giovedì, Luglio 10, 2025
HomeAZIENDENXP presenta la nuova famiglia di microcontrollori S32K5 in grado di migliorare...

NXP presenta la nuova famiglia di microcontrollori S32K5 in grado di migliorare le architetture software-defined vehicle

NXP Semiconductors S32K5

La nuova famiglia combina le prestazioni del core all’avanguardia con la memoria MRAM embedded per consentire il consolidamento della ECU senza sacrificare la latenza o l’efficienza ed estende la piattaforma NXP CoreRide.

NXP Semiconductors presenta oggi la sua nuova famiglia S32K5 di microcontrollori per automotive, la prima MCU FinFET da 16 nm del settore automobilistico con MRAM embedded. La famiglia S32K5 estenderà la piattaforma NXP CoreRide con soluzioni di sistema di elettrificazione e zonali pre-integrate per architetture software-defined vehicle (SDV) scalabili.

Le case automobilistiche stanno adottando architetture zonali con diversi approcci alla distribuzione e all’integrazione delle funzioni dell’unità di controllo elettronico (ECU). La base di queste soluzioni zonali è un’architettura MCU di nuova generazione che combina prestazioni in tempo reale con comunicazioni deterministiche a bassa latenza e innovative funzionalità di isolamento.

“La nuova famiglia S32K5 spinge i confini delle prestazioni MCU senza sacrificare la sicurezza, l’efficienza e l’isolamento che sono essenziali per le soluzioni zonali. La piattaforma NXP CoreRide con S32K5 aiuterà le case automobilistiche e i Tier-1 ad accelerare lo sviluppo di architetture zonali, fornendo una base scalabile per l’innovazione basata sul software”, ha dichiarato Manuel Alves, SVP and GM, automotive microcontrollers presso NXP.

La nuova famiglia S32K5 di NXP è dotata di core CPU Arm Cortex  fino a 800 MHz con prestazioni applicative a basso consumo energetico, abilitate dal processo FinFET a 16 nm di TSMC. Sono disponibili acceleratori ottimizzati per potenziare i carichi di lavoro chiave, tra cui traduzione di rete, sicurezza ed elaborazione del segnale digitale. Il core switch Ethernet integrato, comune alla famiglia di processori per automotive S32N di NXP, offre una soluzione di rete comprovata che semplifica la progettazione di rete e consente il riutilizzo del software.

Con la sua architettura di isolamento integrata definita dal software e applicata dall’hardware, l’S32K5 consente ai produttori di automobili di implementare un partizionamento sicuro e protetto. Garantisce che le applicazioni di sicurezza fino ad ASIL-D possano essere integrate senza compromettere la sicurezza o le prestazioni.



L’S32K5 è inoltre dotato di un’unità di elaborazione neurale (NPU) eIQ Neutron dedicata, l’acceleratore di apprendimento automatico scalabile di NXP, che consente agli algoritmi di apprendimento automatico di elaborare in tempo reale e a basso consumo energetico i dati dei sensori ai bordi del veicolo.

Inoltre, la MRAM ad alte prestazioni on-chip accelera i tempi di programmazione della ECU sia in fabbrica che per gli aggiornamenti over-the-air (OTA), con velocità di scrittura oltre 15 volte superiori rispetto alle tecnologie di memoria Flash integrate. In combinazione con l’ultimo acceleratore di sicurezza di NXP, inclusa la capacità di crittografia post-quantistica (PQC), l’S32K5 consente alle case automobilistiche di distribuire in modo sicuro e protetto nuove funzionalità per tutta la durata del veicolo, a vantaggio della produzione e della proprietà del veicolo.

La campionatura del modello S32K5 presso i principali clienti inizierà nel terzo trimestre del 2025.

Piattaforma NXP CoreRide

La piattaforma NXP CoreRide segna un importante passo avanti nell’aiutare le case automobilistiche a superare le barriere di integrazione di software e hardware, mentre scala gli sforzi di sviluppo per nuove architetture in SDV. La piattaforma integra il calcolo S32 di NXP, il networking, la gestione dell’alimentazione di sistema con middleware, sistemi operativi e altri software dei principali fornitori di software per l’automotive, tra cui Accenture ESR Labs, ArcherMind, Blackberry QNX, Elektrobit, ETAS, Green Hills Software, Sonatus, Synopsys, TTTech Auto, Vector Informatik GmbH e Wind River, fornitori di livello 1 come Valeo e fornitori di servizi di integrazione come Foxconn.