni dei partner

“Qualsiasi prodotto di successo richiede un’interfaccia utente/esperienza utente fluida e intuitiva”, afferma Juhapekka Niemi, Senior Vice President di Qt Group. “Questo è sempre stato vero per i dispositivi embedded, ma ora, con l’intelligenza artificiale in gioco, la necessità di velocità ed efficienza in questi dispositivi potenti ma portatili è ancora più critica. L’intelligenza artificiale necessita di un’interfaccia utente/esperienza utente ricca, performante e piacevole per l’utente. È qui che Qt si integra bene con i dispositivi AI edge. Abbiamo già dimostrato che la nostra tecnologia può funzionare praticamente in qualsiasi settore, su qualsiasi dispositivo”.

“In Infineon ci impegniamo a potenziare i sistemi embedded di nuova generazione con intelligenza artificiale avanzata e grafica di livello superiore”, afferma Bill Krakar, Senior Director of Product Marketing Microcontrollori di Infineon Technologies. “La nostra collaborazione con Qt for MCUs offre un framework di interfaccia utente all’avanguardia per PSoC Edge, consentendo agli sviluppatori di creare interfacce ad alte prestazioni e visivamente accattivanti su dispositivi a basso consumo energetico. Questa partnership garantisce ai clienti esperienze di alta qualità senza compromettere potenza, sicurezza o reattività in tempo reale”.