venerdì, Ottobre 10, 2025

Scenari

AMR e industria, le previsioni per il 2024 di Mobile Industrial Robots

Nel 2024 si confermerà il trend di crescita di robot AMR (Autonomous Mobile Robots), grazie soprattutto alla proliferazione dei cosiddetti moduli top, ossia veri e propri...

Productronica, SPS, Semicon: ancora una volta sarà la Baviera ad accogliere la comunità globale dell’industria elettronica e dell’automazione

La prossima settimana a Monaco di Baviera è in programma Productronica 2023 con Semicon Europa, mentre a Norimberga si svolgerà SPS - Smart Production...

Italia, Germania e Francia rafforzano la cooperazione sull’intelligenza artificiale

A Roma il secondo trilaterale per rilanciare la cooperazione in settori strategici per l'Unione Europea. Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy...

Microelettronica: niente aiuti pubblici ad aziende italiane controllate da entità cinesi o russe. Lo propone la Lega

L’emendamento al decreto-legge Asset proposto da esponenti della Lega vieta che i fondi pubblici vadano ad aziende italiane controllate o che collaborano con aziende...

Europa dei chip: le regioni si alleano per accelerare l’espansione dell’industria dei semiconduttori

L’unica regione italiana ad aver aderito è il Piemonte che con Andrea Tronzano ricoprirà il ruolo di Vice Presidente dell’Alleanza.​ Il Comitato europeo delle regioni, insieme...

Infineon utilizza PCB riciclabili e biodegradabili per le sue schede di valutazione

Il substrato per circuiti stampati Soluboard basato su fibre naturali e su un polimero libero consente di ridurre i rifiuti e l’impronta di carbonio. Con...

Il futuro dell’energia, le cleantech e la sostenibilità secondo Analog Devices

In questo articolo, Analog Devices esamina il modo in cui la società globale può affrontare sia le cause che gli effetti del cambiamento climatico....

Italia, Germania e Francia collaborano per rafforzare la catena di approvvigionamento delle materie critiche

I tre paesi concordano una stretta cooperazione nei settori dell'estrazione, della lavorazione e del riciclo. Si è tenuta a Berlino la trilaterale tra il ministro...

Approvata dal Parlamento europeo una bozza di legge che regolamenta le applicazioni dell’Intelligenza Artificiale

La norma prevede il divieto totale di utilizzo dell'Intelligenza Artificiale (AI) per la sorveglianza biometrica, il riconoscimento delle emozioni, il punteggio sociale e le...

Studio Ambrosetti – Erion: cresce l’incidenza delle Materie Prime Critiche (CRM) sulla produzione industriale italiana

Sale da 564 a 686 miliardi di euro (+22%) la dipendenza dall’importazione di Materie Prime Critiche extra-UE. Portando la raccolta dei RAEE al 65%...

Aumentare l’efficienza degli azionamenti elettrici per ridurre le emissioni industriali di CO2

Perché è necessario ridurre le emissioni industriali di CO2, subito! Oggi i consumatori sono alla ricerca di prodotti e servizi a basse emissioni di anidride...

Piccoli segnali di ripresa per le memorie e i materiali fanno sperare in una ripartenza del mercato nella seconda metà del 2023

L’anno scorso, dopo un primo semestre molto positivo, nella seconda metà dell’anno le vendite di memorie e processori sono scese in maniera significativa trasformandosi...

STMicroelectronics prevede quest’anno entrate per 1,2 miliardi di dollari per il business del carburo di silicio

Lo ha dichiarato il Presidente e CEO di ST Jean-Marc Chéry  durante la Conference Call che ha fatto seguito alla presentazione dei risultati del...

Robotica e AMR: i tempi sono maturi

Rasmus Smet Jensen, VP Marketing & Strategy di Mobile Industrial Robots (MiR), spiega, attraverso il proprio punto di vista, le tendenze attuali più...

Intelligenza Artificiale Creativa nel futuro dell’AI

È logico aspettarsi in un futuro, nemmeno troppo lontano, un mondo popolato da robot sempre più ‘umani’? Queste macchine saranno in grado di replicare...

Reshoring e Chips Act: l’Europa è pronta? Il punto di vista di Luca Negri di GPBM Italy

La supply chain dei componenti elettronici e delle materie prime continua a navigare in mari agitati e si sta preparando a un’ulteriore trasformazione. Alcuni...

Guidato da Infineon Austria, prende il via il progetto europeo “Listen2Future” per nuovi sensori acustici nell’industria e in medicina

L’iniziativa, alla quale prendono parte 27 partner di 7 paesi diversi, si propone di sviluppare nuovi e più piccoli microfoni e sensori a ultrasuoni...

Colmare il gap fra sistemi IT e OT

Come le nuove tecnologie possono aiutare i processi di produzione nel percorso della trasformazione digitale.  In uno scenario di mercato complesso e in perenne movimento...

Le comunità energetiche rinnovabili in Italia

Qual è lo scenario attuale delle comunità energetiche rinnovabili? Attraverso i dati provenienti dagli ultimi rapporti ENEA, Legambiente e Politecnico di Milano, proviamo a...

“Mantenere il controllo mentre la pressione aumenta”, la ricerca sul procurement indiretto MRO presentata in anteprima a Milano

Le imprese italiane si trovano ad operare in una fase storica tra le più sfidanti degli ultimi due secoli. La pandemia di Covid-19 ha...