domenica, Novembre 23, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeAcquisizioniCon l’acquisizione di Advanced Micro Foundry, GlobalFoundries diventa la più grande fonderia...

Con l’acquisizione di Advanced Micro Foundry, GlobalFoundries diventa la più grande fonderia al mondo per la fotonica al silicio

GlobalFoundries acquisisce Advanced Micro Foundry

L’acquisizione di Advanced Micro Foundry, fonderia con sede a Singapore specializzata in fotonica al silicio, rappresenta un passo decisivo nella strategia di GlobalFoundries per rafforzare innovazione e leadership in un settore cruciale per le infrastrutture AI.

GlobalFoundries ha annunciato l’acquisizione di Advanced Micro Foundry (AMF), una fonderia di fotonica al silicio con sede a Singapore. L’operazione segna una tappa fondamentale nella strategia di GF per promuovere l’innovazione e consolidare la propria leadership in questo ambito tecnologico, sempre più critico per le infrastrutture AI.

L’acquisizione consentirà a GF di ampliare il portafoglio di tecnologie fotoniche, aumentare la capacità produttiva e potenziare le attività di ricerca e sviluppo a Singapore, integrando le competenze già presenti negli Stati Uniti e aprendo nuove opportunità di mercato per applicazioni nei data center e nelle comunicazioni ottiche.

Una nuova leadership globale nella fotonica al silicio

Grazie all’integrazione con AMF — che porta in dote esperienza produttiva, proprietà intellettuale e competenze ingegneristiche — GlobalFoundries diventa la più grande fonderia di fotonica al silicio al mondo per fatturato.

Beneficiando di oltre 15 anni di esperienza di AMF, GF potrà soddisfare le esigenze di comunicazioni ottiche a lungo raggio, elaborazione dati, LiDAR e sensing sfruttando la piattaforma da 200 mm di Singapore, con l’obiettivo dichiarato di migrare progressivamente verso i 300 mm per rispondere alla crescente domanda di mercato.
Questa evoluzione garantirà una fornitura globale più solida per data center AI, telecomunicazioni e applicazioni emergenti.



Perché la fotonica al silicio è strategica per i data center AI

Con le tradizionali connessioni elettriche in rame vicine ai limiti fisici, la fotonica al silicio si configura come la tecnologia chiave per trasferire enormi quantità di dati all’interno e tra i data center. La trasmissione tramite luce consente di raggiungere prestazioni elevate mantenendo un’efficienza energetica molto superiore rispetto ai collegamenti convenzionali.

Mentre GF amplia la propria capacità produttiva per la fotonica negli Stati Uniti (New York), l’acquisizione di AMF accelera l’espansione in Asia, rafforzando la resilienza della supply chain e offrendo ai clienti soluzioni diversificate e a basso rischio geografico.

La visione strategica: una roadmap decennale per transceiver e ottiche co-packaged

“La tecnologia fotonica al silicio è essenziale per le infrastrutture di intelligenza artificiale”, ha dichiarato Tim Breen, CEO di GlobalFoundries.
“L’acquisizione di AMF ci permette di offrire una roadmap estesa per transceiver inseribili e ottiche co-packaged, accelerando allo stesso tempo la crescita in mercati adiacenti come automotive e quantum computing”.

Grazie a questa operazione, GF intende quindi posizionarsi come partner di riferimento nella transizione verso le reti ottiche ad altissime prestazioni.
Ulteriori informazioni sull’acquisizione sono disponibili al seguente link.



Un nuovo centro di eccellenza per accelerare ricerca e innovazione

A seguito dell’acquisizione, GF creerà un Centro di Eccellenza (CoE) dedicato alla fotonica al silicio a Singapore.
Il CoE lavorerà in collaborazione con A*STAR, la maggiore agenzia di ricerca pubblica di Singapore, focalizzandosi su materiali e tecnologie per il trasferimento dati ultraveloce, fino a 400 Gbps.

Questa cooperazione potenzierà ulteriormente la piattaforma fotonica di GF, permettendo di offrire soluzioni ad alte prestazioni per data center, telecomunicazioni e applicazioni avanzate.

Advanced Micro Foundry: il profilo della società acquisita

Advanced Micro Foundry è stata la prima fonderia specializzata nella fotonica al silicio e fornisce servizi completi di produzione, prototipazione e test.
Le sue piattaforme proprietarie, supportate da Process Design Kit (PDK) continuamente aggiornati, sono utilizzate in applicazioni che vanno dalle telecomunicazioni ai data center, dal LiDAR ai sensori avanzati.

L’azienda ha contribuito in modo determinante alla diffusione globale di dispositivi fotonici basati su silicio, grazie alla combinazione di innovazione tecnologica e affidabilità produttiva.

“AMF e GF condividono una visione comune incentrata sull’innovazione e sulle partnership con i clienti”, ha affermato Jagadish CV, CEO di AMF. “Siamo orgogliosi di unire le forze con un produttore globale affidabile e non vediamo l’ora di accelerare l’evoluzione della fotonica al silicio”.