
ams OSRAM introduce un componente chiave per sistemi LiDAR in grado di offrire precisione, affidabilità e prestazioni a lungo raggio, con un significativo risparmio energetico.
Rispetto alla precedente tecnologia a 3 giunzioni, il nuovo laser offre una potenza ottica di picco significativamente più elevata, pur consumando meno corrente elettrica. Il laser a 3 giunzioni consentiva già un aumento del 50% della portata rispetto agli emettitori convenzionali; ora il laser a 5 giunzioni si spinge ancora oltre.
Integrando cinque strati di emettitori impilati verticalmente in una struttura monolitica, non solo estende la portata, ma migliora anche l’efficienza energetica. Le minori perdite ohmiche si traducono in una ridotta generazione di calore, semplificando la progettazione termica – un vantaggio fondamentale nelle architetture compatte dei veicoli.
Le dichiarazioni dei protagonisti
“Con il nostro nuovo laser a 5 giunzioni consentiamo alle case automobilistiche di realizzare sistemi LiDAR non solo potenti e precisi, ma anche efficienti e scalabili. La combinazione di portata, stabilità e facilità di integrazione rende questa tecnologia un fattore abilitante per il futuro della guida autonoma”, afferma Tobias Hofmeier, Product Marketing Manager di ams OSRAM.
Maggiori prestazioni con minore complessità
Per gli sviluppatori di sistemi LiDAR, questo significa maggiori prestazioni con minore complessità. Il laser funziona a correnti inferiori, riducendo i requisiti dell’elettronica di bordo.
Allo stesso tempo, la stabilizzazione integrata della lunghezza d’onda garantisce risultati di misurazione costanti, anche in presenza di variazioni di temperatura o di condizioni ambientali difficili.
Il risultato è un componente robusto, efficiente e scalabile per i sistemi di sensori automobilistici di prossima generazione.
Il nuovo laser a 5 giunzioni è fornito come bare die: questo approccio non solo offre agli sviluppatori maggiore flessibilità, ma consente anche di risparmiare spazio, permettendo la realizzazione di moduli LiDAR ancora più piccoli ed efficienti.
Maggiore portata, precisione ed efficienza
Per i produttori di autoveicoli, i vantaggi sono strategici e di vasta portata. Una maggiore portata significa un rilevamento tempestivo degli oggetti — che si tratti di un pedone che attraversa di notte o di un veicolo in panne in curva.
Una precisione superiore migliora la classificazione degli oggetti e riduce i falsi allarmi, mentre una maggiore efficienza consente progetti di sistema più compatti ed economici, semplificando al contempo la gestione termica.
Il fattore di forma compatibile con la tecnologia SMT supporta un’integrazione rapida e flessibile nelle piattaforme esistenti e riduce i cicli di sviluppo, un elemento chiave per l’estensione delle tecnologie autonome alla produzione di massa.
Una tecnologia per tutti
La tecnologia LiDAR non è più riservata ai veicoli di lusso. Che si tratti di robotaxi urbani, veicoli per consegne automatizzate o sistemi di assistenza alla guida in autostrada, la gamma di applicazioni si sta espandendo rapidamente.
L’aumento di portata e precisione non solo migliora il rilevamento e la classificazione degli oggetti, ma consente anche agli OEM di aumentare la velocità operativa dei sistemi di guida autonoma.
Questo apre nuove possibilità per la guida in autostrada e per i sistemi avanzati di assistenza alla guida, senza compromettere la sicurezza o l’affidabilità del sistema.
Il nuovo laser a 5 giunzioni sarà disponibile a livello globale a partire dall’inizio del 2026.
Maggiori informazioni sul prodotto sono disponibili al seguente link.


