
Questa iniziativa strategica sottolinea l’impegno di Renesas per l’innovazione e l’eccellenza in India e mira a guidare la crescita continua nella regione.
Renesas Electronics ha annunciato oggi la sua partnership con il Ministero indiano dell’Elettronica e delle Tecnologie dell’Informazione (MeitY) per supportare startup e istituti accademici locali nel campo della tecnologia VLSI e dei sistemi embedded. Renesas ha inoltre celebrato l’ampliamento dei suoi uffici di Bengaluru e Noida che ospitano i suoi team di Ricerca e Sviluppo in espansione, con le cerimonie di inaugurazione tenutesi oggi. Questa mossa strategica sottolinea l’impegno di Renesas per l’innovazione e l’eccellenza in India e mira a guidare la crescita continua nella regione.
Renesas e il Centre for Development of Advanced Computing (C-DAC), una società scientifica autonoma del MeitY, hanno firmato e scambiato oggi due Memorandum d’Intesa (MOU) nell’ambito del programma MeitY Chips to Startup (C2S). Questi MOU sono focalizzati su:
1) Supportare le startup locali consentendo loro di guidare il progresso tecnologico e promuovere la produzione locale in linea con l’iniziativa Make in India;
2) migliorare la collaborazione tra industria e mondo accademico incoraggiando tra gli studenti una mentalità innovativa e incentrata sul prodotto.
La cerimonia e i commenti
Shri Ashwini Vaishnaw – Minister for Railways, Information & Broadcasting, and Electronics & Information Technology, Government of India – insieme a Malini Narayanamoorthi, India Country Manager and VP, MID Engineering, Analog & Connectivity Group at Renesas e Rea Callendar, Head of Platform Adoption and Ecosystem Enablement at Altium (società quest’ultima acquisita da Renesas nell’agosto 2024), hanno partecipato alla cerimonia presso la sede di Noida di Renesas. Anche Hidetoshi Shibata, CEO di Renesas, ha partecipato virtualmente, sottolineando l’importanza globale di questo traguardo.
L’India è un mercato chiave per Renesas, offrendo un potenziale di crescita significativo e l’accesso a un bacino di talenti altamente qualificati. L’accordo prevede l’impegno di Renesas ad approfondire le sue partnership con aziende, startup e università locali, con l’obiettivo di generare oltre il 10% del suo fatturato globale dal mercato indiano entro il 2030. Tra le recenti collaborazioni figurano il progetto di fabbrica OSAT con CG Power e Stars Microelectronics in Gujarat e il protocollo d’intesa con l’IIT di Hyderabad.
Renesas sta inoltre espandendo le sue attività in India, con l’obiettivo di aumentare il personale a 1.000 unità entro la fine del 2025. Questa iniziativa di crescita rafforza l’impegno a lungo termine di Renesas in India e sostiene la sua ambizione di diventare un datore di lavoro di riferimento in questo mercato dinamico e in rapida evoluzione.
“L’ampliamento dei nostri uffici segna una pietra miliare significativa per Renesas in India. Riflette il nostro incrollabile impegno per l’innovazione, l’eccellenza e la crescita dei talenti locali. Realizzando prodotti in India, per l’India e per il mondo, continuiamo a guidare la crescita e ad avere un impatto significativo sul mercato indiano”, ha dichiarato Malini Narayanamoorthi, Country Manager per l’India e VP, MID Engineering, Analog & Connectivity Group di Renesas.
“Siamo orgogliosi di firmare due protocolli d’intesa nell’ambito del programma MeitY C2S, incentrato sulla promozione della ricerca, la promozione dell’innovazione e la formazione di ingegneri specializzati nel prodotto. Queste collaborazioni strategiche sono in linea con l’iniziativa Make in India, che mira a rafforzare le capacità di progettazione e produzione locali e a consentire ai talenti locali di guidare il futuro dell’industria.”
MOU nell’ambito del programma MeitY C2S
Renesas e C-DAC hanno firmato due protocolli d’intesa per collaborare nel campo dei sistemi VLSI e dei sistemi embedded con l’obiettivo di supportare startup e istituti accademici locali nell’accelerazione dell’innovazione e nella promozione dell’autosufficienza nell’ecosistema indiano dei semiconduttori e dei prodotti.
Il programma C2S prevede la collaborazione con oltre 250 istituti accademici e centri di ricerca e sviluppo in tutto il paese, tra cui IIT, NIT, IIIT, istituti governativi e privati, oltre a circa 15 startup, creando un solido ecosistema per l’innovazione locale.
- MOU per le startup: Renesas contribuirà a rafforzare le capacità di progettazione dei prodotti delle startup locali fornendo schede di sviluppo Renesas e Altium Designer, il software leader nella progettazione di PCB.
- MOU per gli istituti accademici: Renesas sosterrà l’apprendimento esperienziale offrendo schede di sviluppo, formazione e istruzione sui PCB, software Altium Designer e accesso alla piattaforma cloud Altium 365, con l’obiettivo di potenziare la prossima generazione di ingegneri elettronici e coltivare una comunità di innovatori.
Apertura di nuovi uffici a Bengaluru e Noida
A maggio, Renesas ha consolidato e trasferito i suoi uffici esistenti di Bengaluru e Noida in nuovi spazi all’avanguardia, segnando una pietra miliare significativa nella crescita e nell’espansione dell’azienda in India.
Il nuovo ufficio di Bengaluru è la sede più grande di Renesas in India e comprende team di progettazione di livello mondiale, laboratori di prova e strutture complete per supportare i dipendenti. Riunisce circa 500 membri del team, tra cui ingegneri di Ricerca e Sviluppo, team commerciali e dipendenti delle aziende recentemente acquisite Altium e Part Analytics, creando uno spazio di lavoro unificato e collaborativo. La struttura è progettata per sfruttare il ricco ecosistema di talenti indiano e per guidare lo sviluppo di prodotti innovativi.
La nuova sede di Noida riunisce i team di ingegneria e business per accelerare la fornitura di soluzioni di calcolo ad alte prestazioni di livello mondiale, promuovendo la crescita del mercato automobilistico attraverso innovazione, collaborazione.
Questa espansione strategica rafforza l’impegno di Renesas nell’investire in talenti locali di alto livello e nel rafforzare le proprie competenze nelle soluzioni system-on-chip (SoC) per R-Car.
Progettata per integrare strumenti e flussi di lavoro all’avanguardia, la nuova sede di Noida migliorerà ulteriormente la sinergia tra il team di ingegneria globale e supporterà la strategia a lungo termine di Renesas in questo settore critico.
Il Programma Chips to Startup (C2S)
Rappresenta un’iniziativa lanciata dal governo indiano nel dicembre 2021 per promuovere la produzione di semiconduttori e display nel Paese. Il programma C2S non mira solo a sviluppare personale specializzato nel settore della progettazione di sistemi VLSI/Embedded, ma si rivolge anche a ogni entità della filiera dell’elettronica attraverso la formazione di personale specializzato, la creazione di repository IP riutilizzabili, la progettazione di sistemi/ASIC/FPGA orientati alle applicazioni e la loro implementazione da parte del mondo accademico/di ricerca e sviluppo, sfruttando le competenze disponibili presso startup/PMI.
Maggiori dettagli sul programma sono disponibili al seguente link.