domenica, Aprile 20, 2025
HomeAZIENDEDa Microchip Technology il PMIC avanzato MCP16701 per applicazioni AI ad alte...

Da Microchip Technology il PMIC avanzato MCP16701 per applicazioni AI ad alte prestazioni, elaborazione industriale e data center

Microchip PMIC MCP16701

Il Power Management Integrated Circuit MCP16701 di Microchip integra convertitori buck, low dropout voltage regulator (LDO), e un controller per pilotare MOSFET esterni.

La rapida integrazione dell’intelligenza artificiale nelle applicazioni industriali, di elaborazione e nei data center sta alimentando una crescente domanda di soluzioni più avanzate e più efficienti di power management. Microchip Technology annuncia oggi MCP16701, un Power Management Integrated Circuit (PMIC) progettato per soddisfare le esigenze dei progettisti di MPU e FPGA ad elevate prestazioni. MCP16701 integra otto convertitori buck da 1,5A che possono essere parallelizzati, quattro internal Low Dropout Voltage Regulator (LDO) da 300 mA e un controller per pilotare MOSFET esterni.  



Questo dispositivo altamente integrato può comportare una riduzione dell’area del 48% e svolgere le sue funzioni con meno del 60% dei componenti di una soluzione discreta. L’MCP16701 ha un fattore di forma ridotto per offrire una soluzione di power management compatta e flessibile per applicazioni con vincoli di spazio. L’MCP16701 soddisfa diversi livelli di potenza e supporta PIC64-GX MPU e FPGA PolarFire di Microchip con un set di funzionalità configurabili.

“Con l’introduzione dell’MCP16701, Microchip sta stabilendo un nuovo standard nella tecnologia PMIC offrendo un livello senza precedenti di integrazione e flessibilità”, ha affermato Rudy Jaramillo, vice president of analog power and interface division di Microchip. “Questo PMIC avanzato è progettato specificamente per applicazioni ad alte prestazioni, consentendo ai nostri clienti di semplificare il processo di progettazione.” 

L’MCP16701 presenta un’interfaccia di comunicazione I2C per migliorare l’efficienza della comunicazione tra il PMIC e altri componenti del sistema. Il dispositivo opera all’interno di un intervallo di temperatura da −40°C to +105°C per prestazioni affidabili in condizioni ambientali difficili.

Una caratteristica chiave dell’MCP16701 è la sua capacità di modificare dinamicamente livelli di Vout per tutti i convertitori con incrementi di 12,5/25 mV. Questa massima flessibilità permette ai progettisti di perfezionare il livello della fornitura di energia per soddisfare specifici requisiti di applicazione, contribuendo a migliorare l’efficienza e le prestazioni complessive del sistema.

L’MCP16701 si unisce a una famiglia di prodotti PMIC Microchip, che include MCP16502, MCP16501 e altri, che sono usati per alimentare applicazioni MPU ad elevate prestazioni destinate all’industrial computing, ai data center, all’IoT e all’AI di bordo. MCP16701 è supportato dalla EV23P28A Evaluation Board e GUI che aiutano gli sviluppatori a valutare il loro progetto.

Ulteriori informazioni sui prodotti Microchip power management sono disponibili al seguente link

L’MCP16701 è disponibile al prezzo unitario di 3,00 USD per quantitativi di 10.000 unità. Per ulteriori informazioni e per acquisti è disponibile il sito web Purchasing and Client Services di Microchip, www.microchipdirect.com.