La MPU SAMA7D65 è basata sul core Arm Cortex -A7 con velocità fino a 1 GHz. Integra MIPI DSI, LVDS e GPU 2D, per applicazioni di interfaccia uomo-macchina (HMI).
Microchip Technology annuncia oggi il suo portafoglio di MPU SAMA7D65 basate su core Arm Cortex -A7 con velocità fino a 1 GHz, offerte in un System-in-Package (SiP) con 2 Gb DDR3L e System-on-Chip (SoC). La serie SAMA7D65 è progettata per applicazioni di connettività e interfaccia uomo-macchina (HMI) con le funzionalità grafiche avanzate. Le caratteristiche grafiche delle di SAMA7D65 includono LVDS, interfacce MIPI DSI e GPU 2D. Queste caratteristiche ad alte prestazioni consentono la trasmissione e l’elaborazione di più dati per prestazioni grafiche efficienti, adatta per applicazioni HMI nei mercati industriale, medicale e della logistica.
Dotate di funzionalità audio e di connettività avanzate, le MPU SAMA7D65 includono un doppio Gigabit Ethernet con supporto Time Sensitive Networking (TSN), che consente una sincronizzazione precisa e una comunicazione a bassa latenza per i sistemi in tempo reale. Queste funzionalità sono mirate alle applicazioni HMI di automazione industriale e degli edifici, in cui lo scambio di dati senza interruzioni e il networking deterministico sono essenziali per interfacce utente reattive e affidabili.
Il SiP SAMA7D65D2G è dotato di memoria DDR3L da 2 Gb per operazioni di accesso casuale dinamico sincrono ad alta velocità, mentre il suo design a bassa tensione riduce il consumo di energia e migliora l’efficienza energetica. Le versioni SiP sono studiate per accelerare il processo di progettazione e il time-to-market risolvendo in anticipo le considerazioni sulla progettazione dell’interfaccia di memoria ad alta velocità e semplificando l’alimentazione della memoria.
“Alzando l’asticella per le applicazioni HMI, la serie SAMA7D65 combina capacità grafiche avanzate, bassa latenza e connettività con un consumo energetico ottimizzato per un design efficiente dal punto di vista energetico“, ha affermato Rod Drake, corporate vice president of Microchip’s high-performance MCU and MPU business units. “La sua variante DDR3L SiP integrata, la SAMA7D65D2G, semplifica gli sforzi di R&S e riduce al minimo le sfide logistiche di fornitura, offrendo ai nostri clienti un percorso fluido ed efficiente dalla progettazione alla produzione”.
La serie SAMA7D65 è rivolta ad applicazioni con display touchscreen interattivi e integra l’MPU Microchip SAMA7G54 1 GHz Arm Cortex-A7 esistente. Gli sviluppatori embedded che utilizzano le MPU Microchip possono trarre vantaggio da Microchip Graphics Suite, una piattaforma per la creazione di sofisticate interfacce grafiche utente (GUI) e altre applicazioni grafiche all’interno delle piattaforme software MPLAB Harmony v3 e Linux. Questa soluzione completa per la progettazione di interfacce GUI e altre applicazioni grafiche aiuta i progettisti a migliorare la riutilizzabilità nei progetti e semplifica le complessità del codice.
Il portafoglio di MPU basate su Arm e RISC-V a 32 e 64 bit di Microchip offre soluzioni potenti e flessibili per applicazioni che spaziano dai prodotti di consumo alle missioni spaziali. Oltre alle sue MPU SOM e SiP single- e multi-core, Microchip offre altri componenti essenziali per queste applicazioni, tra cui connettività, sicurezza, gestione dell’alimentazione, temporizzazione e memoria. Maggiori informazioni sulle MPU SAMA7D65 sono disponibili al seguente link.
Strumenti di sviluppo
Le MPU SAMA7D65 sono supportate da Microchip Graphics Suite (MGS), così come da altri strumenti grafici di terze parti. Per i clienti che sviluppano sistemi RTOS o bare-metal, queste MPU sono supportate in MPLAB Harmony v3. Il supporto Linux è fornito nella distribuzione Linux principale di Microchip. Inoltre, per valutare la serie SAMA7D65, è disponibile la scheda di sviluppo Curiosity SAMA7D65.
Le MPU SAMA7D65 sono disponibili per l’acquisto in quantità di produzione. Per ulteriori informazioni e per l’acquisto è disponibile il sito Web Purchasing and Client Services di Microchip, www.microchipdirect.com. Il System on Module (SOM) SAMA7D65D2GN8 è disponibile per l’accesso anticipato.