mercoledì, Ottobre 29, 2025
HomeAZIENDEAttualitàSkyworks e Qorvo si fondono: nasce un nuovo “big” USA dei chip...

Skyworks e Qorvo si fondono: nasce un nuovo “big” USA dei chip RF da 22 miliardi

Skyworks e Qorvo si fondono

Due storici fornitori di Apple mettono insieme le forze per creare un campione statunitense nei chip RF, analogici e mixed-signal. La nuova realtà parte da 7,7 miliardi di dollari di ricavi e EBITDA di 2,1 miliardi, con ambizione di crescere oltre lo smartphone, tra auto, difesa, IoT e data center AI.

Skyworks, leader mondiale nei semiconduttori analogici e a segnale misto ad alte prestazioni, e Qorvo, fornitore leader di soluzioni di connettività e alimentazione, hanno annunciato oggi di aver stipulato un accordo definitivo per fondere le due società in una transazione in contanti e azioni che valuta l’impresa combinata circa 22 miliardi di dollari, creando una nuova entità leader mondiale nei semiconduttori a radiofrequenza (RF) ad alte prestazioni, analogici e a segnale misto.

Questa combinazione segna una pietra miliare importante per il nostro settore e per Skyworks“, ha affermato Phil Brace, amministratore delegato e presidente di Skyworks. “L’unione dei portafogli complementari di Skyworks e Qorvo e dei team di ingegneria di livello mondiale rafforzerà la nostra capacità di soddisfare la crescente domanda dei clienti nei mercati mobile e diversificati. Grazie a una maggiore scalabilità, una base clienti più ampia e sinergie operative, possiamo offrire ai nostri clienti un’innovazione ancora maggiore e un valore sostenibile ai nostri azionisti”.



“Qorvo e Skyworks condividono una cultura di innovazione e un impegno nel risolvere le sfide più complesse dei nostri clienti”, ha aggiunto Bob Bruggeworth, amministratore delegato e presidente di Qorvo. “Insieme possiamo accelerare l’innovazione e fornire soluzioni più ampie e complete in numerose aree di crescita. Siamo entusiasti di sfruttare i punti di forza combinati dei nostri team e dei nostri portafogli tecnologici per sviluppare le nostre competenze nel settore mobile ed espandere significativamente la nostra presenza nei settori della difesa e aerospaziale, dell’IoT edge, dei data center AI, dell’automotive e di altri comparti trainati da trend di crescita secolari”.

Un segnale forte nel mercato RF globale

La fusione arriva in un momento di consolidamento nel settore dei semiconduttori RF, trainato da trend strutturali come l’espansione del 5G, l’elettrificazione dell’auto, l’edge computing e le applicazioni AI nei data center.

Con questa mossa, Skyworks e Qorvo intendono posizionarsi come terzo polo mondiale nel settore RF dopo Broadcom e Qualcomm, rafforzando la capacità degli Stati Uniti di mantenere un presidio strategico in un comparto chiave per la sovranità tecnologica.

La reazione dei mercati è stata immediata: nelle prime ore di contrattazione, le azioni di entrambe le società hanno registrato un forte rialzo, con Skyworks in crescita di circa il 7% e Qorvo di oltre il 10%.



Motivazioni strategiche

Secondo quanto riportato dalle due società, la fusione è motivata da una serie di obiettivi strategici chiave:

  • Diversificazione del portafoglio e dei mercati – La combinazione permetterà alla nuova realtà di ampliare la propria offerta di soluzioni RF, analogiche e mixed-signal, con applicazioni che spaziano dalla telefonia mobile all’automotive, dalla difesa ai data center AI, fino all’IoT industriale.
  • Maggiore forza finanziaria – Con un fatturato combinato di 7,7 miliardi di dollari e un EBITDA rettificato di 2,1 miliardi, l’azienda potrà competere in modo più aggressivo con i principali player globali, tra cui Broadcom, Qualcomm e Murata.
  • Sinergie operative e di R&D – La fusione punta a generare sinergie annuali per circa 500 milioni di dollari entro tre anni, grazie all’ottimizzazione dei costi, alla razionalizzazione dei siti produttivi e alla condivisione delle piattaforme tecnologiche.
  • Maggiore resilienza della supply chain – La nuova società intende rafforzare la catena di fornitura e aumentare la capacità produttiva negli Stati Uniti per ridurre la dipendenza da Paesi terzi, in linea con le politiche di reshoring promosse dall’amministrazione USA.

Governance e struttura dell’operazione

La fusione verrà realizzata attraverso una combinazione di contanti e azioni. Al termine dell’operazione, gli azionisti di Skyworks deterranno circa il 62% della nuova società, mentre quelli di Qorvo controlleranno il restante 38%.

La nuova entità manterrà quartier generale negli Stati Uniti e sarà quotata al Nasdaq. Phil Brace ricoprirà il ruolo di CEO, mentre Bob Bruggeworth assumerà la carica di Presidente esecutivo del consiglio di amministrazione.

L’operazione è soggetta all’approvazione degli azionisti e delle autorità regolatorie competenti, inclusa la Federal Trade Commission (FTC). Le due società si aspettano di completare la fusione entro la metà del 2026.



Un nuovo colosso americano dei semiconduttori RF

La combinazione di Skyworks e Qorvo dà vita a uno dei maggiori produttori mondiali di componenti RF, con una posizione particolarmente forte nei moduli front-end per smartphone e dispositivi mobili 5G.

Oltre al mercato consumer, la nuova società punterà con decisione sui mercati industriali e automotive, dove la crescente domanda di connettività a bassa latenza e sistemi di alimentazione efficienti sta aprendo opportunità per tecnologie RF avanzate.
Particolare attenzione verrà data anche al mercato della difesa e aerospazio, ambiti in cui Qorvo vanta una lunga esperienza e relazioni consolidate con i principali contractor statunitensi.

Prossime tappe

Nei prossimi mesi, le due aziende lavoreranno all’integrazione delle rispettive strutture operative e R&D. Secondo gli analisti di Jefferies e Morgan Stanley, l’operazione potrebbe accelerare ulteriormente il consolidamento dell’intero comparto RF e dare il via a nuove fusioni e acquisizioni tra gli altri player del settore.