L’industria elettronica europea si ritrova a Vicenza per fare il punto su innovazioni, trend e strategie nella progettazione e produzione di circuiti stampati.
Si è aperta oggi a Vicenza la nuova edizione di “Focus on PCB – From design to assembly”, l’unica fiera europea interamente dedicata al mondo dei circuiti stampati. Punto di riferimento per l’intera filiera dei PCB, l’evento ha visto tra i momenti inaugurali l’atteso intervento di Alun Morgan, Presidente di EIPC – European Institute for the PCB Community, che ha offerto una dettagliata analisi sullo stato e sulle prospettive dell’industria elettronica europea.
“L’industria elettronica europea sta attraversando una fase di grande cambiamento, ma anche di straordinarie opportunità”, ha dichiarato Morgan. “La crescente domanda di tecnologie avanzate – dai veicoli elettrici all’intelligenza artificiale, dal medicale al 5G – offre spazi concreti per un rilancio strutturale del comparto dei PCB in Europa”.
Nel suo intervento, Morgan ha illustrato come, nonostante la forte concorrenza globale, la produzione europea di PCB sia destinata a crescere nei prossimi anni, passando da 1,7 miliardi di dollari nel 2023 a oltre 2 miliardi nel 2028, secondo le stime di Prismark. Un incremento guidato soprattutto da settori strategici come l’automotive, l’aerospace, la difesa e il medicale, dove la qualità e l’affidabilità della produzione europea sono un punto di forza riconosciuto a livello mondiale.
Morgan ha inoltre evidenziato come iniziative politiche come l’European Chips Act stiano aprendo la strada a una maggiore integrazione industriale. “È il momento giusto per investire nel rafforzamento dell’intera filiera elettronica. Non bastano i chip: servono PCB e sistemi di interconnessione made in Europa per garantire autonomia strategica e competitività”, ha sottolineato.
Tra i temi affrontati, anche il valore della sostenibilità e dell’innovazione: “I produttori europei si distinguono per l’attenzione all’ambiente, alla qualità dei materiali e all’efficienza energetica. Questa è una leva importante per differenziarsi nel mercato globale”.
Il messaggio finale di Morgan è stato chiaro: “La nostra industria ha talento, know-how e capacità tecnologiche. Con una visione condivisa, possiamo fare dell’Europa un polo d’eccellenza nella manifattura elettronica del futuro”.
La fiera Focus on PCB proseguirà fino al 22 maggio con incontri B2B, workshop e tavole rotonde, coinvolgendo i principali attori del settore. Un’occasione unica per affrontare le sfide della transizione tecnologica e costruire il futuro della manifattura elettronica in Europa.
Informazioni generali
Focus on PCB 2025 si tiene il 21 e 22 maggio presso il Padiglione 7 del quartiere fieristico IEG di Vicenza. Organizzata da NürnbergMesse Italia, promossa dal Gruppo PCB Assodel e ospitata da IEG – Italian Exhibition Group, la fiera rappresenta un punto di riferimento internazionale per l’industria dei PCB, PCBA e EMS, con il patrocinio di ANIE Componenti Elettronici.
La fiera ha ottenuto dalla Regione Veneto il riconoscimento di Manifestazione di rilevanza internazionale, attestazione del valore della fiera come punto di riferimento per l’industria europea dei circuiti stampati.
Registrazione e ticket: www.focusonpcb.it/orari-e-biglietteria