mercoledì, Ottobre 8, 2025
HomeAcquisizioniGlobalFoundries annuncia l’acquisizione di MIPS per potenziare IP RISC-V e AI

GlobalFoundries annuncia l’acquisizione di MIPS per potenziare IP RISC-V e AI

GlobalFoundries MIPS

GlobalFoundries ha siglato un accordo definitivo per acquisire MIPS, l’azienda californiana specializzata in IP RISC-V e soluzioni per l’edge AI, rafforzando la propria offerta nel settore AI e nei sistemi embedded.

GlobalFoundries e MIPS hanno annunciato l’intesa per un’acquisizione che punta a integrare i core RISC-V e l’IP AI di MIPS all’interno del portafoglio GF. L’obiettivo è trasformare GF da semplice produttore founderia in un fornitore completo di tecnologie integrate, con soluzioni personalizzate per i settori automotive, industriale, edge e data center.

L’accordo, che dovrebbe concludersi nella seconda metà del 2025, prevede che MIPS continui a operare come business unit autonoma, mantenendo i rapporti con altre fonderie e clienti.

Valore aggiunto: IP RISC-V per applicazioni “Physical AI”

MIPS ha recentemente ampliato la propria offerta con la linea Atlas, che include core RISC-V per uso general purpose, real-time e edge AI. Con l’acquisizione, GF potrà integrare queste IP nei suoi processi, offrendo soluzioni più performanti e sicure, particolarmente adatte alle specifiche richieste della Difesa USA e da clienti industriali di fascia alta.

Il CEO di GF, Niels Anderskouv, ha sottolineato che l’unione tra IP MIPS e le linee tecnologiche di GF porterà maggiore efficienza e prestazioni nei prodotti finali. Il titolo di GlobalFoundries ha reagito positivamente sui mercati, registrando un aumento del 6,5% dopo l’annuncio.

Implicazioni per il comparto dei semiconduttori

Grazie all’integrazione tra processi produttivi e IP, GF si posiziona come partner strategico per chi punta a ridurre tempi di sviluppo e costi. In particolare, settori come l’automotive, l’automazione industriale e l’edge computing potranno beneficiare di soluzioni integrate più rapide da implementare e fruibili su infrastrutture di produzione consolidate.

L’operazione, sottoposta alle consuete approvazioni regolatorie, dovrebbe concludersi nella seconda metà del 2025. GF ha già assicurato che MIPS manterrà la propria struttura operativa e relazioni commerciali, garantendo continuità ai clienti e serenità ai mercati.